
E’ la Giornata mondiale degli squali
Da specie da proteggere a simbolo di terrore dei bagnanti. A luglio record di avvistamenti vicino alle rive della Sicilia Il 14 luglio si celebra in tutto il mondo la Giornata degli squali. Lo squalo, anche detto pescecane, è un pesce dal fascino

9 luglio 2006, la notte magica dell’Italia Mondiale
Il 9 luglio 2006 l'Italia conquista Berlino. Una vittoria che colora d'azzurro il Mondiale e una notte magica che segna la cultura italiana

7 luglio: nel 2005 gli attentati di Londra
Fu uno degli attacchi all’Inghilterra che costò la vita a più vittime. Morirono in 56, compresi i 4 kamikaze che si fecero esplodere in tre treni della metro e in un autobus. Accadde nell’ora di punta del 7 luglio 2005, a Londra. Le

6 luglio: dall’arte, l’unicità di un bacio rubato
Il 6 luglio è la giornata mondiale del bacio rubato. Dalla celebre opera di Fragonard, la bellezza del bacio che sorprende

1 luglio 2017, il Vasco da record a Modena Park
Cinque anni fa, il concerto che a Modena richiama la combriccola del Blasco. In 220 mila per festeggiare Vasco ed i suoi 40 anni di canzoni

29 giugno 1798, a Recanati nacque Leopardi, il poeta che dal colle parlò Alla luna
La vita ed versi del poeta che, dal colle dell'Infinito, parla alla sua diletta Luna dell'importanza che il ricordo ha per gli esseri umani

27 giugno 1980: la strage di Ustica
Erano le 20.59 del 27 giugno 1980 quando il volo di linea Itavia IH870 partito da Bologna e diretto all’aeroporto Punta Raisi di Palermo, cadde sul mar Tirreno tra Ustica e Ponza. Un incidente che destò molto sdegno perché per molti anni regnò

26 giugno, Giornata contro abuso e traffico di droga. Il Report 2023
La cannabis e la cocaina ai primi posti in Europa, mentre la guerra in Ucraina modifica traffico e cura della tossicodipendenza

Il 14 giugno che omaggia i donatori di sangue
Donatori in aumento ma diminuisce il plasma raccolto. Il 14 giugno, il mondo celebra i donatori di sangue e invita alla condivisione

7 e 8 giugno 1968, la battaglia di Via Solferino contro Il Corriere
Sulla scia di quanto accaduto in altri paesi dell’Occidente, numerosi movimenti studenteschi animarono il ’68 italiano. L’anima della contestazione, simile a quella americana, francese e tedesca si era presentata già sul finire del Sessantasette, quando piccoli gruppi di giovani iniziarono ad occupare scuole

5 giugno: 209 anni fa nasceva l’Arma dei Carabinieri
Grande e solenne la cerimonia di Roma. Festa in tutta la Nazione Da nord a sud oggi si celebra una importante ricorrenza per l’Arma dei Carabinieri: il 5 giugno del 1920 veniva concessa la prima Medaglia d’Oro al Valor Militare, per la partecipazione alla

50esima Giornata Mondiale dell’Ambiente: quest’anno si celebra la lotta contro la plastica
Preservare il pianeta in cui viviamo avendo cura di captarne i segnali d’allarme e le problematiche: oggi è la Giornata Mondiale dell’Ambiente

3 giugno: giornata mondiale della bicicletta
Evoluzione storica, appuntamenti per celebrare il mezzo a due ruote Libertà, obiettivi, passione, comodità, rispetto dell’ambiente, divertimento, gioco. Tutto in un telaio, che oggi può scendere sotto il chilogrammo di peso ed essere sollevato con facilità con la mano, due ruote che solo

Il vizio in fumo, è il No Tabacco Day
Il 31 maggio, il mondo festeggia la Giornata senza tabacco. Un No Tabacco Day per riflettere su possibili cambiamenti e consumi in crescita tra i giovani

#MyInvisibleMs, il mondo si colora di rosso per la sclerosi multipla
Nel 2008, la Multiple Sclerosis International Federation istituisce la Giornata mondiale della sclerosi multipla. Una giornata, che fa parte di un’intera settimana dedicata alla malattia, celebrata ogni anno in settanta paesi dove i monumenti si illuminano di rosso ed iniziative ed eventi creano