
Pippo Baudo, il giorno dell’ultimo saluto
L’addio a Militello in Val di Catania La cerimonia avrà luogo a partire dalle 16:00 e sarà trasmessa in diretta televisiva nella città che gli ha dato in natali, dove sarà sepolto per sua espressa volontà. Tutto pronto nel paesino della Sicilia: in

Croce Rossa Senigallia in festa
La Croce Rossa di Senigallia celebra l’anniversario della Prima Convenzione di Ginevra con due eventi dedicati alla sicurezza e alla prevenzione, rivolti a cittadini e turisti. Le iniziative, in programma per il 22 agosto, mirano a promuovere la salute, la sicurezza e la

Serra de’ Conti si illumina con NotteNera 25: Un viaggio tra arte e riflessione
Torna, per la sua diciannovesima edizione, la NotteNera, la rassegna dedicata ai linguaggi contemporanei dell’arte e della creatività che animerà il borgo marchigiano sabato 23 agosto. Dalle 18:30 a notte fonda, oltre 20 artisti e performer daranno vita a un ricco programma che

La carica delle 32. Sindache unite contro la violenza di genere
Prende il via dalle Marche il format, ideato dal marchio editoriale Fall in Lov, dedicato a contrastare la gender violence nei luoghi di lavoro. Il primo appuntamento è previsto per giovedì 21 agosto dalle 18:00 presso L’orto dei frati di Montecosaro. Quando il

Piazza Federico II: da “vuoto urbano” a cuore pulsante della città
L’amministrazione comunale di Jesi ha lanciato un’iniziativa ambiziosa per restituire vita e centralità a Piazza Federico II, uno dei luoghi simbolo della città, oggi percepito come un “vuoto urbano”. L’obiettivo è chiaro: trasformare la piazza in un vivace punto di aggregazione e socialità,

Le Bollicine tornano in concerto ai Giardini di Jesi con il Beje Tour 2025
Mercoledì 20 agosto la band celebrerà i grandi successi di Vasco Rossi in un live tra emozione, rock e ricordi

L’Istituto Agrario a Osaka: la scuola marchigiana scelta per rappresentare l’Italia all’Expo 2025
Studenti e docenti protagonisti al Padiglione Italia con un progetto innovativo che unisce sostenibilità, ricerca e formazione d’eccellenza Dalle aule dell’Istituto Agrario “Cuppari Salvati” fino al Giappone: dal 16 al 22 luglio una delegazione della scuola marchigiana ha partecipato a Osaka, selezionata tra

Il Parco Zoo di Falconara cerca famiglie e ragazzi per un nuovo video promozionale
Possono candidarsi famiglie, nonni e ragazzi tra i 5 e i 22 anni. Le riprese si terranno nelle giornate di giovedì 11, venerdì 12 e sabato 13 settembre

Castelbellino: la Festa della Quercia compie 35 anni: mongolfiera, cucina tipica e spettacoli
Dal 21 al 24 agosto piazza Kennedy e il parco “Le Querce” omaggiano la tradizione: novità 2025 il volo panoramico sulla Vallesina.

Senigallia, appuntamento martedì sera con il tradizionale spettacolo di fuochi d’artificio
Martedì 19 agosto alle 22:30 il porto turistico si illumina per uno degli appuntamenti più amati dell’estate senigalliese

Jesi, presto un ascensore a Palazzo Battaglia
Prenderà il posto della scala mobile giunta a fine vita Il progetto per l’allestimento dell’ascensore è attualmente al vaglio Soprintendenza; una volta restituito approvato o con eventuali osservazioni, gli uffici tecnici potranno procedere alla gara d’appalto per l’assegnazione dei lavori. Le risorse pari

Torna “Millenarja”: un tuffo nel Medioevo a Corinaldo
Questo fine settimana, l’incantevole borgo di Corinaldo si prepara a fare un salto indietro nel tempo con “Millenarja – Scene di vita medievale”. Sabato 16 e domenica 17 agosto, le vie del centro storico, uno dei Borghi più Belli d’Italia e Bandiera Arancione

Ferragosto di eventi ad Ancona: arte, cinema e mercatini
Se ti trovi ad Ancona per il ponte di Ferragosto, la città offre un ricco calendario di eventi che spaziano dall’arte al cinema, passando per mercatini e musica dal vivo. Tour e mostre per gli amanti dell’arte e della storia Per chi desidera

Ponte sul fiume Cesano: unione tra comunità e sostenibilità
Senigallia, Marotta-Mondolfo – Un’infrastruttura strategica e un’opera di pregio architettonico. È stato inaugurato oggi il nuovo ponte ciclopedonale sul fiume Cesano, che si pone come un elemento cruciale di collegamento tra i comuni di Senigallia e Marotta-Mondolfo. La cerimonia ha visto la partecipazione

Jesi, passaggio di consegne al canile
Ieri mattina l’atto ufficiale che sancisce la consegna dei cani al nuovo affidatario Ieri mattina è avvenuto il previsto passaggio di consegne nella gestione dei cani di proprietà del comune di Jesi dal vecchio al nuovo affidatario. L’assessore al benessere animale Alessandro Tesei,
