
Senigallia sposa il progetto OneHealthon su ricerca e prevenzione
“È stato un onore per me aver partecipato e di essere intervenuto nel dibattito tenutosi ieri a Roma in occasione della Giornata dedicata alla salute promossa dalla Fondazione OneHealthon. Senigallia è stata già per due volte protagonista nella promozione della prevenzione, della ricerca,

L’Ospedale “Carlo Urbani” tra i migliori per il trattamento delle fratture del femore
I dati del Programma Nazionale Esiti (PNE) posizionano la struttura tra le migliori d’Italia per il trattamento del femore negli over 65

Erap Marche consegna 5 appartamenti a Serra de’ Conti
Il sindaco Silvano Simonetti e il Presidente Di Ruscio hanno consegnato le chiavi agli inquilini Importante momento per la comunità di Serra De’ Conti con la conclusione dei lavori di un immobile in via Bocconi e la consegna delle chiavi agli aventi diritto.

Liceo classico di Jesi in visita alla Biennale
Tutte le classi quinte dei tre indirizzi del Liceo Classico Vittorio Emanuele II di Jesi hanno visitato la Biennale di Venezia il 24 ottobre scorso. Neanche la pioggia ha potuto ostacolare l’entusiasmo e l’interesse per questo appuntamento con l’arte contemporanea che ormai da

A Nicolò Govoni la cittadinanza onoraria
La Fondazione Gabriele Cardinaletti esprime, tramite il suo presidente Andrea Cardinaletti, grande soddisfazione per il riconoscimento della cittadinanza onoraria conferita a Nicolò Govoni, e concessa all’unanimità dei presenti nel Consiglio Comunale di Jesi (21 voti su 21). Ringraziamo il Comune di Jesi per

Nuove tecniche per la cura delle malattie del Fegato: innovazione all’AOUM di Ancona
All’Azienda Ospedaliera Universitaria di Ancona è stato introdotto un nuovo approccio per il trattamento delle malattie croniche del fegato

Jesi, lavori ai cimiteri per la commemorazione dei defunti
Potatura delle siepi, pulizia e livellamento del terreno: questi e altri interventi di manutenzione realizzati nei cimiteri cittadini

L’Istituto Professionale Marconi – Pieralisi e il Centenario festeggiato a Teatro Pergolesi
Condiviso con istituzioni e cittadini un viaggio tra storia e innovazione di una scuola che da cento anni forma il futuro del territorio

Famiglia colpita da malaria curata e dimessa dall’Ospedale Carlo Urbani
Avevano contratto la malattia durante un viaggio in Guinea: fondamentale la tempestività e l'efficacia delle cure in pediatria e medicina

Il Liceo Classico di Jesi in visita alla mostra “Archeoplastica”
Gli studenti del Liceo Classico in visita a Palazzo Pianetti per la mostra "Archeoplastica", là dove la plastica è arte che parla dell' oggi

Vallesina per la pace: nasce il patto di comunità tra i comuni del territorio
La firma è stata apposta sabato scorso, in occasione della Giornata di mobilitazione nazionale contro le guerre Larga adesione da parte di sindaci e amministratori del territorio alla proposta del Comune di Jesi di sottoscrivere “Vallesina per la pace”, un patto di comunità

Jesi, via le casette dell’acqua, scadute concessioni
Come fare in caso di crediti nelle tessere. Già rimossa quella all’ex Smia, ora tocca alla casetta in via Tabano La ditta che aveva in concessione il servizio di fornitura di acqua naturale o frizzante tramite le 4 postazioni a suo tempo assegnate

Premio Città di Staffolo, l’Orchestra “Insieme per gli altri” premiata per l’impegno solidale
Consegnata all'Orchestra di Fiati “Insieme per gli altri” la Chiave della Città di Staffolo per l'impegno verso la solidarietà e la cultura musicale

Cinque spazi per “non prendersi sul serio”, inaugurata la mostra di Donato Sansone
Inaugurata a Palazzo Pianetti la mostra dell'artista Donato Sansone, cinque spazi dove l'audiovisivo insegna a non prendersi troppo sul serio

All’Ospedale di Senigallia il primo impianto di chiodo omerale in fibra di carbonio
L’Ospedale di Senigallia compie un passo innovativo nella traumatologia, garantendo interventi meno invasivi e un recupero più rapido