105XMasters: esordio record a Senigallia, oltre 20mila presenze nel primo weekend

Luglio 15, 2025

L’inaugurazione è stata un vero e proprio successo, con oltre 2mila partecipanti alla tradizionale Albarun all’alba di sabato Un’ondata di sport e musica ha invaso la Spiaggia di Velluto di Senigallia, segnando un debutto trionfale per la 14ª edizione di 105XMasters. Il primo

Continue Reading

Al Gabbiano arriva Stefano Chiantini: apericinema e il dramma familiare di “Come Gocce d’Acqua”

Luglio 15, 2025

Il Cinema Gabbiano prosegue la sua apprezzata rassegna “Apericinema”, dedicata alle eccellenze del nuovo cinema italiano, e si prepara a ospitare un evento imperdibile. Venerdì 18 luglio, a partire dalle ore 20, sarà la volta del regista Stefano Chiantini, che presenterà al pubblico

Continue Reading

“L’urlo” di Luigi Paoloni: un rito sciamanico post-moderno a Jesi

Luglio 15, 2025

Dall’11 al 29 luglio in mostra a Palazzo Bisaccioni la mostra di arte performativa dell’artista Paoloni Jesi – L’11 luglio ha preso il via a Jesi una singolare mostra di arte performativa intitolata “L’URLO” di Luigi Paoloni, destinata a concludersi il 29 dello

Continue Reading

Corinaldo celebra Sant’Anna: due giorni tra tradizione, fede e comunità

Luglio 14, 2025

Durante entrambe le giornate, sarà attiva la Pesca di Beneficenza, il cui ricavato sarà devoluto a favore dei Missionari Corinaldesi La città di Corinaldo si appresta a vivere uno dei momenti più sentiti dell’anno: la Festa di Sant’Anna, patrona del comune. Il 25

Continue Reading

Saggio di fine corso all’EnriquezLab: in scena Il treno ha fischiato di Luigi Pirandello

Luglio 14, 2025

Il treno ha fischiato, scritto nel 1914, è una riflessione amara e lucida sulla condizione dell’individuo imprigionato nei ruoli imposti dalla società Giovedì 18 luglio, alle ore 21,30, andrà in scena al Teatro Cortesi Il treno ha fischiato, breve adattamento della novella di Luigi

Continue Reading

Maiolati Spontini, Mafalda Brutti spegne 103 candeline

Luglio 14, 2025

Un secolo e tre anni compiuti per la titolare della storica "Trattoria del Maresciallo", la prima nel Comune di Maiolati Spontini

Continue Reading

Jesi: al via la “Surreale campagna Vai piano!” per la sicurezza stradale

Luglio 14, 2025

Una città che sorprende per invitare a rallentare: l’iniziativa di sensibilizzazione di Jesi conquista anche la scena nazionale

Continue Reading

Mergo, al via rassegna culturale ogni martedì

Luglio 14, 2025

Prossimo appuntamento è martedì 15 luglio con Virgino Villani che parlerà di: Abbazie e Castelli nellalta Vallesina dopo lanno Mille Si è appena aperta a Mergo, la rassegna di incontri culturali sulla storia del territorio intitolata Storia sotto le stelle, organizzata dallassociazione culturale

Continue Reading

Arcevia: successo per “Sosteniamo i Minori”, il Progetto Caritas per famiglie vulnerabili

Luglio 12, 2025

Si sta rivelando un vero successo il progetto “Sosteniamo i minori”, un’iniziativa a forte impatto sociale promossa dalla Fondazione Caritas Senigallia e finanziata dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Fabriano e Cupramontana nell’ambito del bando “Volontariato 2024”. Il progetto è specificamente dedicato a

Continue Reading

Lirica Jesi, in tournée a Urbania e il 18 luglio a Morro d’Alba con “Le gare generose”

Luglio 12, 2025

La 58esima Stagione Lirica del Teatro Pergolesi di Jesi va in tournée nelle Marche con “Le gare generose” di Paisiello il 16 luglio al Barco Ducale di Urbania (PU) e il 18 luglio in Piazza Barcaroli a Morro d’Alba (AN). Un agile allestimento

Continue Reading

Dalla laurea al vigneto: a Luca Marasca il Premio “Piccolo Comune Amico”

Luglio 12, 2025

Non ha ancora trent’anni, ma Luca Marasca, di Monte Roberto, ha già dimostrato che la passione per la terra può superare qualsiasi percorso accademico. Laureato in giurisprudenza, Luca ha scelto di dedicarsi completamente alla viticoltura, e i suoi sforzi sono stati riconosciuti a

Continue Reading

Corinaldo, i martedì dell’archeologia: quarto appuntamento

Luglio 12, 2025

“La necropoli romana di Contrada Nevola: lo studio antropologico” Martedì 15 luglio nuovo appuntamento con “I martedì dell’archeologia”. Sarà la volta di Claudia Moro, antropologa laureata in Archeologia presso l’Università di Bologna e afferente al Dipartimento di Scienze Ambientali e Politiche dell’Università Statale di

Continue Reading

“Borghi della Cultura” si aggiudica il bando regionale per le Aggregazioni culturali

Luglio 11, 2025

Nove Comuni uniti per promuovere la cultura in Vallesina. Al via il progetto triennale “Un fiume di cultura” con un contributo di 150 mila euro

Continue Reading

Jesi, torna “Mosse d’Arte”: scacchi e capolavori in dialogo

Luglio 11, 2025

Appuntamento mercoledì 16 luglio con Luigi Ramini per una serata tra strategia e bellezza. Ingresso libero fino a esaurimento posti

Continue Reading
la notte del verdicchio cupramontana

La “Notte del Verdicchio” anima Cupramontana con vino, musica e tradizione

Luglio 11, 2025

Degustazioni, mostre e spettacoli nel centro storico: gran finale con il concerto tributo “Jovanotti Fortunati” alle 23:30 in Piazza Cavour

Continue Reading