
Chiude con il tenore Mazzoni la Stagione Concertistica Linfa
Ultimo concerto della Stagione Concertistica Linfa per la Festa della Musica: chiusura con la “Serata Incanto” e il tenore David Mazzoni Con la Festa della Musica, il 21 giugno, volge al termine la Stagione Concertistica LINFA, promossa dalla Scuola Musicale “G.B.Pergolesi” di Jesi in

“Venti d’Estate”: esplosione di cultura e socialità a Maiolati Spontini
Maiolati Spontini si prepara ad accogliere l’estate 2025 con un cartellone ricco di eventi: “Venti d’estate”. Da giugno a settembre, musica, cinema, spettacoli e mostre animeranno il territorio, offrendo un’ampia varietà di appuntamenti all’insegna della cultura, del divertimento e della socialità. L’iniziativa, promossa

Alba in musica a Cingoli con il Corpo Bandistico di Villa Strada e Michele Samory
Dopo il clamoroso successo dell’edizione 2022, il concerto tornerà nel suggestivo pianoro erboso del “Cristo delle Marche” La prima domenica d’estate a Cingoli si preannuncia come un incantevole connubio di musica e natura, grazie al tradizionale Concerto all’Alba che vedrà protagonista il Corpo

Chiaravalle sempre più cardioprotetta: installati tre nuovi defibrillatori salvavita
I DAE sono dispositivi salvavita intuitivi e facili da usare, anche per chi non ha competenze mediche La sicurezza e la salute dei cittadini di Chiaravalle compiono un passo significativo in avanti grazie all’installazione di tre nuovi Defibrillatori Automatici Esterni (DAE) in punti

È la Notte prima degli esami, a Pianello Vallesina l’abbraccio dei maturandi
Martedì 17 giugno al Chiosco La Fornace, i maturandi cantano insieme prima di affrontare l’esame più atteso

Cupramontana tra vino e creatività: sabato la consegna del Premio Etichetta d’Oro
Design, vino e identità visiva al centro della XXXI edizione del prestigioso concorso. Sabato 21 giugno la premiazione al Museo dell’Etichetta.

Nuovo farmaco per la fibrosi polmonare, l’Azienda Ospedaliero Universitaria delle Marche tra le poche strutture selezionate in Italia
Martina Bonifazi (SOD di Pneumologia): “La terapia sperimentale in commercio dal 2026” Trattamento della fibrosi polmonare: il centro di riferimento regionale dell’Azienda Ospedaliero Universitaria delle Marche è tra le poche strutture selezionate in Italia per la fase sperimentale di una nuova, promettente terapia.

Jesi in corteo contro Edison
Anche mister Mancini ed Elisa di Francisca schierati contro l’insediamento dell’impianto di trattamento dei rifiuti speciali Sabato 14 giugno a Jesi si è svolta una marcia per manifestare contro l’insediamento di un nuovo impianto per il trattamento dei rifiuti. Anche il mondo dello

Jesi, verso l’apertura della Casa della Scherma: nuova viabilità in Via delle Nazioni
Dal 25 giugno operativo il nuovo assetto della strada per favorire la fruizione della struttura sportiva e tutelare pedoni e residenti

L’anima svelata: la grafo-pittura “Psichica” di Franco Burattini in mostra a Jesi
Dal 20 giugno al 6 luglio 2025, Palazzo Bisaccioni a Jesi (Piazza Colocci 4) ospiterà una straordinaria mostra antologica dedicata a Franco Burattini, intitolata “Sono vissuto un giorno”. Presso la Fondazione Cassa di Risparmio, i visitatori avranno l’opportunità di immergersi nell’universo intimo e

Caldo in aumento nelle giornate di oggi e domani
Arpam ha segnalato il superamento della soglia dell’ozono a Genga L’Arpam, Agenzia per la protezione ambientale Marche, ha comunicato che nella giornata di mercoledì a Genga si sono verificati ben quattro superamenti del valore soglia per l’ozono, mentre non sono stati segnalati ulteriori

105XMasters 2025: dal 12 luglio sport, musica e adrenalina sulla Spiaggia di Velluto
Con il motto “Welcome to jungle beach”, il festival invita a vivere un’esperienza intensa come una giungla tropicale affacciata sull’Adriatico.

La Fondazione Marco Fileni celebra il merito: 30 borse di studio e nuove iniziative per i giovani marchigiani
In occasione della cerimonia della IX edizione del progetto “Crediamo nei Giovani”, premiati i migliori studenti e studentesse delle scuole superiori e dell’Università della provincia di Ancona e Macerata La Fondazione Marco Fileni ha celebrato la IX edizione del progetto “Crediamo nei giovani”,

Ancona, al via le riprese de “La Bambina di Chernobyl”, storia di memoria e rinascita
Ancona si trasforma in un set cinematografico per accogliere le riprese de “La bambina di Chernobyl”, un film che promette di emozionare, mescolando elementi noir e thriller a una profonda storia d’amore impossibile. Diretto da Massimo Nardin e sceneggiato dal fanese Luca Caprara,

50 anni di Amnesty Italia, è festa ai giardini di Jesi
𝗗𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝟭𝟱 g𝗶𝘂𝗴𝗻𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟱 un grande doppio appuntamento ai Giardini Comunali di Viale Cavallotti a Jesi In occasione dei 50 anni della fondazione della sezione nazionale di Amnesty International, la Circoscrizione Marche in collaborazione con l’Antenna Amnesty di Jesi, lo Chalet Sbarello ed