
Cingoli: dall’8 al 10 settembre tre giorni di eventi, storie e leggende con Marche Storie
“MARCHE STORIE: racconti & tradizioni dai borghi in festa”, arriva a Cingoli dall’8 al 10 settembre per tre giorni di eventi sulla leggenda legata all’arcaica fonte di San Vittore, luogo di acque miracolose e di una misteriosa Regina. Una regina, acque miracolose, strani

Crozza-Mancini, il programma torna a settembre con la “prima intervista” all’ex ct della nazionale
La satira di Crozza tocca lo jesino Roberto Mancini: sarà l’ “intervista” all’ex ct della Nazionale di calcio ad aprire la nuova stagione del programma Fratelli di Crozza sul canale 9, a partire dal 22 settembre. La vicenda calcistica delle dimissioni è stato

Auto storiche in concorso sfilano a Senigallia e Recanati
Marche classiche, auto d’epoca in concorso il 9 ed i 10 settembre a Recanati e Senigallia. Organizzata dal club Motori Storici Marche (MSM), affiliato ad ACI Storico, in collaborazione con l’ACI di Ancona e l’ACI di Macerata. Nell’ambito del concorso anche l’iniziativa“Motori di

Polizia, insediati nuovi dirigenti
Alla guida del Commissariato di Jesi, dopo i saluti di Sica, arriva il vice questore Arena Hanno preso servizio nelle nuove sedi assegnate, dal 4 settembre, i nuovi Dirigenti assegnati alla Questura di Ancona. Il Vice Questore dr. Luca Benedetti, nuovo Dirigente della

In bocca al luppolo: festival della birra artigianale
Da venerdì 8 a domenica 10 settembre si svolgerà la VII edizione del Festival delle birre artigianale e agricole “In bocca al luppolo” organizzata da CNA e Slow Food Presso la Regione Marche, alla presenza dell’assessore Antognini, del consigliere regionale Rossi e dell’assessore

Maiolati Spontini: torna la tradizionale “Fiera di Moie”
Sabato 9 settembre. Ultimi appuntamenti della Festa della Pallavolo La ricca rassegna “(E)Venti d’estate”, organizzata dal Comune di Maiolati Spontini in collaborazione con le associazioni del territorio, sta per concludersi. Tanti gli appuntamenti che hanno allietato l’estate con intrattenimento, cultura, musica, emozioni e

Dall’ Inrca, un’applicazione contro infarto e ictus
Dalla collaborazione tra Inrca e UNIVPM nasce "humtelemed.it", la web app da installare per prevenire ictus e infarti

Jesi, avviati i lavori al parcheggio tra Via Garibaldi e Via dei mille
Nuovi posti auto, ricarica per auto elettriche, area verde attrezzata e passaggio pedonale, Al via i lavori tra Via Garibaldi e Via dei Mille

Riapre la Biblioteca La Fornace. 200 libri per il progetto BookBox grazie alla blogger Elisa
L'appello della blogger Elisa raggiunge i cittadini e raccoglie 200 libri per il progetto BookBox. Biblioteca aperta da lunedì 4 settembre

Verdicchio, ospiti, stand e carri allegorici. Svelato il programma dell’86° Sagra dell’uva
Tradizione ed buon vino nella Capitale del Verdicchio. Presentata l'86° edizione della Sagra dell'uva dal 28 settembre a domenica 1 ottobre

Fast track, nuovi percorsi pluridisciplinari per i pazienti di pronto soccorso dell’AST Ancona
La rete ospedialiera per assistenza nella AST di Ancona per prendersi carico di tutti i pazienti che necessitano di una assistenza pluridisciplinare specialistica ospedaliera, comprese le fragilitò cliniche. A Fabriano e negli ospedali AST attivi diversi percorsi, ora anche quello di odontostomatologia. Saltamartini:

Cupramontana, il 6 settembre screening gratuiti per la Giornata della salute
Una giornata all’insegna della salute e della Prevenzione alla Casa delle Associazioni. Possibilità di prenotare visite e screening

Tutto pronto per la Notte azzurra. Al via la festa dedicata allo sport della città
Una serata dedicata allo sport e due appuntamenti in settimana per aspettarla. Sabato 9 la Notte azzurra ai Giardini pubblici.

In centinaia all’incontro del Comitato sugli allevamenti intensivi. Regione e Arpam i grandi assenti
Sul tavolo produzione intensiva, salute e inquinamento, controlli e biologico. Centinaia di cittadini all'incontro del Comitato per la Vallesina

Ancona, pesca straordinaria per la Festa del mare
È stata autorizzata direttamente dal ministero l’uscita in mare di alcuni pescherecci in una giornata antecedente il 2 settembre 2023, al fine di catturare prodotto ittico da distribuire alla Festa del mare. Il comune di Ancona aveva invitato la richiesta di autorizzazione al
