
“Puliamo il mondo”: a Moie 80 alunni protagonisti dell’iniziativa di Legambiente
Le quattro classi quinte, accompagnate dalle insegnanti, hanno ripulito il Parco Solidarietà e le aree verdi attorno al polo scolastico di via Venezia.

Regata del Conero 2025: trionfa Blue, record di 180 barche in mare
Marina Dorica sold out per la XXVI edizione della Regata del Conero: giornata estiva perfetta, con Scirocco costante, mare calmo e cielo limpido.

Innovazione agricola, un convegno a Camerino presenta i risultati del progetto OrtoBioStrip
Camerino, 22 settembre – Gli agricoltori e gli esperti del settore sono invitati a partecipare a un importante convegno che si terrà oggi, lunedì 22 settembre, a Camerino. L’evento, con inizio alle ore 9.30 presso la Sala Convegni della Scuola di Studi Superiori

Grande successo per la premiere di “Balene”: Marche protagoniste su Rai 1
Un’esplosione di entusiasmo ha accolto la premiere della nuova serie TV “Balene” ad Ancona, segnando un debutto trionfale. L’auditorium della Mole Vanvitelliana è stato il teatro di un evento speciale, dove centinaia di spettatori hanno potuto godersi in anteprima la prima puntata della

Cupramontana, torna “Il Grande Verdicchio” tra bollicine e confronti internazionali
L'occasione per ripercorrere storia e caratteristiche della spumantizzazione del verdicchio, in un confronto anche, con vini europei.

Anche Corinaldo ferma la vendita di farmaci israeliani nella farmacia comunale
Dopo la mozione sul riconoscimento dello Stato di Palestina, il Comune sceglie di sospendere gli acquisti da Teva, garantiti equivalenti terapeutici senza costi aggiuntivi.

Jesi, apre il nuovo Centro Servizi per il contrasto alla povertà
Lo sportello aprirà i battenti nei locali dell’ex Appannaggio, con ingresso su piazza Oberdan, ogni martedì e giovedì dalle 9 alle 12.

Cinque docenti del “Marconi Pieralisi” di Jesi in Irlanda per un corso sull’IA
«Un’esperienza formativa di grande valore, sia professionale che umano» hanno commentato le insegnanti al termine della mobilità.

A Fabriano la première di “Memorie di Carta”: il docufilm che celebra le Cartiere Miliani
Il docufilm della durata di 60 minuti, sarà proiettato domenica nella Sala Forme della Fondazione Fedrigoni in due repliche a ingresso libero

Mattarella e Meloni a Fabriano per il centenario di Merloni
La città di Fabriano ha celebrato oggi il centenario della nascita di Francesco Merloni, figura di spicco dell’industria e della politica italiana, con una cerimonia commemorativa di alto profilo che ha visto la partecipazione del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e della presidente

Al via a Fabriano il Master “Generazione Impresa” per il rilancio del territorio
Fabriano – L’Università Politecnica delle Marche ha inaugurato a Fabriano la prima edizione del Master “Generazione Impresa – Innovazione, Imprenditorialità, Placement”. Il percorso di alta formazione, ideato in collaborazione con il Dipartimento di Management (DIMA), è stato pensato per dare una nuova spinta

Ad Ancona l’anteprima nazionale della serie tv “Balene” girata nelle Marche
La proiezione è a ingresso gratuito e aperta al pubblico, fino a esaurimento posti. Balene andrà in onda prossimamente in prima serata su Rai 1.

Ancona, Adriatico Mediterraneo anima la vigilia della Regata del Conero
Adriatico Mediterraneo torna protagonista con una serie di eventi legati ai Regata del Conero Days, al porto turistico Marina Dorica.

Jesi: venerdì torna il “Giretto d’Italia”
Quattro checkpoint davanti alle scuole, premi per chi sceglie la bici o la micromobilità elettrica e l’inaugurazione di un nuovo tratto di pista ciclabile.

Morro d’Alba, arte e vino per salutare l’estate: weekend tra mostre e passeggiate
Domenica 21 settembre torna “Passeggiando Degustando”, passeggiata naturalistica di 6,2 km, dal centro storico alla Cantina Mancinelli
