
Linda Bordignon nuova responsabile della Pediatria di Fabriano
La dottoressa Linda Bordignon è ufficialmente la nuova responsabile del reparto di Pediatria dell’Ospedale “Engles Profili” di Fabriano da settembre scorso. Neonatologa con una solida carriera maturata all’Università di Padova e una lunga esperienza nelle Marche, dove si trova dal 2012, Bordignon è

Successo per l’evento “Prevenzione Donna” a Senigallia
La Croce Rossa locale protagonista nell'organizzazione dell'evento di Fidapa presso l'Auditorium San Rocco e Piazza Garibaldi

Il Comune di Monte Roberto condannato alle spese di lite in favore della Consigliera Grilli
Il TAR di Ancona condanna il Comune di Monte Roberto a rifondere le spese di lite a favore di Daniela Grilli, nella misura di circa 700 euro. La decisione del Tribunale Amministrativo Regionale è il risultato di una vicenda nata durante il recente

Apiro, donata strumentazione ai vigili del fuoco
Grazie all’Associazione Gli Scoiattoli o.d.v. la dotazione dei vigili del fuoco si arricchisce di moderni kit per i soccorsi Nella mattinata di sabato 12 ottobre, allinterno della sala degli stucchi del Teatro Mestica di Apiro, si svolta la cerimonia di consegna del materiale

Jesi, nuovo palascherma: il punto sui lavori
Giovedì la Commissione Lavori Pubblici, presieduta da Francesco Coltorti, ha effettuato un sopralluogo al nuovo palascherma di Via delle Nazioni Giovedì la Commissione 3 – Lavori Pubblici, presieduta da Francesco Coltorti, ha effettuato un sopralluogo al nuovo palascherma di Via delle Nazioni. Proseguono i lavori all’esterno della

Nuove adesioni alla Rete Urbana di Teatro Ragazzi, la prima nelle Marche
Un network di 19 comuni tra l’anconetano e il maceratese, per un progetto che sostiene la valenza creativa e culturale del teatro per le nuove generazioni Maiolati Spontini, Fabriano, Serra San Quirico sono le “new entry” della Rete Urbana di Teatro ragazzi, un

Novità al Museo Diocesano di Jesi
Sabato la presentazione del nuovo progetto per il Museo diocesano e domenica l’iniziativa per i più piccoli nella Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo Sabato 12 ottobre alle 18 nella sala Valeri del Museo diocesano in piazza Federico II a Jesi, presentazione del

Palestre scolastiche aperte alle attività sportive del pomeriggio
Due le palestre, dell’IIS Marconi Pieralisi e del Cuppari, a disposizione per le attività sportive, nel pomeriggio saranno gestite dal comune Era un nodo da sciogliere con la provincia, ma un impegno che l’amministrazione comunale ha deciso di prendere di petto per superare

Carrara alla Luaj: “L’opera lirica nelle tradizione e nell’attualità”
Il Direttore artistico della Fondazione Pergolesi Spontini tiene un incontro con gli iscritti alla Libera Università della Adulti di Jesi Dopo l’avvio dell’Anno accademico 2024/2025, la Luaj, Libera Università degli adulti di Jesi, propone un interessante incontro aperto a tutti. Un’occasione speciale che

Serra San Quirico, dopo vent’anni torna la Festa “del Golosone”
Show di snowboard, gare di carte e di dolci, djset e ZChalet on tour: dopo vent'anni torna in grande stile la "Festa del golosone"

L’aurora boreale dà spettacolo: le previsioni per i prossimi giorni
Il "fuoco della volpe" colora di rosa i cieli della regione. Un nuovo picco nella notte tra domenica e lunedì

Trenitalia nuovo partner della Stagione Lirica di Tradizione del Pergolesi di Jesi
Promozione sull’acquisto di biglietti per chi raggiunge in treno il Teatro Pergolesi, sconto del 10% sui biglietti delle Opere Una nuova e interessante collaborazione si è appena instaurata tra Trenitalia Regionale e Fondazione Pergolesi Spontini. Un modo per incentivare l’utilizzo del treno, mezzo

Villa Jolanda: la biblioterapia come nuovo strumento per la cura del disagio psichico
Letture collettive di libri che creano socialità tra i pazienti: la biblioterapia a Villa Jolanda grazie alla Biblioteca La Fornace e il progetto Bookbox

Ottobre Rosa all’Ospedale di Senigallia: visite gratuite e sensibilizzazione sul tumore al seno
Nei giorni 15, 16 e 18 ottobre visite senologiche gratuite. Intanto, la facciata dell'ospedale si illumina di rosa

Un secolo dalla nascita del dottor Bini: un convegno per omaggiare la sua eredità
L'incontro in ricordo del Dottor Primo Luigi Bini si terrà venerdì 11 ottobre, alle 18.00 a Palazzo dei Convegni
