Senigallia, progetto Erasmus: studenti spagnoli di Alacalà de Henares in visita

Aprile 8, 2024

Il presidente del consiglio Bello: “Programma Erasmus e Cerv straordinari e unici per la crescia culturale, relazionale e formativa delle studentesse e delgi studenti europei” La città di Senigallia sempre più europea. Questo pomeriggio una delegazione di venti studenti spagnoli dell’Istituto Arquitecto Pedro Gumiel

Continue Reading

Cattura lampo dei due rapinatori, il plauso del sindaco ai Carabinieri

Aprile 8, 2024

Il sindaco Lorenzo Fiordelmondo ha espresso al Comandante la Compagnia dei Carabinieri di Jesi, Elpidio Balsamo, le congratulazioni per aver identificato e tratto in arresto rapidamente l’uomo resosi protagonista sabato scorso di tre tentativi di rapina in rapida successione e, con lui, denunciato

Continue Reading

Dal Liceo “Da Vinci”, Lorenzo conquista il primo posto al Campionato Nazionale delle lingue

Aprile 8, 2024

La Giuria: "scegliere la vita, la libertà. Dal lavoro di Lorenzo un canto di speranza e fiducia verso le nuove generazioni"

Continue Reading

Serra de’ Conti, buona la prima per Moto Experience 2024

Aprile 8, 2024

In migliaia a Serra de Conti richiamati dal Motoraduno. Gli organizzatori: " molto soddisfatti. Sarà la prima di future edizioni"

Continue Reading

Senigallia città più europea

Aprile 8, 2024

Il presidente del consiglio comunale Bello a Roma per la riunione del consiglio dei comuni delle regioni d’Europa. Incontro alla Camera con l’on. Baldelli per modifica del Tuoel Missione a Roma per il Presidente del Consiglio comunale di Senigallia, Massimo Bello, nella veste di Vice

Continue Reading

Recanati: inaugurato il nuovo Museo Beniamino Gigli

Aprile 8, 2024

Aperto il nuovo polo museale, formato dall’unione del Museo della Musica, del Museo Gigli e del Teatro Persiani Sulle note del bel canto del grande tenore Fabio Armiliato  che si esibito con “Non ti scordar di me” e “Mamma” e del giovane talentuoso

Continue Reading

Roberto Mancini a Jesi, ospite della Fondazione Cardinaletti

Aprile 6, 2024

In chiusura della prima settimana di manifestazioni, la mostra/evento “Jesi e il ‘900 verso il 2050 – le farfalle arriveranno” ha ospitato Roberto Mancini. Una chiacchierata condotta dal noto giornalista Andrea Carloni e tre giovani componenti della redazione interna; Mancini ha ripercorsi alcuni

Continue Reading

“Cambiare il mondo un bambino alla volta”, la storia di Nicolò Govoni a Palazzo dei Convegni

Aprile 5, 2024

Il fondatore di Still I Rise, Nicolò Govoni, protagonista del primo incontro organizzato dalla Fondazione Cardinaletti

Continue Reading

Senigallia: terminati i lavori in Piazza La Marmora

Aprile 5, 2024

Sistemata la pavimentazione di Piazza La Marmora. I prossimi lavori in programma riguarderanno Via Pisacane e Via Chiostergi

Continue Reading

Fondazione Cardinaletti, evento dedicato a imprenditori e istituzioni

Aprile 5, 2024

Alla mostra evento della Fondazione Cardinaletti l'incontro con coloro che hanno contribuito all'iniziativa

Continue Reading

“Jesi e il ‘900 verso il 2050” della Fondazione Cardinaletti, primo evento dedicato ai giovani

Aprile 4, 2024

Gli alunni delle quinte della scuola primaria Garibaldi dell'istituto comprensivo Federico II di Jesi in visita nella sala consiliare

Continue Reading

Al Parco del Vallato e del Ventaglio tornano le aree verdi per gli insetti impollinatori

Aprile 3, 2024

Continua per il secondo anno il progetto "Bee-happy", sei zone verdi della città lasciate ad api e impollinatori

Continue Reading

Senigallia, nuova illuminazione per la Rocca Rovesca

Aprile 3, 2024

Terminati i lavori per la nuova illuminazione della Rocca Rovesca di Senigallia. L'Amministrazione: "più attrattiva per i turisti"

Continue Reading

Jesi, lavori alla rotatoria di Via Pasquinelli

Aprile 3, 2024

Rotatoria di Via Pasquinelli chiusa al traffico da mercoledì 3 aprile per la manutenzione della rete idrica e l'asfaltatura

Continue Reading

Fondazione Cardinaletti, una giornata dedicata ai bambini

Aprile 3, 2024

La prima giornata della mostra/evento “Jesi e il ‘900 verso il 2050 – Le farfalle arriveranno!”,, sarà interamente dedicata ai bambini, gli adulti del 2050 La  “festa di bambini” inizierà in mattinata in Municipio, a Jesi e proseguirà nella sede dell’evento a Jesi

Continue Reading