
Parco Zoo Falconara: oltre duecento candidature per i nuovi video, scelti venti protagonisti
Famiglie, ragazzi e nonni con nipoti al centro degli spot che raccontano emozioni e senso di appartenenza.

Tumori testa-collo: visite gratuite ad Ancona per la campagna “Make Sense Campaign”
Dal 15 al 20 settembre l’Azienda Ospedaliero Universitaria delle Marche aderisce all’iniziativa di prevenzione e sensibilizzazione

Ancona, la Clinica Neurologica dell’AOUM premiata con il “Gold Status”
Con il Gold Status, l’Azienda Ospedaliero Universitaria delle Marche entra a pieno titolo tra i centri di eccellenza europei nella lotta all’ictus.

Corinaldo, 400mila euro per la riqualificazione del Teatro Goldoni
A vent’anni dalla riapertura, il gioiello storico si prepara a un salto di qualità tecnologico e sostenibile

Al via la Marcia per il Clima, la Pace e l’Agenda 2030
Sabato 13 settembre da Castelplanio parte la “Marcia per il Clima, la Pace e l’Agenda 2030” promossa dall’associazione H-EARTH Mani e Cuore Castelplanio (AN) – Prenderà il via sabato 13 settembre, dalle ore 10:30 alle 13:00 presso il Parco Gandhi di Castelplanio (AN), la “Marcia per il Clima,

Jesi, al via il nuovo ITS per “Manager della Qualità e Sostenibilità Agroalimentare”
Iscrizioni aperte fino al 15 ottobre per il corso biennale gratuito promosso da ITS Smart Academy con le aziende del territorio

Inaugurato l’ultimo stralcio del Polo scolastico MICS a Moie
Completato il complesso progetto MICS con il taglio del nastro del quinto e ultimo lotto, alla presenza di autorità e della comunità scolastica Si è svolta mercoledì 10 settembre, alle ore 10:30, la cerimonia di inaugurazione del quinto e ultimo stralcio del Polo

L’Oratorio di Chiaravalle celebra i suoi primi 40 anni
Per un’esperienza di comunità, gioco e fede: ecco le iniziative di “Siamo tutti l’Oratorio” Chiaravalle – L’Oratorio parrocchiale di Chiaravalle si prepara a celebrare un importante anniversario: quattro decenni di attività dedicati all’educazione e alla crescita di intere generazioni di giovani. A partire

Le Amazzoni d’Africa portano la loro musica-missione ad Ancona
L’11 settembre al teatro Le Muse, un’esibizione che è anche un inno alla forza delle donne Un evento inedito e potente sta per sbarcare ad Ancona: Les Amazones d’Afrique si esibiranno giovedì 11 settembre, alle 21, al Teatro delle Muse. Questo collettivo musicale

L’inciviltà dei rifiuti: JesiClean torna in campo
Raccolti dai volontari oltre 25 sacchi di rifiuti, tra cui pneumatici, una batteria per auto, calcinacci, sacchi di rifiuti e abiti Il rientro dalle vacanze estive per molti jesini è stato un confronto amaro con una realtà purtroppo già nota: l’abbandono indiscriminato dei

Senigallia, torna la “Racing for Maria Cristina”: sport, solidarietà e ricerca contro il cancro
Domenica 14 settembre la terza edizione dell’iniziativa promossa dal Distretto Rotaract 2090

Jesi, il Teatro Pergolesi cerca “innamorati” per una Social Opera dedicata all’amore
Venerdì 12 settembre interviste aperte al pubblico: in regalo biglietti per lo spettacolo “Le Ombre di Don Giovanni”

Festival Pergolesi Spontini: al via i concerti Residart con Keigo Mukawa e il Duo Althea
Dal 10 al 13 settembre quattro appuntamenti con ensemble under 35 tra Monsano, Montecarotto, Maiolati Spontini e Jesi

Fine dell’esodo estivo: 330 milioni di transiti, viaggi più “intelligenti” e meno code
Si è conclusa la stagione estiva 2025, che ha visto milioni di italiani in viaggio, con un bilancio finale di 330 milioni di transiti registrati sulla rete stradale e autostradale di ANAS tra il 25 luglio e il 7 settembre. Nonostante questi numeri

Il Festival Pergolesi Spontini si trasforma in un’escape room
Il XXV Festival Pergolesi Spontini a Jesi propone un’esperienza inedita: il 9 settembre il Teatro Pergolesi diventa una gigantesca escape room intitolata “Direttore per un’ora. Pergolesi Escape Room”. Un’avventura coinvolgente tra enigmi e segreti, pensata per ragazzi dai 10 ai 16 anni e
