
Ancona ospita “Sport Senza Confini”: un weekend di sport e inclusione
Il 25 e 26 ottobre al Campo Italico Conti, due giornate di attività per bambini e ragazzi con disabilità

Jesi, eseguiti i progetti per il recupero di San Marco
Giovedì 30 ottobre incontro pubblico con i cattadini Giovedì 30 ottobre verrà presentato il progetto di recupero, restauro e risanamento conservativo della Chiesa di San Marco, finanziato con la raccolta fondi promossa dall’Amministrazione comunale su impulso dell’ex sindaco Vittorio Massaccesi. L’incontro con inizio

Fabriano celebra il centenario della nascita di Francesco Merloni
Ci sono vite che non si raccontano si tramandano. Il centenario della nascita di Francesco Merloni non è una ricorrenza, ma la conferma del suo impegno per la comunità; il percorso “Nel segno di Francesco Merloni”, è iniziato lo scorso 17 settembre nello

Jesi e Arcevia fine settimana a teatro
In programma due appuntamenti per la 42/a Stagione di Teatro Ragazzi Nuovi appuntamenti, questo fine settimana, per la 42/a Stagione di Teatro Ragazzi organizzata dal Teatro Giovani Teatro Pirata in 13 Comuni della provincia di Ancona. Il cartellone di 46 spettacoli per famiglie e 84 spettacoli dedicati alle

Maiolati Spontini domenica nella natura con “Camminata tra gli olivi” e “AS’ Passo sUI Spazi”
Due passeggiate che uniscono territorio, tradizione e cultura a Maiolati Spontini. La partecipazione è gratuita

L’Università degli adulti della Media Vallesina inaugura il nuovo anno accademico
Il titolo dell’evento: “L’Università si racconta”, dove si sono ripercorsi momenti ed eventi di un ventennio di attività

Jesi, presto il rifacimento del campo di calcio al Boario
Stanziati i fondi per rinnovare il fondo in sintetico L’Amministrazione comunale ha stanziato 500.000 euro per la realizzazione del nuovo campo di calcio in erba sintetica dello stadio Pirani, in zona Campo Boario. L’ufficio tecnico comunale avrà il compito di avviare entro l’anno

Acquaroli a San Paolo di Jesi per la Festa del Vi’ de Visciola: “La tradizione è la nostra forza”
Il presidente della Regione Marche in visita al borgo per celebrare il vino simbolo dell’identità marchigiana

Jesi, al via il percorso partecipativo per il futuro dell’Ex Ospedale
Melappioni: “Non vogliamo aspettare altri dieci anni né lasciare che siano altri a decidere cosa farne scegliendo insieme per il futuro”

Fidapa Jesi apre il biennio con un incontro dedicato al benessere femminile
“Perineo porta del tempio”: il corpo come luogo di consapevolezza e libertà, con la partecipazione delle fisioterapiste Antonella Boni e Natalie Vezzali

Jesi, raccolta straordinaria della plastica nelle isole ecologiche
Jesi Servizi invita i cittadini i cui contenitori o sacchi di plastica non sono stati ritirati a riporli all’esterno venerdì prossimo

Cupramontana, importante ritrovamento
Ritrovato l’antico batacchio della campana dell’Eremo Frati Bianchi Nei primi giorni di ottobre una bella sorpresa è arrivata all’Eremo delle Grotte di Cupramontana, conosciuto come Eremo dei Frati Bianchi, quando un signore di Cupramontana ha consegnato ai proprietari dell’Eremo l’antico batacchio della campana

Jesi, raccolta straordinaria plastica
Il ritiro porta a porta sarà ripristinato venerdì prossimo, per ora è a disposizione l’isola ecologica Lo sciopero nazionale del personale addetto al servizio di igiene urbana di venerdì scorso ha comportato il mancato ritiro della plastica in alcune zone della città. Questa

Le balette di Jesi arrivano fino al Santo Padre
La vicepresidente del Club delle Balette Carla Saveri incontra Papa Leone XIV e consegna la ricerca sulla storia tennistica della città

Il Liceo Classico di Jesi apre le porte all’Europa con un gemellaggio e mobilità Erasmus+
Oltre quaranta studenti in viaggio tra Germania, Spagna, Francia e Belgio grazie ai fondi PNRR
