
Novità al Museo Diocesano di Jesi
Sabato la presentazione del nuovo progetto per il Museo diocesano e domenica l’iniziativa per i più piccoli nella Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo Sabato 12 ottobre alle 18 nella sala Valeri del Museo diocesano in piazza Federico II a Jesi, presentazione del

Palestre scolastiche aperte alle attività sportive del pomeriggio
Due le palestre, dell’IIS Marconi Pieralisi e del Cuppari, a disposizione per le attività sportive, nel pomeriggio saranno gestite dal comune Era un nodo da sciogliere con la provincia, ma un impegno che l’amministrazione comunale ha deciso di prendere di petto per superare

Carrara alla Luaj: “L’opera lirica nelle tradizione e nell’attualità”
Il Direttore artistico della Fondazione Pergolesi Spontini tiene un incontro con gli iscritti alla Libera Università della Adulti di Jesi Dopo l’avvio dell’Anno accademico 2024/2025, la Luaj, Libera Università degli adulti di Jesi, propone un interessante incontro aperto a tutti. Un’occasione speciale che

Serra San Quirico, dopo vent’anni torna la Festa “del Golosone”
Show di snowboard, gare di carte e di dolci, djset e ZChalet on tour: dopo vent'anni torna in grande stile la "Festa del golosone"

L’aurora boreale dà spettacolo: le previsioni per i prossimi giorni
Il "fuoco della volpe" colora di rosa i cieli della regione. Un nuovo picco nella notte tra domenica e lunedì

Trenitalia nuovo partner della Stagione Lirica di Tradizione del Pergolesi di Jesi
Promozione sull’acquisto di biglietti per chi raggiunge in treno il Teatro Pergolesi, sconto del 10% sui biglietti delle Opere Una nuova e interessante collaborazione si è appena instaurata tra Trenitalia Regionale e Fondazione Pergolesi Spontini. Un modo per incentivare l’utilizzo del treno, mezzo

Villa Jolanda: la biblioterapia come nuovo strumento per la cura del disagio psichico
Letture collettive di libri che creano socialità tra i pazienti: la biblioterapia a Villa Jolanda grazie alla Biblioteca La Fornace e il progetto Bookbox

Ottobre Rosa all’Ospedale di Senigallia: visite gratuite e sensibilizzazione sul tumore al seno
Nei giorni 15, 16 e 18 ottobre visite senologiche gratuite. Intanto, la facciata dell'ospedale si illumina di rosa

Un secolo dalla nascita del dottor Bini: un convegno per omaggiare la sua eredità
L'incontro in ricordo del Dottor Primo Luigi Bini si terrà venerdì 11 ottobre, alle 18.00 a Palazzo dei Convegni

La Biblioteca Planettiana si arricchisce di un nuovo fondo fotografico
Sabato 12 ottobre la presentazione ufficiale alla cittadinanza del fondo fotografico donato dalla nipote di Stefano Corradi al Comune di Jesi Le meravigliose foto di Stefano Corradi, fratello del celebre pittore Corrado, sono appena state donate dalla nipote Marina al comune di Jesi.

Premio Verdicchio d’oro: Senigallia e Staffolo ospitano l’edizione numero 59
59° Premio Verdicchio d’Oro, il 12 e 13 ottobre 2024 due giornate di cultura enogastronomica tra Staffolo e Senigallia Saranno le città di Staffolo e Senigallia ad offire la cornice per il Premio Nazionale di Cultura Enogastronomica “Verdicchio d’Oro”. Giunto alla 59esima edizione,

Ancona blindata per il vertice con le alte cariche del G7
Il ministro Schillaci nel capoluogo dorico per i lavori del G7 Salute, insieme a capi di stato e ministri esteri. Acquaroli “Siamo orgogliosi di ospitare questo incontro internazionale, consapevoli della rilevanza delle materie trattate in questi giorni” La Mole Vanvitelliana ha ospitato questa

“Carlo Urbani, il medico della sars”doppio incontro di Aicu e autori del Graphic Novel
Doppio appuntamento a Jesi e Castelplanio Scoprire insieme agli autori del graphic novel “Carlo Urbani – il medico della sars” BeccoGiallo e Aicu, come si sviluppa un’esperienza editoriale che racconta, a fumetti, la biografia di Carlo Urbani e la lotta alla Sars che costò la vita

Il Gioiello Sacro: Barbara Vagnini è Isabella nel suo cortometraggio
Barbara Vagnini ha presentato il suo nuovo romanzo di avventura ” Il Gioiello Sacro”, da cui ha tratto il cortometraggio Artista poliedrica, come cantautrice ha partecipato a vari festival Nazionali vincendoli, è doppiatrice dicartoni animati e scrittrice di romanzi e libri sulla crescita

Corinaldo, fine settimana dedicato alla fotografia
Domenica 13 ottobre 2024 alle 11.00 la premiazione del Concorso Fotografico Nazionale “Ricerca del Paese più bello del mondo”. Seconda edizione del festival Corinaldo Photos con ospite speciale lo studioso bolognese Claudio Marra Domenica 13 ottobre 2024 si terrà al Teatro “Carlo Goldoni”