
7 febbraio 1964, i Beatles conquistano gli Usa
Era il 1964, esattamente oggi 7 febbraio i Beatles sbarcano per la prima volta negli USA Siamo nei giorni in cui in Italia si svolge il Festival di Sanremo, la kermesse musicale più attesa dell’anno, e l’accadde oggi ricorda un grande evento che segnò per

I giorni della merla: tra leggenda e realtà
Ecco da dove nasce la credenza popolare dei tre giorni più freddi dell’anno, ossia 29, 30 e 31 gennaio Il 29, 30 e 31 gennaio sono i cosiddetti “giorni della merla“, secondo la tradizione i tre giorni più freddi dell’anno. Questa credenza popolare,

30 gennaio 1595: la prima volta di Romeo e Giulietta
L’amore unito alla sofferenza ed alla tragedia finale, nella più emozionante storia d’amore di tutti i tempi Oggi, 30 gennaio 2024, ricorre il 429° anniversario della prima rappresentazione di Romeo e Giulietta, una delle opere più famose e rappresentate di William Shakespeare. La

È il 23 gennaio 1932 e in edicola esce la prima “Settimana enigmistica”
Quadrati di lettere e parole da cercare, domande e risposte da condividere: la fortuna della Settimana enigmistica dal 1932 ad oggi

Sette anni fa la tragedia di Rigopiano, l’hotel travolto dalla valanga
Il 18 gennaio 2017 l’enorme valanga che travolse l’hotel, morirono 29 persone tra clienti e personale Sono passati 7 anni dalla tragedia di Rigopiano. I vigili del fuoco in prima linea per recuperare i superstiti, ricordano oggi con un post il dolore per

Blue Monday, come affrontare il giorno più triste dell’anno
Origini, significato e strategie per affrontare il giorno pèiù triste dell’anno: il Blue Monday, il terzo lunedì di gennaio Il 15 gennaio, comunemente noto come “Blue Monday“, è una data che ha guadagnato notorietà come il giorno più triste dell’anno. Questa etichetta è

12 anni fa il naufragio della Concordia
Un lavoro durato due mesi per recuperare il relitto. Le vittime del saluto all’isola del Giglio, non autorizzato, del capitano Schettino La sera del 13 gennaio 2012 la nave da crociera Costa Concordia, su cui viaggiavano 4.000 persone tra passeggeri ed equipaggio, urtò

11 gennaio ’99: 25 anni fa, l’addio a Fabrizio De André
25 anni dalla morte del grande cantautore italiano Fabrizio De André. Annunciato un concerto in suo onore il prossimo 10 giugno a Genova

Ronaldo è il primo brasiliano a vincere il Pallone d’oro
Il bomber brasiliano alzò il Pallone d’oro conquistato poco prima, il 4 gennaio 1997 allo stadio Meazza prima del derby Inter-Juve Il 4 gennaio del 1998 Ronaldo alzava nel cielo del Meazza, alla vigilia di Inter – Juventus, il suo Pallone d’oro. Il

27 dicembre, l’ultima luna piena dell’anno tra buoni propositi e un po’ di malinconia
È l'ultima luna piena dell'anno che illumina la fine del 2023. Nel segno del Cancro, la luna fredda che porta malinconia e fiducia nel domani

Vacanze di Natale compie 40 anni
Usciva il 23 dicembre del 1983 il primo cinepanettone, che segnò l’inizio dell’era dei film di Natale. Le iniziative per i 40 anni Mai più ci fu un Natale senza un film dedicato alla comicità italiana vestita a festa. Location rigorosamente sulla neve

21 dicembre, scopriamo il giorno più corto dell’anno
Il 21 dicembre segna il solstizio d’inverno, un momento in cui l’inclinazione dell’asse terrestre porta l’emisfero settentrionale più lontano dal Sole Oggi, 21 dicembre, è noto come solstizio d’inverno nell’emisfero settentrionale, segna il giorno più corto dell’anno. Si tratta di un evento astronomico

Il 19 dicembre 1997 usciva nelle sale Titanic, capolavoro di James Cameron
Il film campione d’incassi che racconta il naufragio della nave transatlantica nel 1912, ha consacrato Leonardo Di Caprio e Kate Winslet nel mondo del cinema Il 19 dicembre è una data speciale per gli appassionati di cinema, poiché segna l’uscita di uno dei

I Simpson vanno in onda il 17 dicembre del 1989
La famiglia americana che mette in scena la parodia satirica della vita di tutti i giorni. In Italia uscirà nel 1991 Oggi, nel 1989, l’America conosce per la prima volta la famiglia Simpson, grazie alla fortunata serie che racconta le vicende di una

Oggi è la giornata mondiale della scimmia
Il 14 dicembre il buffo quanto intelligente animale viene celebrato in tutto il mondo. Nato in Cina il primo esemplare di scimmia chimera, aiuterà lo studio delle malattie neurodegenerative umane Il 14 dicembre si celebra la giornata mondiale della scimmia. Non è chiaro