
Giovani artiste in residenza a Cupra per raccontarne l’identità
Tra tradizioni e innovazione, tra storia e futuro, le 3 vincitrici di una call lanciata dall’Amministrazione comunale hanno soggiornato in paese per una settimana, visitando i luoghi caratteristici e parlando con chi qui vive e lavora. Da questa esperienza nasceranno opere d’arte che

100 Eccellenze Italiane: a Daniele Bartocci il 5 Stelle d’Oro Cucina
Si è conclusa con una due giorni di emozioni e ottima affluenza l’edizione 2024 del prestigioso premio ”5 Stelle d’Oro” della cucina italiana nel mondo. Iniziativa riservata alle eccellenze italiane del food e promossa dall’A.I.C. (Associazione Italiana Cuochi). Location dell’evento il centro storico

La Polizia consegna l’olio di Capaci al Vescovo di Jesi
Il Dirigente del Commissariato di Polizia di Jesi , Vice Questore Dr Paolo Arena, ha consegnato un’ampolla contenente l’olio di Capaci nelle mani del Vescovo della diocesi jesina, Mons. Gerardo Rocconi. L’olio, proviene dagli alberi d’ulivo piantati nel giardino della memoria dedicato alle

Alberto Orioli ospite del Rotary: “perché all’economia serve la pace”
All'Hotel Federico II, il forum "perché all'economia serve la pace" con Alberto Orioli e Teresa Spada, ospiti dei Rotary del territorio

Recanati, inaugurato il nuovo riallestimento museale dei capolavori di Lorenzo Lotto
Inaugurato a Recanati il nuovo riallestimento delle sale espositive di Villa Colloredo Mels che ospitano le grandi opere pittoriche di Lorenzo Lotto: la celebre Annunciazione, il maestoso Polittico di San Domenico, la suggestiva Trasfigurazione e il San Giacomo Maggiore. Capolavori del maestro rinascimentale che da oggi, per la prima volta,

Cupramontana, taglio del nastro per la nuova cartoleria “Duepuntozero”
La storica cartoleria Il punto a nuova vita grazie a Monia e Martina. Il sindaco E. Giampieri: "un segnale importante, non solo per Cupra"

In tanti a La Fornace nella serata dedicata alla fibromialgia
Tante le persone che, mercoledì sera, hanno colto l'occasione per conoscere la fibromialgia insieme al Prof. Salaffi e alla Dott.ssa S.Farah

“Jesi e il novecento verso il 2050”, si avvicina il taglio del nastro
Per cinquanta giorni consecutivi Jesi sarà teatro di un evento/cantiere – così è stato definito, un viaggio straordinario in tutti i campi

Banca Popolare di Ancona: grande festa al Ristorante Rosina
Relax, risate e spensieratezza al pranzo targato Banca Popolare di Ancona. “Eravamo quattro amici al bar, che volevano cambiare il mondo. Uno si è impiegato in una banca… Si parlava in tutta onestà, tra un bicchier di vino e un caffè”. E’ proprio la

Cucine Lube: inaugurato il nuovo Store Creo Kitchens in Viale della Vittoria
Il titolare Ciarletta: "Ampliata l'offerta di Jesi, Senigallia e Fabriano. Una possibilità per il cliente di scegliere anche il brand Creo"

Moncaro, la presidente incontra i dipendenti di Moderna
La Manetti ha assicurato che farà da mediatrice con il presidente di Moderna su arretrati e ripresa attività

Form, due capolavori di Haydn e Schubert per la Pasqua Viennese
Umberto Benedetti Michelangeli dirige per la prima volta l’Orchestra Filarmonica Marchigiana. Voce recitante l’attrice Chiara Baschetti. Concerti a Jesi, Fabriano, Ancona e Macerata Pasqua Viennese è il prossimo programma della FORM che parte dal Teatro Pergolesi di Jesi, sabato 23 marzo: Haydn e Schubert ci riportano nel

Il Palio di San Floriano pronto ad accendere la magia
L’Ente Palio annuncia la 27esima edizione del Palio di San Floriano dal 3 al 12 maggio a Jesi: il Palio dei sogni L’Ente Palio di San Floriano ha appena dato l’annuncio: si terrà nel centro storico di Jesi, dal 3 al 12 maggio,

Paola Giorgi, l’anoressia e l’amore per il teatro: “la ribellione per uscirne viene da dentro”
Ospite del centro Food for mind, l'attrice marchigiana ha condiviso la sua storia nella giornata dedicata ai disturbi alimentari

La raccolta della legna lungo le sponde del Misa
Si avvia alla conclusione il corso pratico organizzato da Coldiretti, Federforeste, Consorzio di Bonifica e aziende agricole che hanno aderito all’iniziativa “prendiamoci cura del Misa”. Appuntamento oggi, 19 marzo a Corinaldo, dove si è tenuta la prova pratica del corso di formazione finalizzato