
Ai Mondiali di Atletica Leggera di Tokyo 2025 c’è spazio per la musica made in Marche
C’è una nota marchigiana e italiana in occasione dei Campionati Mondiali di Atletica Leggera in corso a Tokyo. La suona la società Artinoise, pmi innovativa delle Marche, attiva nel lancio di strumenti musicali “inclusivi”. In rappresentanza delle eccellenze italiane, Il flauto re-corder è stato presentato lo scorso

Osimo ricorda Roberto Mosca: un evento per celebrare un pioniere
Osimo, Italia – La comunità di Osimo si prepara a rendere omaggio a una figura che ha lasciato un segno profondo nel tessuto civile, ambientale e culturale della città: Roberto Mosca. Il Centro di Educazione Ambientale (CEA) La Confluenza, con il patrocinio del

Una nuova speranza per Fatima: la storia dell’intervento che ha cambiato una vita
Un team medico internazionale, con un contributo fondamentale di due professionisti italiani, ha affrontato con successo una complessa malformazione cranio-facciale su una ragazza di 15 anni. L’intervento, durato diverse ore, ha permesso a Fatima (nome di fantasia) di riavere il suo volto e

Corinaldo, al via il nuovo corso gratuito per far crescere le piccole e medie imprese
Tre moduli su gestione, marketing e social media: iniziativa promossa dal Comune in collaborazione con CNA

Conclusa a Roma la Marcia per l’Agenda 2030 partita da Castelplanio
Dal Parco Gandhi di Castelplanio alla Capitale: 17 marciatori per unire pace e ambiente. Saluto del papa e conferenza alla Camera dei Deputati

Moie, alla Biblioteca La Fornace la commedia “Donne” con gli allievi del corso di teatro
Sabato 27 settembre alle 21 in scena la nuova produzione dell’associazione Magma. Suggerito al pubblico dress code rosso

Nasce a Corinaldo la cooperativa della Comunità Energetica Rinnovabile: un progetto unico a livello nazionale
Corinaldo, 22 settembre 2025 – Un passo importante verso un futuro più sostenibile è stato compiuto a Corinaldo con la costituzione ufficiale della Comunità Energetica Rinnovabile (CER). Con l’atto firmato dal notaio Marco Scialanga, nasce la “COMUNITÀ ENERGETICA CORENERGY SOCIETÀ COOPERATIVA A R.L.

Nuova stagione al Cinena Gabbiamo: si parte con Pietro Marcello e “Duse”
Inizia una nuova stagione di incontri al Cinema Gabbiano: il 26 settembre arriva il regista Pietro Marcello. Dopo il successo degli apericinema estivi, la formula che unisce cinema e dialogo con gli autori viene riproposta al coperto per l’autunno. Il primo appuntamento imperdibile

Radio che abbattono muri: nasce il gemellaggio “Radial” tra Jesi, Tolosa e Parigi
Delegazione francese ospite della città per la rassegna Malati di Niente

Jesi, al via il nuovo Centro pubblico per la Famiglia “Estia”
Dal 3 ottobre uno spazio innovativo per il sostegno alla genitorialità e il benessere delle famiglie della Vallesina

Jesi, i vincitori della tombola di San Settimio
Accessi contingentati, solito calore ed entusiasmo dalla piazza Solito bagno di folla per la tradizione tombola di San Settimio, il cui incasso è stato destinato ad Avis e AIDO. Dal momento del trasferimento della fontana da Piazza Federico II a Piazza della Repubblica,

A Fabriano l’anteprima di Memorie di Carta, il docufilm che racconta le storiche Cartiere
Un lungo applauso per l’opera che ripercorre tre secoli di vicende: ora attesa ai festival nazionali e internazionali

Elezioni regionali: garantito il diritto di voto per i ricoverati negli ospedali
AST INFORMA: anche i cittadini ricoverati in ospedale o in altre strutture di cura potranno esercitare il diritto di voto in occasione delle Elezioni Regionali

Si inaugura alla biblioteca La Fornace l’Angolo della Cultura d’Impresa
Giovedì 25 settembre l’inaugurazione e la presentazione del libro “La terra e le idee”. Presenti l'Amministrazione comunale ed Enrico Loccioni

Metelis Bike Day 2025: successo a Matelica con oltre 200 partecipanti
220 partecipanti provenienti non solo da Matelica ma anche dai centri vicini come Cingoli, Staffolo, Pioraco, Cerreto d’Esi e Castelraimondo
