
Giornata mondiale dell’alimentazione: un piatto pieno di sostenibilità
16 ottobre, Giornata mondiale dell’alimentazione, il tema del 2024 è “Diritto al cibo per una vita e un futuro migliori” Il 16 ottobre si celebra la Giornata Mondiale dell’Alimentazione, un’occasione cruciale per riflettere sul nostro rapporto con il cibo e per impegnarci a

13 ottobre 1886, il giorno in cui nacque la Coca – Cola
Dall'intuizione di un farmacista ed un casuale errore, la nascita della bevanda più celebre al mondo

11 ottobre: un grido per i diritti delle bambine
L’11 ottobre di ogni anno, il mondo intero celebra la Giornata Internazionale delle Bambine. Il tema del 2024, la visione per il futuro L’11 ottobre di ogni anno, il mondo intero celebra la Giornata Internazionale delle Bambine, occasione importante per riflettere sui diritti

10 ottobre, giornata mondiale della vista
Il mondo si tinge d’azzurro con tante iniziative per promuovere la difesa e la prevenzione nell’ambito della vista E’ uno dei cinque sensi al quale diamo più fiducia, perché anche se si potrebbe provare un’emozione forse più intensa, senza vedere.. possiamo ascoltare, toccare,

4 ottobre Giornata mondiale degli animali
Il 4 ottobre, in tutto il mondo, si celebra la Giornata Mondiale degli Animali. Una data speciale dedicata a tutte le creature che condividono con noi il pianeta, dai mammiferi più grandi agli insetti più piccoli. Perché il 4 ottobre? La scelta del

Il 1 ottobre è la Giornata internazionale delle persone anziane
Chi sono e come stanno gli anziani di oggi? Il 1 ottobre è la giornata internazionale delle persone anziane. La giornata è stata istituita dalle Nazioni Unite per celebrare il contributo delle persone anziane alla società e per sensibilizzare l’opinione pubblica sui problemi

Giornata mondiale del Turismo: le 10 mete scelte dagli italiani nell’ultimo anno
Il 27 settembre si celebra la Giornata Mondiale del Turismo, istituita nel 1979 dall’Organizzazione mondiale del turismo (Unwto) per riflettere sul valore culturale, economico e sociale dei viaggi. In un mondo che si sta lentamente riprendendo dagli effetti della pandemia, il desiderio di

11 settembre, quelle “torri che andarono in fiamme” nei ricordi degli adulti di oggi e di allora
La realtà che interrompe l'innocenza. Parte della memoria collettiva, gli adulti di oggi ricordano Torri Gemelle e Melevisione

Il 4 settembre per il Benessere sessuale, cosa dicono i giovani italiani?
L'indagine condotta da Mysecretcase e Serenis: "il 54% dei giovani si dichiara insoddisfatto della propria vita sessuale"

24 agosto 2016: il terremoto che ha sconvolto il Centro Italia
Il 24 agosto 2016, alle 3:36, l’Italia centrale è stata scossa da un potente terremoto di magnitudo 6.0 con epicentro vicino ad Accumoli, in provincia di Rieti. Questo evento sismico ha causato una devastazione diffusa, colpendo in particolare i comuni di Amatrice, Accumoli

21 agosto 1911, il giorno che l’Italia rubò la Gioconda
Come un patriottico Lupin, l'imbianchino Vincenzo Peruggia scosse il mondo dell'arte e rubò, il 21 agosto 1911, la Gioconda al Louvre

Ferragosto: tra religione e divertimento
Il 15 agosto, data cardine dell’estate italiana, è un giorno carico di significati e tradizioni che si intrecciano tra sacro e profano. L’Assunta e le sue radici religiose A livello religioso, il 15 agosto celebra l’Assunzione di Maria Vergine in cielo, un dogma

L’8 agosto che celebra l’unicità del gatto
Nella Giornata mondiale del gatto, la storia e l'unicità del felino più amato nel mondo

È tempo di stelle cadenti ma quali sono le serate migliori per osservarle?
Stelle che cadono e notte dei desideri: San Lorenzo alle porte invita tutti a contare le stelle, ma quali sono le serate migliori per farlo?

Giornata mondiale della birra: un viaggio nella tradizione birraia italiana
Nella giornata mondiale della birra, storia e tradizione di una delle bevande più antiche del mondo, in passato come ai nostri giorni