TreValli Cooperlat conquista i visitatori di Sigep 2024

Gennaio 25, 2024

Al 45° Salone Internazionale della Gelateria, Pasticceria, Panificazione Artigianale e Caffè riflettori puntati sui due marchi principali destinati al canale professionale Trevalli Professional e Hoplà Professionale Un’edizione di successo con un bilancio tutto positivo per TreValli Cooperlat al Sigep, tra i più importanti appuntamenti

Continue Reading

Il Teatro Valle di Chiaravalle apre la stagione sinfonica con “La Vienna di Beethoven”

Gennaio 25, 2024

Al via la stagione sinfonica al Teatro Valle: sabato 27 gennaio l’Orchestra Filarmonica Marchigiana viene diretta da Emanuele Bizzarri È dedicato a La Vienna di Beethoven il primo concerto dell’Orchestra Filarmonica Marchigiana al Teatro Valle di Chiaravalle. Il primo dei quattro appuntamenti della

Continue Reading

Sanremo 2024 suona marchigiano

Gennaio 25, 2024

La Bontempi, prima produttrice italiana di strumenti giocattolo, sarà protagonista del Festival canoro più popolare d’Italia La Bontempi, prima produttrice italiana di strumenti giocattolo, “mamma” di ogni passione bambina per l’arte delle sette note, sarà protagonista del Festival canoro più popolare d’Italia. Hanno

Continue Reading

Giornata della memoria: Cristiana Capotondi incontra il pubblico in biblioteca prima dello spettacolo

Gennaio 24, 2024

Venerdì il reading teatrale “Dagli occhi dei bambini", sabato l'incontro con Cristiana Capotondi alle 18.30 e lo spettacolo a teatro alle 21

Continue Reading

Tavolo sulla disabilità: incontro urgente con la Regione per il problema del personale

Gennaio 24, 2024

260 i minori con disabilità che attendono una valutazione e necessitano di sostegno scolastico ed extrascolastico

Continue Reading

Maiolati Spontini: le tessere della fontana Aqa ricaricabili al Caffè Letterario

Gennaio 24, 2024

Le tessere per la fontana dell'acqua di Piazza Kennedy ricaricabili al Caffè Letterario della Biblioteca La Fornace

Continue Reading

Dopo cinquant’anni l’amarcord del gruppo dell’Aurora Basket anni settanta

Gennaio 22, 2024

I pionieri dell'Aurora Basket si sono ritrovati

Continue Reading

“Jesi verso il 2050”, il workshop dell’Università di Camerino

Gennaio 22, 2024

Sotto il titolo “Jesi verso il 2050”, si è concluso il workshop che ha visto protagonista un gruppo di lavoro dell’Università di Camerino, in collaborazione con l’assessorato all’Urbanistica

Continue Reading

Giorno della memoria, Jesi ricorda le vittime dell’Olocausto: il programma

Gennaio 22, 2024

Sabato 27 gennaio, si celebra la Giornata mondiale della Memoria, istituita dalle Nazioni Unite in memoria delle vittime dell’Olocausto. Per tale occasione, il Comune di Jesi, in collaborazione con enti e associazioni cittadine ha predisposto un programma di iniziative che riguarderà alcuni giorni

Continue Reading

Il bilancio dell’attività della Polizia di Jesi nel 2023

Gennaio 22, 2024

I dati dei servizi straordinari sul territorio nel 2023, ne sono stati attuati 20 Nel corso dell’anno 2023, oltre all’attività ordinaria d’istituto che ha consentito di conseguire soddisfacenti risultati, il Commissariato PS di Jesi ha espletato circa 20 servizi straordinari di controllo del

Continue Reading

Morti sul lavoro, CGIL, Cisl e Uil: “servono azioni concrete”

Gennaio 21, 2024

Il silenzio per partecipare al dolore delle famiglie delle vittime degli ultimi due tragici infortuni sul lavoro nelle Marche, ma subito dopo l’azione per dire che la prevenzione e la sicurezza sul lavoro sono priorità. Certamente il giorno dopo le ennesime tragedie sul

Continue Reading

Il sindaco Fiordelmondo: “incidenti sul lavoro: fenomeno troppo presente e allarmante”

Gennaio 19, 2024

Il cordoglio del sindaco Lorenzo Fiordelmondo sull'incidente di stamattina alla Cnh di Jesi: fenomeno allarmante, da superare"

Continue Reading

A Palazzo Bisaccioni, il corso gratuito “The Future Step: I Lavori del Futuro”

Gennaio 18, 2024

La Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi e l’azienda ATS Automation Technology System, annunciano il Corso "The Future Step: I Lavori del Futuro"

Continue Reading

Combattere lo stigma e la “voglia di manicomio”: torna la rassegna “malati di niente”

Gennaio 18, 2024

Presentazioni di libri, mostre, teatro e laboratori: presentato il calendario della rassegna "Malati di niente"

Continue Reading

Falconara: il “piano freddo” per le persone senza dimora

Gennaio 16, 2024

Le Associazioni e i cittadini confermano il proprio impegno nel "piano freddo" per l’accoglienza di “persone senza dimora”

Continue Reading