
28 maggio, la giornata mondiale del gioco
Istituita per promuovere il gioco come diritto universale e incoraggiare la sua importanza in tutte le fasi della vita Il 28 maggio non è solo una data come tante sul calendario, ma un giorno speciale in cui il mondo intero celebra un’attività fondamentale

Quando Lincoln firmò lo Homestead Act, cambiando il volto dell’America rurale
Oggi, 21 maggio, il calendario ci riporta indietro nel tempo fino al 1862, un anno cruciale nella storia degli Stati Uniti. In quel giorno, il Presidente Abraham Lincoln pose la sua firma su un pezzo di legislazione destinato a lasciare un’impronta indelebile sul

17 maggio, giornata contro l’omofobia
Il 17 maggio 1990, l’Organizzazione Mondiale della Sanità rimosse l’omosessualità dalla sua lista di malattie mentali Oggi, 17 maggio 2025, il mondo si unisce per celebrare la Giornata Internazionale contro l’Omofobia, la Bifobia e la Transfobia (IDAHOBIT). Questa data non è scelta a

15 maggio 1929, la notte in cui nacque il mito degli Oscar
Quella prima cerimonia, durata appena quindici minuti, segnò l’inizio di un’istituzione che avrebbe plasmato la storia del cinema Hollywood, la scintillante fabbrica dei sogni, visse una serata destinata a entrare nella leggenda il 15 maggio 1929. In quella data, nella Blossom Room dell’Hollywood

Il 13 maggio? La giornata mondiale del cocktail. L’omaggio alla creatività nel bicchiere
Dai grandi classici come Mojito e Martini alle miscele analcoliche più moderne, oggi si celebra l’arte della mixology e la nascita ufficiale del cocktail

L’omaggio materno sbocciava l’11 maggio
L’11 maggio, una data che nel cuore di molti risuona con un affetto speciale: la Festa della Mamma. Sebbene le sue origini affondino le radici in celebrazioni più antiche e in diverse date a seconda del paese, l’11 maggio ha spesso rappresentato un

Un nuovo capitolo per la Russia: il giuramento di Vladimir Putin nel 2000
Il 7 maggio 2000 segnò una data cruciale nella storia della Federazione Russa. In questo giorno, Vladimir Vladimirovič Putin prestò solennemente giuramento come Presidente della Federazione Russa, aprendo un’era che avrebbe profondamente plasmato il paese e le sue relazioni internazionali. Dopo le inaspettate

6 maggio: tra tragedie, invenzioni e nascite stellari
Il 6 maggio è una data che intreccia nel suo filo eventi di portata storica, innovazioni che hanno plasmato il nostro mondo e l’inizio del cammino di figure indimenticabili. Dalle ombre di un disastro aereo alla luce di scoperte rivoluzionarie, passando per i

17 aprile. Le difficoltà di fare agricoltura nella giornata mondiale della lotta contadina
17 aprile. Le difficoltà di fare agricoltura nella giornata mondiale della lotta contadina

15 aprile 2025, Giornata Nazionale del Made in Italy
Istituita nel 2024 su iniziativa del Ministero, si celabrano per la seconda volta la creatività e l’eccellenza italiana Il 15 aprile si festeggia la Giornata nazionale del Made in Italy, dedicata alla promozione della creatività e dell’eccellenza italiana. La scelta della data non è casuale,

Giornata mondiale del fegato
La dieta mediterranea e l’attività fisica chiavi per la salute epatica: incontro organizzato dall’azienda ospedaliera universitaria marchigiana “Mettere al centro la dieta mediterranea, senza dimenticare l’attività fisica”. Questo è il monito del Prof. Gianluca Svegliati Baroni, Responsabile dell’Unità Operativa del Danno Epatico e

Celebriamo il nostro mare: 11 aprile, Giornata Nazionale del Mare e della Cultura Marinara
Quest’anno la manifestazione a Brindisi ha richiamato 1600 studenti. A Lecce presentate le buone pratiche della rete nazionale Oggi, 11 aprile, l’Italia si unisce per celebrare un elemento fondamentale della nostra identità: il mare. La Giornata Nazionale del Mare e della Cultura Marinara

Il 31 marzo scatta l’ora legale
Lancette in avanti di un’ora l’ultima domenica di marzo: vantaggi e svantaggi di un sistema in uso dal 1916 L’ora legale è una convenzione che prevede lo spostamento in avanti di un’ora delle lancette degli orologi durante i mesi estivi. Questo cambiamento ha

22 marzo, dal ’92 è la Giornata mondiale dell’acqua
Istituita nel 1992 dalle Nazioni Unite durante la Conferenza di Rio de Janeiro, questa giornata mira a sensibilizzare governi, istituzioni e cittadini sull’accesso all’acqua potabile e sulla tutela degli ecosistemi acquatici

16 marzo 1978. Quarantasette anni dalla strage di Via Fani
Il "caso Moro" è uno spartiacque della storia politica italiana. A 46 anni dal rapimento sono ancora molti i quesiti rimasti senza risposta.
