
Jesi, 50 mila euro da Cariverona per il progetto “Sport e fragilità sociale”
Borse sportive, attrezzature e supporto educativo per minori in difficoltà. Un progetto del Comune per unire sport, cultura e inclusione

JesiClean e i cittadini ripuliscono via Ghandi
Un gesto di amore per la città e senso civico condiviso A seguito di una segnalazione di alcuni residenti in via Ghandi, i volontari dell’associazione JesiClean si sono messi in moto e, insieme a diversi cittadini, hanno effettuato un lavoro di pulizia, coordinandosi

“La Cultura Vien Viaggiando”: a Jesi quattro serate per scoprire il mondo
Dal 7 al 28 novembre all’Hotel Federico II un ciclo di incontri tra racconti, immagini e sapori dal mondo. Ospiti anche i Borghi più belli delle Marche

Don Giovanni: il mito che parla ancora oggi, ma grazie alle sue Donne
Mentre Don Giovanni brucia nel suo impulso distruttivo, le donne restano, cambiano, sopravvivono: sono loro a dare senso al vuoto che lui lascia.

Solidarietà e istruzione: l’Università di Macerata accoglie il primo studente palestinese
Macerata – L’Università degli Studi di Macerata (UniMC) ha segnato un importante passo nel suo impegno per il diritto allo studio e la promozione della pace accogliendo Momin Hraiz, il primo studente palestinese a unirsi all’Ateneo tramite il progetto IUPALS – Italian Universities

Senigallia rende omaggio ai Carabinieri uccisi nel veronese
SENIGALLIA (AN) – In segno di profondo rispetto e cordoglio, il Consiglio comunale di Senigallia ha aperto la sua seduta pomeridiana di giovedì 30 ottobre, con un minuto di silenzio in memoria dei tre Carabinieri brutalmente assassinati in un vile attentato avvenuto il

Studenti tedeschi ospiti del Liceo “Vittorio Emanuele II” di Jesi
Dal 20 al 26 ottobre, il Liceo Classico “Vittorio Emanuele II” di Jesi ha accolto con entusiasmo otto studenti e due insegnanti provenienti dalla scuola di Erlenbach am Main, in Baviera

Raccolta di plasma: le Marche tra le regioni più virtuose d’Italia
Il Centro Regionale Sangue delle Marche si è aggiudicato il bando interregionale 2023-2024 promosso dal Centro Nazionale Sangue.

Tempo di pensione per il Dot. Giuseppe Lemme direttore della Dermatologia di Jesi
Alla guida della Dermatologia jesina dal 2017 il dottor Lemme ha contribuito in modo determinante alla crescita della struttura.

Senigallia, studenti e istituzioni insieme per il mare e l’ambiente
Alla Rotonda a Mare di Senigallia, l’evento “Insieme per il mare – Pulizia della spiaggia e sensibilizzazione ambientale”

Burattini, fiabe e magia: gli spettacoli di Halloween tra Corinaldo, Ostra e Chiaravalle
A Corinaldo, Ostra e Chiaravalle un Halloween con i nuovi appuntamenti della 42ª Stagione di Teatro Ragazzi

Halloween – La Festa delle Streghe: Corinaldo celebra 25 anni di magia e paura
Venerdì 31 ottobre, un programma ricchissimo di musica, spettacolo e attività per il finale di “Halloween – La Festa delle Streghe”

Fausto Salaffi, una vita per la reumatologia: il professore va in pensione
Dal 1° novembre il professor Salaffi, figura di riferimento della reumatologia italiana lascerà la direzione della Reumatologia di Jesi

Jesi, inizia il percorso per il futuro dell’ex ospedale
Una pagina di urbanistica da scrivere con i cittadini Lunedì 3 novembre alle 18:00 presso la sala maggiore di Palazzo della Signoria, avrà inizio il percorso partecipativo per disegnare il futuro dell’area dell’ex ospedale di Viale della Vittoria. Sarà l’occasione per una presentazione

L’escape room “Il Segreto di Palazzo Pianetti” torna a grande richiesta a Jesi
JESI – Dopo il successo strepitoso registrato a maggio, che aveva fatto registrare il tutto esaurito, torna a grande richiesta l’innovativa escape room “Vita alla Bellezza – Il Segreto di Palazzo Pianetti”. L’esperienza, che unisce arte, mistero e gioco interattivo, si terrà nelle
