
Fondi per la ricostruzione della bocciofila, primi importanti versamenti
Tra i contributi più significativi, spiccano quelli dei Comitati di quartiere San Pietro Martire-Erbarella, San Francesco e Colle Paradiso La solidarietà della comunità si fa sentire con i primi significativi versamenti nella raccolta fondi per la ricostruzione della sede della bocciofila di Via

Jesi, si terranno domani i funerali di Marcello Frulla
Era un punto di riferimento per gli appassionati di moto e auto d’epoca La scorsa notte è venuto a mancare all’età di 79 anni Marcello Frulla, storico segretario del Cjmae e ovviamente appassionato di veicoli d’epoca. Lo piangono sua moglie Edy, le figlie

Alla scoperta dell’Eremo di Grottafucile, la porta aperta sulla Gola della Rossa
Avvolte dalla natura che le circonda, le antiche rovine conservano la spiritualità che le abitava un tempo: i percorsi per raggiungerle

Amazon, a La Fornace un incontro per discutere di opportunità e sfide
L’evento vedrà la partecipazione di sindaci del territorio e rappresentanti del mondo del lavoro e dell’imprenditoria.

Jesi, partono i lavori per il nuovo parcheggio in Viale della Vittoria
Sono iniziati i lavori per la realizzazione dei trenta nuovi posti auto nell’area dell’ex ospedale di Viale della Vittoria

Previsti venti forti nelle Marche
Allerta gialla nella nostra e in altre regioni Nella giornata di oggi alcune regioni, tra cui le Marche, saranno interessate da venti forti: Abruzzo, Campania, Lazio, Lombardia, Molise, Umbria, Veneto. La Protezione civile ha diramato un’allerta gialla per i venti, che potranno andare

Jesi, “La Factory” il nuovo centro per giovani
Assegnati 3,2 milioni per realizzare il nuovo centro di aggregazione giovanile Progetto alla mano dovrebbe trattarsi del più grande centro per giovani della regione; oltre 600 mq nei quali gli adolescenti potranno esprimersi liberamente, favorendo, attraverso una ricca serie di attività e laboratori,

Salesi, continuano i lavori: nuove sale parto e più efficienza
Uno degli aspetti più innovativi riguarda la creazione di sale parto modulari, progettate per essere trasferite nella futura sede di Torrette.

I ringraziamenti di Amnesty Jesi
Successo per la serata dello scorso 8 marzo Amnesty International Jesi ha voluto ringraziare tutti coloro che hanno contribuito alla riuscita della serata dell’8 marzo, il numeroso pubblico presente in sala, i musicisti della band NinaCorre, Gianfranco Frelli del teatro Cocuje. La Giornata

Corinaldo riscopre la sua storia: restaurata Porta Santa Maria del Mercato
Le opere di restauro hanno interessato anche la pavimentazione interna dell’accesso al centro storico, compresa la base della calotta.

L’evoluzione della Neurochirurgia: la tecnica “Awake” all’AOUM
Torrette centro di eccellenza nella Neurochirurgia grazie all'avanzata tecnica "Awake", che consente di operare pazienti svegli

Jesi piange la scomparsa di Anna Maria Trane Quaglieri, fondatrice dello IOM
Addio ad Anna Maria Trane Quaglieri. La fondatrice dell'Istituto Oncologico Marchigiano ha lasciato i suoi cari mercoledì 12 marzo

Giornata Mondiale del Rene: giornata di screening gratuiti a Torrette
L’iniziativa si rivolge in particolare alle persone a rischio di patologie renali, tra cui diabetici, soggetti ipertesi, anziani.

Paolo Rossi porta la sua Operaccia Satirica al Teatro Spontini
Rossi. “Le mie operacce nascono da suggestioni varie: grandi classici, vicende di vita, ricordi che diventano canzoni popolari."

Raccolta fondi per la rinascita della Bocciofila Erbarella
Iniziativa come segno di solidarietà comunitaria, la risposta della Giunta comunale per aiutare la ricostruzione L’incendio che ha devastato la sede della bocciofila Erbarella il 25 febbraio scorso ha lasciato un vuoto nel cuore della comunità. Tuttavia, la risposta è stata immediata e