
40 anni fa, il primo “Ritorno al futuro”
il 3 luglio 1985 usciva Ritorno al futuro, il film che ha fatto viaggiare il mondo nel tempo

Strage di Ustica, 45 anni dopo
A distanza di 45 anni, nonostante condanne civili, inchieste giornalistiche, desecretazioni e ricostruzioni tecniche, molti nodi restano irrisolti.

Verso la libertà: 26 giugno Giornata mondiale contro la droga
Ogni 26 giugno, il mondo intero volge la sua attenzione a una delle piaghe più insidiose della società contemporanea: l’abuso e il traffico illecito di droga. Istituita dalle Nazioni Unite nel 1987, la Giornata Internazionale contro l’Abuso e il Traffico Illecito di Droga

L’11 giugno la Luna Piena delle Fragole: tra miti, scienza e spettacolo
A coniare il nome alcune popolazioni native del Nord America, che associavano il plenilunio al periodo della raccolta delle fragole selvatiche

Nella Giornata dell’Ambiente, le specie che l’inquinamento sta cancellando dal pianeta
Secondo il WWF, una specie si estingue ogni 10-15 minuti. E la maggior parte scompare prima ancora di essere scoperta o catalogata

28 maggio, la giornata mondiale del gioco
Istituita per promuovere il gioco come diritto universale e incoraggiare la sua importanza in tutte le fasi della vita Il 28 maggio non è solo una data come tante sul calendario, ma un giorno speciale in cui il mondo intero celebra un’attività fondamentale

Quando Lincoln firmò lo Homestead Act, cambiando il volto dell’America rurale
Oggi, 21 maggio, il calendario ci riporta indietro nel tempo fino al 1862, un anno cruciale nella storia degli Stati Uniti. In quel giorno, il Presidente Abraham Lincoln pose la sua firma su un pezzo di legislazione destinato a lasciare un’impronta indelebile sul

17 maggio, giornata contro l’omofobia
Il 17 maggio 1990, l’Organizzazione Mondiale della Sanità rimosse l’omosessualità dalla sua lista di malattie mentali Oggi, 17 maggio 2025, il mondo si unisce per celebrare la Giornata Internazionale contro l’Omofobia, la Bifobia e la Transfobia (IDAHOBIT). Questa data non è scelta a

15 maggio 1929, la notte in cui nacque il mito degli Oscar
Quella prima cerimonia, durata appena quindici minuti, segnò l’inizio di un’istituzione che avrebbe plasmato la storia del cinema Hollywood, la scintillante fabbrica dei sogni, visse una serata destinata a entrare nella leggenda il 15 maggio 1929. In quella data, nella Blossom Room dell’Hollywood

Il 13 maggio? La giornata mondiale del cocktail. L’omaggio alla creatività nel bicchiere
Dai grandi classici come Mojito e Martini alle miscele analcoliche più moderne, oggi si celebra l’arte della mixology e la nascita ufficiale del cocktail

L’omaggio materno sbocciava l’11 maggio
L’11 maggio, una data che nel cuore di molti risuona con un affetto speciale: la Festa della Mamma. Sebbene le sue origini affondino le radici in celebrazioni più antiche e in diverse date a seconda del paese, l’11 maggio ha spesso rappresentato un

Un nuovo capitolo per la Russia: il giuramento di Vladimir Putin nel 2000
Il 7 maggio 2000 segnò una data cruciale nella storia della Federazione Russa. In questo giorno, Vladimir Vladimirovič Putin prestò solennemente giuramento come Presidente della Federazione Russa, aprendo un’era che avrebbe profondamente plasmato il paese e le sue relazioni internazionali. Dopo le inaspettate

6 maggio: tra tragedie, invenzioni e nascite stellari
Il 6 maggio è una data che intreccia nel suo filo eventi di portata storica, innovazioni che hanno plasmato il nostro mondo e l’inizio del cammino di figure indimenticabili. Dalle ombre di un disastro aereo alla luce di scoperte rivoluzionarie, passando per i

17 aprile. Le difficoltà di fare agricoltura nella giornata mondiale della lotta contadina
17 aprile. Le difficoltà di fare agricoltura nella giornata mondiale della lotta contadina

15 aprile 2025, Giornata Nazionale del Made in Italy
Istituita nel 2024 su iniziativa del Ministero, si celabrano per la seconda volta la creatività e l’eccellenza italiana Il 15 aprile si festeggia la Giornata nazionale del Made in Italy, dedicata alla promozione della creatività e dell’eccellenza italiana. La scelta della data non è casuale,