
Jesi, al Mercantini auto senza assicurazione e revisione: scattano le multe
Si ripetono violazioni già da tempo: al parcheggio Mercantini auto prive di copertura assicurativa e non in regola con la revisione Il parcheggio Mercantini di viale della Vittoria a Jesi è senza dubbio un luogo utile e comodo per parcheggiare le auto e

Perseguitata dai vicini, ex consigliera di Jesi denuncia gli stalkers
Silvia Gregori, già consigliera della Lega passata nel Gruppo Misto ed infine con Forza Italia, racconta: “Mi hanno gridato fascista” Si trasferisce nella nuova casa, scelta a Jesi in una zona centrale, e poco dopo iniziano le stranezze, fino ad arrivare ad insulti

Ancona, Associazione “Vivere a Colori” inaugura i corsi di ballo per persone con disabilità
l’Open Day, domenica 6 ottobre alle ore 16,30 alla Luna Dance Center di Ancona Si riparte a passo di danza. L’associazione di promozione sociale “Vivere a Colori” riparte con i suoi corsi di danza rivolti a persone affette da disabilità medio grave “Insieme

Per Jesi, rinnovo al vertice: Claudia Caprari presidente
Si è tenuta sabato mattina, 5 ottobre, presso il Circolo Cittadino l’assemblea straordinaria dell’Associazione Per Jesi chiamata a rinnovare gli organi direttivi. Il presidente uscente Paolo Gubbi ha dettagliato le ragioni per cui, già prima dell’estate, aveva rassegnato le dimissioni per mantenere la

Scomparsa di Franco Tiraboschi, il cordoglio della CNA Ancona
La CNA di Ancona esprime profondo cordoglio per la scomparsa, all’età di 88 anni, di Franco Tiraboschi, membro della Presidenza di CNA Pensionati e figura di spicco dell’associazione, deceduto nei giorni scorsi. Franco Tiraboschi ha rappresentato per anni un punto di riferimento per

“Se-pararsi”: ad Ancona il convegno gratuito sulle rotture d’amore
L’appuntamento del palinsesto extra-G7 Salute si terrà martedì 8 ottobre dalle 16 alle 18 al Museo Archeologico delle Marche. Marilungo: “I genitori sappiano apprendere nuove competenze” “Nel mondo odierno dettato dall’iperconnesione, se i genitori si separano hanno bisogno di apprendere nuove competenze per

Fibromialgia, nuovo punto di riferimento all’ospedale Urbani di Jesi
Un nuovo punto di riferimento per i pazienti fibromialgici è stato inauguarto sabato 28 settembre. All’ospedale Carlo Urbani di Jesi infatti si insedia la Sezione Marche di AISF ODV (Associazione Italiana Sindrome Fibromialgica) presso il Centro Regionale della Fibromialgia. L’evento ha visto la

Jesi, sicurezza: quartiere Erbarella condivide le scelte dell’amministrazione
Ci fa estremamente piacere che il Comitato di quartiere Erbarella – San Pietro condivida la scelta dell’Amministrazione comunale di attivare misure per rendere più sicure le strade della loro zona, in quel concetto di democrazia urbana che assegna stessi diritti a persone a

Ottobre nel borgo di Morro d’Alba
Tante iniziative nel borgo di Morro d’Alba nel mese che segna l’ingresso dell’autunno Il termine brusco dell’estate si accompagna sempre a un po’ di malinconia ma non è così nel borgo di Morro d’Alba, dove l’autunno porta un colore nuovo al paesaggio, profumi,

La festa delle streghe di Corinaldo torna nel 2025
L’annuncio di Amministrazione Comunale e Pro Loco per ritornare con un nuovo slancio alla manifestazione regina dell’autunno Halloween – La Festa delle Streghe tornerà a Corinaldo nel 2025 e come sempre sarà una manifestazione sensazionale. Questa la decisione dell’Associazione Turistica Pro Corinaldo di

Falconara, migranti e volontari insieme per riqualificare il Parco UNICEF
Dal 7 al 10 ottobre, un workshop di falegnameria unisce migranti e cittadini locali per migliorare gli arredi del parco

Apre a Jesi lo “Spazio del riuso” per il recupero di mobili ed elettrodomestici
Il nuovo centro al Campo Boario sarà inaugurato sabato. Gli assessori Lenti e Tesei: "iniziativa di rilevanza sociale ed ambientale"

Corinaldo, nuovi appartamenti al posto dell’ex scuola media
Verso la demolizione dell'ex scuola media degli Sforza: nella nuova area 12 appartamenti e un parcheggio

Jesi e Senigallia: scuole chiuse per l’allerta meteo di giovedì
Domani, giovedì 3 ottobre, tutte le scuole della città di ogni ordine e grado resteranno chiuse. La decisione è stata presa in seguito all’ Allerta arancione valida dalle 00:00 del 03 ottobre fino alle 00:00 del 04 ottobre stabilita dalla Protezione civile regionale,

Jesi, nuove risorse per strade e marciapiedi
I lavori alla segnaletica proseguono in Via dei Colli e Via Gramsci. Quasi 1,5 milioni di euro destinati a strade e marciapiedi