
Giornata delle Persone Scomparse: un richiamo all’empatia e alla solidarietà
Ogni anno, il 12 dicembre diventa un momento speciale dedicato alle persone scomparse in tutto il mondo. Questa giornata assume un significato profondo, offrendo un’opportunità per riflettere sulle storie dolorose di coloro che sono scomparsi e per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza di affrontare

La terra fonte di vita e di civiltà umana: il 5 dicembre la Giornata mondiale del suolo
WWF: "l’Italia il Paese europeo con la maggiore diversità di suoli". Tutelarli per perseverare biodiversità e vincere i cambiamenti climatici

Quando l’Irpinia fu devastata dal terremoto
Erano le 8.32 del 29 novembre 1732. Circa 2mila vittime e danni enormi Il terremoto dell’Irpinia del 29 novembre 1732 fu un evento sismico di magnitudo 6.6 che colpì l’Irpinia e parte del Sannio. Il terremoto avvenne la mattina, intorno alle ore 8:32,

“Odio i Lunedì!”, i versi di Vasco per superare ogni inizio settimana
Giorno della luna e degli imprevisti: il Lunedì di Vasco che consola l'inizio settimana odiato dagli italiani

25 novembre Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
Adottata nel 1999 dall’Assemblea Generale dell’ONU, la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne ricorre il 25 novembre. L’ONU pensava così la violenza contro le donne: “qualsiasi atto di violenza di genere che si traduca o possa provocare danni o sofferenze

20 novembre, Giornata internazionale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza
Il messaggio di Mattarella: “Ogni giorno i bambini continuano a morire sotto le bombe in ogni angolo del Pianeta” “Brutalizzati e sfruttati, nel fisico e nella mente, vengono rapiti, discriminati. Le tragedie di cui sono vittime innocenti segneranno per sempre la loro vita.”

11 novembre: San Martino tra cornuti e vino
Estate di San Martino e Festa dei cornuti, l'11 novembre sacro e profano che celebra l'altruismo e festeggia i traditi

È la giornata mondiale dello stress: un’atipica cinquina di rimedi contro “il male del secolo”
Cambiamento, arte, follia, vino e dialogo: i cinque rimedi atipici contro lo stress protagonista di ogni 7 novembre

3 novembre, giornata mondiale delle meduse
La giornata mondiale delle meduse, un’occasione per celebrare la bellezza e la misteriosa vita di questi affascinanti abitanti di tutti i mari. Rispettare e preservare il loro habitat è essenziale per mantenere l’equilibrio negli ecosistemi marini Ogni anno, il 3 novembre, il mondo

Halloween: storia, tradizione e divertimento
Halloween, la notte delle streghe, dei fantasmi e delle zucche intagliate, è una delle festività più affascinanti e spaventose dell’anno. Questa celebrazione, con le sue radici profonde nella storia e nella mitologia, si è evoluta nel corso dei secoli, diventando una festa popolare

28 ottobre, parziale eclissi lunare
Sabato 28 ottobre 2023, a partire dalle ore 20:01 italiane, sarà possibile osservare un’eclissi parziale di Luna. Il fenomeno sarà visibile da tutta l’Italia, senza l’utilizzo di strumenti ottici Durante un’eclissi di Luna, il nostro satellite naturale viene oscurato dall’ombra della Terra. In

Tra i felini più minacciati al mondo: è la giornata mondiale del leopardo delle nevi
Dalla Dichiarazione di Bishkek alla Giornata Internazionale: il 23 ottobre, dedicato a uno dei felini più "vulnerabili" del pianeta

Ritorno al Futuro, 21 ottobre la giornata dedicata al film cult degli anni ’80
Il 21 ottobre 2023 è il Ritorno al Futuro Day, tanti cinema aderiscono all’iniziativa. Il 21 ottobre è anche la data che Doc imposta a bordo della Delorean per il salto nel futuro con Marty e Jennifer nell’ultima scena del film Il 21

Il 13 ottobre senza reggiseno: il “No Bra Day” tra libertà e prevenzione del cancro al seno
No Bra Day: il 13 ottobre è la Giornata senza reggiseno. Nata dai social, la ricorrenza che ricorda come spogliarsi può salvare la vita

9 ottobre, 60 anni fa il disastro del Vajont
Tra "fatalità" e "responsabilità umana", 60 anni fa la tragedia evitabile ed inascoltata del Vajont che tolse la vita a 1.917 persone