“Jesi verso il 2050”, il workshop dell’Università di Camerino

Gennaio 22, 2024

Sotto il titolo “Jesi verso il 2050”, si è concluso il workshop che ha visto protagonista un gruppo di lavoro dell’Università di Camerino, in collaborazione con l’assessorato all’Urbanistica

Continue Reading

Giorno della memoria, Jesi ricorda le vittime dell’Olocausto: il programma

Gennaio 22, 2024

Sabato 27 gennaio, si celebra la Giornata mondiale della Memoria, istituita dalle Nazioni Unite in memoria delle vittime dell’Olocausto. Per tale occasione, il Comune di Jesi, in collaborazione con enti e associazioni cittadine ha predisposto un programma di iniziative che riguarderà alcuni giorni

Continue Reading

Il bilancio dell’attività della Polizia di Jesi nel 2023

Gennaio 22, 2024

I dati dei servizi straordinari sul territorio nel 2023, ne sono stati attuati 20 Nel corso dell’anno 2023, oltre all’attività ordinaria d’istituto che ha consentito di conseguire soddisfacenti risultati, il Commissariato PS di Jesi ha espletato circa 20 servizi straordinari di controllo del

Continue Reading

Morti sul lavoro, CGIL, Cisl e Uil: “servono azioni concrete”

Gennaio 21, 2024

Il silenzio per partecipare al dolore delle famiglie delle vittime degli ultimi due tragici infortuni sul lavoro nelle Marche, ma subito dopo l’azione per dire che la prevenzione e la sicurezza sul lavoro sono priorità. Certamente il giorno dopo le ennesime tragedie sul

Continue Reading

Il sindaco Fiordelmondo: “incidenti sul lavoro: fenomeno troppo presente e allarmante”

Gennaio 19, 2024

Il cordoglio del sindaco Lorenzo Fiordelmondo sull'incidente di stamattina alla Cnh di Jesi: fenomeno allarmante, da superare"

Continue Reading

A Palazzo Bisaccioni, il corso gratuito “The Future Step: I Lavori del Futuro”

Gennaio 18, 2024

La Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi e l’azienda ATS Automation Technology System, annunciano il Corso "The Future Step: I Lavori del Futuro"

Continue Reading

Combattere lo stigma e la “voglia di manicomio”: torna la rassegna “malati di niente”

Gennaio 18, 2024

Presentazioni di libri, mostre, teatro e laboratori: presentato il calendario della rassegna "Malati di niente"

Continue Reading

Falconara: il “piano freddo” per le persone senza dimora

Gennaio 16, 2024

Le Associazioni e i cittadini confermano il proprio impegno nel "piano freddo" per l’accoglienza di “persone senza dimora”

Continue Reading

Combattere il disagio giovanile: nasce il progetto “Di parco in parco”

Gennaio 15, 2024

Un progetto di attività e sport per coinvolgere i NEET: da questa settimana al via il progetto "Di parco in parco"

Continue Reading

Nei consultori dell’Ast Ancona il “percorso nascita” gratuito

Gennaio 15, 2024

Da prima della nascita al post partum, il "percorso nascita" ad Ancona, Jesi, Senigallia, Fabriano, Moie, Chiaravalle, Falconara e Loreto

Continue Reading

Parco del Granita, iniziati i lavori di messa in sicurezza

Gennaio 14, 2024

Sono in corso di esecuzione il via i lavori di messa in sicurezza e manutenzione straordinaria del Parco del Granita, propedeutici all’intervento di riqualificazione del quartiere San Giuseppe finanziato con le risorse del Pnrr. Si tratta di una ripulitura complessiva dei circa 500

Continue Reading

Scegliere studi e futuro, incontro per studenti e genitori al liceo Da Vinci

Gennaio 12, 2024

Aiutare studenti e genitori nella scelta dell’Università, incontro sabato 13 gennaio con lo psicologo Gianluca Antoni Come si sceglie l’università? Contano di più le mie attitudini o il miei interessi? E poi…”sarò capace”? “E se ci ripenso”? “Come sostenere un figlio alle prese con

Continue Reading

Le civiche sul post di Tesei: “forma inaccettabile. Che arrivino almeno delle scuse”

Gennaio 12, 2024

"Forma ed attacco inaccettabile", le civiche Jesiamo, Patto per Jesi e Per Jesi commentano l'uscita social dell'Assessore Tesei

Continue Reading

Cupramontana, 15 mila euro dalla regione per gli spogliatoi del palazzetto

Gennaio 11, 2024

Il Comune ottiene un finanziamento da 15 mila euro per la palestra. Il risultato condiviso dal gruppo di minoranza Tradizione e futuro

Continue Reading

Ad Osimo arriva la “eco-card” per la raccolta intelligente

Gennaio 11, 2024

Il ritiro delle tessere per la raccolta intelligente da parte delle utenze del centro storico di Osimo con tre eventi organizzati ad hoc Cambia la raccolta differenziata ad Osimo, che diventa digitale. Arriva la tessera per la raccolta intelligente. Si chiama eco-card e

Continue Reading