
Al via il ciclo di incontri “Riflessioni su musica e arti”
JESI – “Riflessioni su musica e arti”. E’ il titolo del ciclo di incontri di storia della musica a cura dei docenti del Conservatorio “G.Rossini” di Pesaro promossi dalla Scuola musicale G.B.Pergolesi di Jesi, istituto musicale presente nella città di Jesi dal 1976.

Via Garibaldi, si completa il progetto, presto i lavori
Al via anche la manutenzione su strade e marciapiedi Interventi di cura e messa in sicurezza delle strade cittadine: la manutenzione straordinaria, questa volta, ricade sulla salita di Via Garibaldi che presenta avvallamenti e criticità che sono state oggetto di approfondimento da parte

Ritornano i “Martedì alla Casa del Popolo”
Primo appuntamento eccezionalmente di lunedì con “La musica che gira intorno” Ritornano i “Martedì della casa del popolo”, anche se in realtà, per esigenze organizzative, il primo appuntamento si terrà lunedì 3 marzo alle ore 18:00 . Dopo due anni di incontri e

Serata di esempi ed emozioni a Cupramontana con il primo Galà dello Sport
L'evento ha visto protagonisti atleti e campioni di ieri e di oggi, insieme alla testimonianza di Assunta Legnante.

Ast Ancona, record di donazioni di sangue nei centri trasfusionali
Il 2024 segna un traguardo storico per la Medicina Trasfusionale della AST di Ancona, con un record di donazioni di sangue ed emocomponenti che testimonia il crescente impegno della comunità verso la solidarietà e il supporto sanitario. L’Ospedale di Fabriano, in particolare, ha

Compleanno solidale per la Signora Antonia della Trattoria “Da Fiorina”
La signora Maria Antonietta Cerioni, meglio conosciuta come “Fiorina”, ha spento le sue ottanta candeline. Il regalo devoluto allo Iom

A Moie un concerto tra solidarietà, ricordo e talento con “La musica che dona”
L’iniziativa è organizzata dall'Istituto comprensivo “Carlo Urbani” e dall’Orchestra di Fiati “Insieme per gli altri”. L’ingresso è gratuito

“Sopravvivere e rinascere”: il Rotary Jesi accende i riflettori sulla violenza di genere
L’appuntamento, patrocinato dal Comune di Jesi, si è svolto a Palazzo dei Convegni, alla presenza delle istituzioni e di numerosi cittadini

A Palazzo Pianetti, nuove mappe per raccontare Lorenzo Lotto ai non vedenti
Palazzo Pianetti si arricchisce di nuovi strumenti per favorire l’accessibilità alle collezioni, con particolare attenzione ai visitatori con disabilità visiva.

Consiglio straordinario Edison, il presidente Polita contro l’opposizione: “Critiche al mittente”
La nota del presidente del consiglio comunale Luca Polita, alla luce delle accuse dei consiglieri di opposizione sul consiglio comunale straordinario del 6 marzo Il 6 marzo si terrà un consiglio comunale straordinario sull’impianto Edison a Jesi. Le liste civiche hanno espresso critiche

Parco Zoo Falconara: con il cucciolo Saki riapre la stagione 2025
Ad inaugurare il nuovo anno sarà la nascita speciale del cucciolo di saki dalla faccia bianca nato nelle scorse settimane

Moto Experience: due nuovi percorsi adventouring arricchiscono l’edizione
Per questa edizione sono stati tracciati due anelli di circa 65 km ciascuno, percorribili con guida nelle giornate di sabato e domenica.

Jesi, al via la rimozione dei vecchi chioschi al Mercato delle Erbe
Diversi i chioschi ormai in disuso da diversi anni Sono iniziati questa mattina i lavori di smantellamento dei chioschi in lamiera all’interno del Mercato delle Erbe, risultati in disuso da diversi anni. Si tratta di spazi di vendita di frutta, verdura e generi

JesiClean: un successo l’evento di pulizia della città
Il bilancio finale dell'iniziativa parla di oltre 20 sacchi di rifiuti raccolti tra indifferenziata, plastica e vetro, lungo circa 6 km

A Palazzo Bisaccioni, Fidapa racconta la “bellezza al di là dei canoni”
L'evento, ad ingresso libero, è in programma per sabato 1 marzo alle ore 17 a Palazzo Bisaccioni
