
Cupramontana: domenica gastronomica con la coppa della Vallesina con il pecorino
Prodotto antico e di tradizione, dall'inserimento nei PAT ai problemi della filiera

Maiolati Spontini: al via le domande per gli alloggi pubblici
Possono fare domanda sia residenti che lavoratori nel comune. L’assessore Romagnoli: «Quattro appartamenti per le famiglie in difficoltà»

I Giovanissimi del Moie Vallesina a scuola di “stereotipi e violenza di genere”
Dott.ssa Ciccarelli: "la violenza non è una malattia mentale. Voi giovani dovete allenarvi a trasformare la cultura"

Progetti, bandi e mostre: la Fondazione CariJ presenta le iniziative del 2024
Presentate dal Presidente Paolo Morosetti e dal Segretario Mauro Tarantini le iniziative della Fondazione per il 2024

Il Doppiatore marchigiano live al Teatro di Maiolati Spontini
Lo spettacolo sabato pomeriggio alle 17.30 a Teatro G. Spontini di Maiolati

Si spengono corso e piazze: Jesi si illumina di meno
In occasione della Giornata del Risparmio Energetico, la città aderisce a "M'illumino di meno" posticipando accensione di corso e piazze

Alla piccola Irene Spaccia sarà intitolata la Biblioteca della Primaria Garibaldi
La biblioteca della Garibaldi dedicata ad Irene Spaccia, scomparsa nel 2023 a soli 8 anni: " un esempio di amore per la vita e la scuola"

Assicurazioni: obbligatorie anche per auto o moto utilizzate su suolo privato
Moto, furgoni o auto, vanno assicurate anche se usate esclusivamente su suolo privato: la disposizione nell'ultimo ddl

Il Comune di Monte Roberto sulle emissioni: “problematica da sempre affrontata seriamente”
La risposta del Comune di Monte Roberto al Comitato per la Vallesina sul monitoraggio delle emissioni provenienti dall'allevamento Fileni

Una nuova sede per la banda L’Esina di Moie: sabato l’inaugurazione
Taglio del nastro nella nuova sede della banda L'Esina al Centro Comunale 6001 sabato 17 febbraio alle ore 18.00

Al via a Chiaravalle Saudade do Brasil
Tappa verde-oro a Chiaravalle per il progetto “Stage – Teatro e territorio” Quella tra il Comune di Chiaravalle e Spaziomusica/Ancona Jazz è una collaborazione ormai storica, che negli anni ha permesso di portare sul palcoscenico chiaravallese musica di assoluta qualità e artisti di livello internazionale

Graffi d’arte, Cupramontana chiama grafici e illustratori under 30
I tre artisti selezionati soggiorneranno in residenza gratuita per indagare l’identità della comunità. Candidature entro il 25 febbraio La grafica come forma d’arte è al centro della call lanciata dal Comune di Cupramontana e rivolta ad artisti under 30 provenienti da tutta Italia.

“Mi ero persa”, la poesia della Chechile torna al Carlo Urbani di Jesi
Un quadretto è ora esposto davanti agli studi medici di penumologia, simbolo di rinascita a 4 anni dalla pandemia La poesia in ospedale. Si potrà godere dei versi della poesia simbolo del covid, esposta presso l’ingrasso del reparto di pneumologia dell’ospedale Carlo urbani

A Frontale di Apiro si rinnova la tradizione dei mille ceri
A Frontale si rinnova la tradizione dell'altare dei mille Ceri, nata nel lontano 1877 e tramandata di generazione in generazione

“Prima dell’irreparabile”, il progetto di Anemos per abbattere stereotipi e ripensare il maschile
Incontri con studenti e cittadini: tra gli ospiti anche Monica Lanfranco, Stefano Ciccone e Carlotta Vagnoli
