
Alla Biblioteca La Fornace la conferenza su “Eco-teologia: Custodire la casa”
La professoressa Alessandra Marcuccini esplorerà il rapporto tra teologia e ambiente, domenica 27 ottobre alle ore 18 La Biblioteca La Fornace di Moie accoglie un evento significativo per riflettere sulla relazione tra spiritualità e ambiente. La conferenza, intitolata “Eco-teologia. Custodire la casa”, sarà

“Una notte come tutte le altre notti”, ma con un’ora in più: torna l’ora solare
Torna l'ora solare, Alle 3.00 le lancette torneranno indietro di un'ora e saranno di nuovo le 2.00 e per tutti la notte avrà un'ora in più

Senigallia candidata ad ospitare il summit Adriatic and Ionian
Nella primavera del 2025 Senigallia potrebbe ospitare il summit del Forum of Adriatic and Ionian Cities. Il Consiglio Direttivo del Forum, quindi, potrebbe riunirsi nella splendida cornice della “Spiaggia di Velluto“. La proposta è stata fatta questa mattina, ad Ancona, durante i lavori

L’ex magistrato Gherardo Colombo in collegamento con Jesi
Il magistrato di “Mani pulite” si collegherà con la sala consiliare per parlare di corruzione e giustizia Il comune di Jesi, su proposta di due Associazioni culturali jesine, l’Istituto Gramsci e il Coordinamento per la Democrazia Costituzionale, ha organizzato nella mattinata di martedì

Ast Ancona, un nuovo corso di formazione per i Coordinatori delle professioni sanitarie
L'Azienda punta sul Middle Management con quattro giornate di formazione con esperti del settore

Immigrazione, i numeri della Questura di Ancona
I numeri delle richieste formalizzate nell’Ufficio Immigrazione della Questura dorica solo questa settimana: oltre 100 permessi e 50 richieste di protezione Settimana importante non solo sul fronte del contrasto all’immigrazione clandestina, ma anche sul versante dell’accoglienza per l’Ufficio Immigrazione della Questura. Soltanto questa

Halloween al Parco Zoo di Falconara
Da venerdì 1 a domenica 3 novembre due eventi imperdibili per festeggiare la ricorrenza più spaventosa dell’anno: “Caccia alle Zucche”, su prenotazione, e “Halloween allo Zoo” Ultimi giorni per visitare il Parco Zoo Falconara che da lunedì 4 novembre sarà chiuso al pubblico per

Porta Valle e San Savino a Jesi verso la riqualificazione
Prende forma la nuova pista ciclabile, con percorsi pedonali e sistemazione delle aree verdi, nonché miglioramento della sosta auto Sono in corso lavori di riqualificazione di due aree come previsto dal piano dell’amministrazione comunale di Jesi, ossia la zona Porta Valle – Piazzale

Ad Osimo, in scena “Teatro Scuola d’Autunno” per bambini e ragazzi
Dal 29 ottobre al 13 dicembre , Osimo diventa il palcoscenico di un innovativo percorso teatrale educativo con l’iniziativa “Teatro Scuola d’Autunno: Le Stagioni dell’Immaginario“, organizzata dall’Associazione Specchi Sonori. In scena presso la Sala Dad Art, questo itinerario di teatro pedagogico è rivolto

Premio Agape 2024 “Enzo Biagi” per il giornalismo etico a Sandro Galantini
È originario di Senigallia, dove è nato il 21 giugno 1964 risiedendo per anni in via Bramante, Sandro Galantini, vincitore del Premio Agape 2024 “Enzo Biagi” per il giornalismo etico. Il prestigioso riconoscimento verrà consegnato al giornalista che vive e lavora a Giulianova

Jesi, nuova rotatoria sperimentale in Via Paradiso
Rotatoria sperimentale in Via Paradiso, pensata per migliorare la sicurezza degli incroci e ridurre la velocità dei veicoli

“Camminata tra gli Olivi” alla scoperta dell’olio e del territorio a Maiolati Spontini
Domenica 27 ottobre, la Casa dell’Olio e della Biodiversità di Maiolati Spontini, in collaborazione con l’Amministrazione comunale, organizza la tradizionale “Camminata tra gli olivi”, un evento che invita a trascorrere una giornata all’aria aperta, immersi in un paesaggio ricco di olivi secolari e

L’ANPAS celebra i 120 anni della fondazione
Le città marchigiane si illuminano di arancione il 24 ottobre. Il Presidente ANPAS Marche Sbaffo annuncia l’apertura di una nuova sede Il 24 ottobre si celebrano i 120 anni della fondazione in Italia di ANPAS – Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze. Le radici storiche si ritrovano

Vai piano: la nuova campagna di sensibilizzazione del comune di Jesi
Ha preso il via nei giorni scorsi una campagna di sensibilizzazione ed inivito alla prudenza sulle strade promossa dal comune di Jesi. Utilizzati diversi canali, come i social network, cartelloni nelle zone più trafficate, allo scopo di compiere un ulteriore passo nell’ambito della

“Gaspare Spontini”: in scena a Maiolati la prima nazionale che celebra il compositore
Domenica 27 ottobre alle 16, al Teatro Comunale di Maiolati Spontini, si terrà la prima nazionale dello spettacolo “Gaspare Spontini”, ultimo appuntamento delle celebrazioni dedicate al 250° anniversario della nascita del celebre compositore. Questo evento, promosso dal Comune e dalla Fondazione Gaspare Spontini