
Ancona, visioni: valori, innovazione, sicurezza nell’ingegneria che cambia
Dal 13 al 16 ottobre prossimi 69° Congresso nazionale degli Ordini degli Ingegneri d’Italia. Attesi nella città di Ancona 1300 professionisti, di 104 ordini provinciali. per quattro giorni di lavoro, decine di eventi in ogni parte della città; un grande palcoscenico di confronto

Pace e giustizia sociale: a Jesi si parla di Guatemala e ritorno dall’Ucraina
Jesi (AN) – La Consulta per la Pace di Jesi organizza un importante incontro pubblico per approfondire i temi della giustizia sociale e della nonviolenza, con uno sguardo mirato all’esperienza del Guatemala e, inaspettatamente, anche al recente viaggio del Sindaco in Ucraina. L’iniziativa,

Jesi, pini pericolosi verranno abbattuti
Ecco dove verranno abbattuti pini pericolosi per la sicurezza, perché troppo inclinati verso la sede stradale Quattro pini che rappresentano un pericolo per la pubblica incolumità saranno abbattuti a Senigallia a partire da domani, martedì. La decisione è stata presa a seguito di

Jesi, allerta vento per domenica 5 ottobre
Chiusi cimiteri, parchi pubblici e campo sportivo Boario La Direzione regionale della protezione civile ha emesso una allerta meteo con criticità arancione per forti raffiche di vento nell’intera giornata di domani, domenica 5 ottobre. In conseguenza di ciò, con ordinanza è stata disposta

Cupramontana, la Sagra dell’uva entra nel vivo con Palio della pigiatura ed Eiffel 65
Dopo il Palio della Pigiatura, la serata si accende con la band italiana simbolo degli anni 2000. Domenica chiusura con carri allegorici e Malgioglio

“Lo Spirito del Fiume”: tre giorni di cammini e incontri per riscoprire i fiumi dell’Esino-Frasassi
Dal 10 al 12 ottobre Fabriano, Genga e Sassoferrato ospitano la prima edizione del festival diffuso promosso dall’Unione Montana Esino-Frasassi.

Se n’è andato Roberto Stronati
Ottantasei anni, era stato una delle anime della Ditta Simonetta Aveva dato appuntamento ad un conoscente per domani al pala Triccoli, per l’incontro di basket, ma se n’è andato il giorno precedente. Una grande vita da imprenditore, era stato uno dei fondatori della

Jesi, cinque grandi titoli per la 58ª Stagione Lirica di Teatro Pergolesi
Dal 17 ottobre al 29 dicembre il Teatro di Tradizione jesino propone Mozart, Pergolesi, Puccini, Tchaikovsky e una prima assoluta di Marchettini. Le immagini poetiche di Roberto Catani accompagnano il cartellone.

L’improvvisa morte dell’attore Remo Girone
La sua celebrità era iniziata negli anni ’80 grazie allo sceneggiato “La piovra” È morto all’improvviso in casa all’età di 76 anni Remo Girone. Una vita dedicata a cinema e teatro, Girone è diventato famoso negli anni ’80 per aver interpretato uno dei

Jesi, approvate linee guida per l’accessibilità dei locali aperti al pubblico
Il consiglio comunale ha approvato nella sua ultima seduta un utile vademecum per i locali aperti al pubblico Il Consiglio comunale, anche su stimolo e in collaborazione con la Consulta per la Disabilità, ha approvato nella sua ultima seduta le linee guida per

Jesi, studenti danesi in visita al cimitero
Questa mattina un gruppo di studenti e studentesse danesi della Royal Danish Accademy of Architecture ha fatto visita al cimitero di Jesi per un esame di rilievo dell’architettura di Leonardo Ricci, l’architetto che ne ha progettato l’ampliamento realizzato tra il 1984 e il 2001

Agricoltura biologica: a Morro d’Alba si chiude il Progetto “Innova ConMarcheBio”
Morro d’Alba (AN) – Si terrà domani, venerdì 3 ottobre, alle ore 17.30, presso l’Azienda Vitivinicola Lucchetti di Morro d’Alba (AN), il convegno conclusivo del progetto “INNOVA ConMarcheBio”, un’iniziativa fondamentale per il futuro dell’agricoltura biologica nelle Marche. Promosso dal Consorzio Marche Biologiche (CMB)

Parco Zoo Falconara: ottobre di eventi e Halloween per famiglie e bambini
Falconara – Il Parco Zoo Falconara si prepara a un mese di ottobre all’insegna della natura e del divertimento, con un ricco programma di appuntamenti domenicali all’Aia del Contadino che mescolano divulgazione scientifica ed esperienze coinvolgenti per tutta la famiglia. Gli eventi prendono

Marche, prove di autunno
L’estate 2025 ormai finisce in archivio Secondo le previsioni meteo oggi irregolarmente nuvoloso lungo la costa e nuvoloso nelle zone interne con diminuzione della copertura dal pomeriggio e prevalenza di sereno lungo la costa e la collina, con annuvolamenti residui nelle zone

Cupramontana, lo spumante protagonista de “Il Grande Verdicchio” tra storia e futuro
Verso la 88esima Sagra dell'Uva, Cupramontana ha celebrato il Verdicchio spumantizzato con "Il grande Verdicchio".
