
Arriva la “Green Night” appuntamento giovedì 1 febbraio con la serata dell’informazione ambientale
Al Teatro La Nuova Fenice di Osimo, giovedì 1 febbraio, sarà di scena l’originale serata per l’informazione ambientale con il conduttore Alvin Crescini, giochi e duelli multimediali, le creazioni di eco-fashion del Laeng Meucci e l’illustrazione del nuovo sistema di controllo elettronico dei conferimenti dell’indifferenziato

Italia Viva: “Lo stabilimento di Amazon a Jesi una opportunità”
Si è svolta a Jesi, presso i locali della Bocciofila jesina, l’Assemblea Provinciale di Italia Viva, aperta ad iscritti, simpatizzanti e cittadini interessati, per discutere di “Stabilimento Amazon di Jesi tra opportunità e criticità”. L’incontro, presieduto dal Presidente provinciale, Enrico Ciarimboli, nonché Sindaco

Comitati di quartiere, Jesiamo chiede chiarezza su sedi di seggio, ruoli e costi
Domani cittadini dei quartieri alle urne: le questioni sollevate da Jesiamo e la risposta di Jesi in comune Domenica 28 gennaio si terranno a Jesi le elezioni per i Comitati di quartiere. Urne aperte per l’intera giornata, dalle 8.00 alle 20.00 mentre, a

Giornata della Memoria, Vittoria Nenni: una storia di coraggio da raccontare contro l’orrore
“La memoria ha due grandi nemici. Il primo è il tempo, il cui decorso tende a cancellarla o comunque a sfumarla; poi ci sono i negazionisti e i revisionisti, quelli cioè che vogliono deformare la Storia a loro piacimento, arrivando perfino a negare

Danni alle viti da peronospora, sì al contributo straordinario ai viticoltori delle Marche
Il Ministro dell’Agricoltura Lollobrigida ha appena firmato il decreto che consentirà di ricevere un aiuto per i danni causati alla produzione di uva Il Ministro dell’Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, Francesco Lollobrigida, ha dichiarato l’esistenza del carattere di eccezionalità delle infezioni

Un nuovo collegamento tra la SS16 e il porto di Ancona, ecco l’Ultimo Miglio
L’opera, attesa da 30 anni, assume un importante ruolo strategico insieme al raddoppio della SS16 e ridisegna Ancona e le Marche Si sono appena concluse le procedure di appalto e affidamento dei lavori di un nuovo collegamento stradale tra la SS16 “Adriatica” e

Una casa più grande per il Centro Al-Huda: avviato il progetto per il trasferimento in Via Cascamificio
Il centro culturale islamico si sposta in Via Cascamificio: presentato in comune l'atto di Giunta per la deroga del piano regolatore

TreValli Cooperlat conquista i visitatori di Sigep 2024
Al 45° Salone Internazionale della Gelateria, Pasticceria, Panificazione Artigianale e Caffè riflettori puntati sui due marchi principali destinati al canale professionale Trevalli Professional e Hoplà Professionale Un’edizione di successo con un bilancio tutto positivo per TreValli Cooperlat al Sigep, tra i più importanti appuntamenti

Il Teatro Valle di Chiaravalle apre la stagione sinfonica con “La Vienna di Beethoven”
Al via la stagione sinfonica al Teatro Valle: sabato 27 gennaio l’Orchestra Filarmonica Marchigiana viene diretta da Emanuele Bizzarri È dedicato a La Vienna di Beethoven il primo concerto dell’Orchestra Filarmonica Marchigiana al Teatro Valle di Chiaravalle. Il primo dei quattro appuntamenti della

Sanremo 2024 suona marchigiano
La Bontempi, prima produttrice italiana di strumenti giocattolo, sarà protagonista del Festival canoro più popolare d’Italia La Bontempi, prima produttrice italiana di strumenti giocattolo, “mamma” di ogni passione bambina per l’arte delle sette note, sarà protagonista del Festival canoro più popolare d’Italia. Hanno

Giornata della memoria: Cristiana Capotondi incontra il pubblico in biblioteca prima dello spettacolo
Venerdì il reading teatrale “Dagli occhi dei bambini", sabato l'incontro con Cristiana Capotondi alle 18.30 e lo spettacolo a teatro alle 21

Tavolo sulla disabilità: incontro urgente con la Regione per il problema del personale
260 i minori con disabilità che attendono una valutazione e necessitano di sostegno scolastico ed extrascolastico

Maiolati Spontini: le tessere della fontana Aqa ricaricabili al Caffè Letterario
Le tessere per la fontana dell'acqua di Piazza Kennedy ricaricabili al Caffè Letterario della Biblioteca La Fornace

Dopo cinquant’anni l’amarcord del gruppo dell’Aurora Basket anni settanta
I pionieri dell'Aurora Basket si sono ritrovati

“Jesi verso il 2050”, il workshop dell’Università di Camerino
Sotto il titolo “Jesi verso il 2050”, si è concluso il workshop che ha visto protagonista un gruppo di lavoro dell’Università di Camerino, in collaborazione con l’assessorato all’Urbanistica