
Prelievo multiorgano all’Ospedale di Senigallia: “gesto di generosità che salva vite”
La donatrice, ricoverata in Terapia Intensiva a causa di una grave malattia, aveva espresso in vita la volontà di donare i propri organi.

Dai banchi della Falcone gli alunni imparano a mangiare sano
Dopo una prima lezione in classe con nutrizionisti e agricoltori, una ventina di bambini di seconda ha visitato il mercato coperto di Campagna Amica

Al Liceo Classico di Jesi la poetessa Silvia Comoglio
Il 21 febbraio, presso il Liceo Classico di Jesi, si è svolto il secondo appuntamento di “Incontri in-versi”, con i poeti Umberto Piersanti e Silvia Comoglio

Jesi, iniziativa dedicata agli over 65
Al via il circolo di lettura organizzato dalla Asp Ambito 9 L’iniziativa dell’Asp Ambito 9 è organizzata in collaborazione con l’associazione Letture ad alta voce e la Biblioteca dei Ragazzi del Comune di Jesi; la finalità è promuovere il benessere e la qualità

Staffolo accoglie i nuovi nati con le Pigotte Unicef
A ogni neonato - 17 nel 2024 - è stata donata una Pigotta, la celebre bambola con il tradizionale abito della contadina marchigiana

Senigallia celebra Bob Noto: proiezione speciale al Cinema Gabbiano
La serata sarà arricchita dalla presenza dello chef Moreno Cedroni e di Antonella Fassio, la moglie di Bob Noto Giovedì 6 marzo, alle ore 21:15, il Cinema Gabbiano di Senigallia ospiterà un evento speciale: la proiezione di “Bob Noto: The World’s Finest Palate”,

“Wo(w)men”: una mostra fotografica per celebrare la straordinarietà delle donne
In occasione della Giornata Internazionale della Donna, il Circolo Arci Vallone APS di Senigallia presenta la mostra fotografica collettiva “Wo(w)men”, un’esposizione che celebra la forza, la bellezza e la complessità dell’universo femminile attraverso l’obiettivo di 16 fotografi. Curata da Marco Pettinari, la mostra

Form: Romeo e Giulietta incanta le Marche con Matthias Bamert
L’Orchestra Filarmonica Marchigiana (FORM) porta in scena un programma affascinante intitolato “Romeo e Giulietta“, con la partecipazione straordinaria del maestro svizzero Matthias Bamert, per la prima volta in Italia. Il tour toccherà Osimo, Ancona, Jesi e Senigallia, offrendo al pubblico un’esperienza musicale indimenticabile

A Cupramontana Gabriella Greison porta in scena La donna della bomba atomica
Domenica 9 marzo alle ore 18, il Teatro Concordia ospiterà Gabriella Greison con il suo monologo dedicato alla figura di Leona Woods

Giornata Mondiale dell’Obesità: i dati di AST Ancona
Saltamartini: " dati che dimostrano l’efficacia delle iniziative di prevenzione messe in campo dalla Regione Marche"

Jesi, Via Pezzolet: strada e marciapiedi messi in sicurezza
Tra i lavori recentemente completati quello che ha interessato Via Pezzolet, dove è stato steso un nuovo manto di asfalto

Moie, assemblea pubblica sulla sicurezza: al via il progetto di controllo di vicinato
L’Amministrazione incontra i cittadini per discutere di prevenzione e collaborazione con le forze dell’ordine

“Il Respiro delle Donne”: all’INRCA visite gratuite per le malattie respiratorie
All'Inrca di Osimo, open day di visite diagnostiche gratuite il 7 marzo per sensibilizzare sulla salute polmonare femminile

L’IIS G. Galilei di Jesi trionfa in Indonesia al concorso scientifico mondiale
La scuola ha gareggiato con istituti provenienti da Indonesia, Thailandia, Iran, Bangladesh, Filippine, Malesia, Bosnia e Corea del Sud

Jesi, ironia e la speranza di una immediata fine lavori per la ciclabile
Pasquino, se così si chiama, o lo hanno ribattezzato, si fa ancora sentire L’ironia, se dosata bene e utilizzata nei contesti giusti, non è certo negativa, anzi. È il caso di Pasquino, sicuramente un “nome d’arte”, che da qualche mese a questa parte