
Vertenza Imr, Bora: “Perché la giunta regionale non ha ancora coinvolto il Ministero?”
La nota della consigliera regionale del Partito Democratico Manuela Bora, che sulla questione ha presentato una nuova interrogazione ANCONA – “L’ignavia e la poca serietà con cui la giunta Acquaroli ha affrontato e continua ad affrontare la vertenza Imr è di estrema gravità.

L’intelligenza anti crisi per salvare la calzatura made in Marche
Come sconfiggere il calo dell’export, anche con l’Intelligenza Artificiale. Road show itinerante nel fermano Nel settore calzaturiero, l’inizio del 2025 è stato un periodo caratterizzato da sfide macroeconomiche e geopolitiche di portata epocale. Il mondo nato dal secondo dopoguerra europeo sta sgretolandosi ridefinendo

Comunità energetiche rinnovabili, tutte da conoscere
Un incontro, venerdì 28 marzo 2025, alle ore 19.00 al teatro del Portone a Senigallia Senigallia CER, un nuovo acronimo che racchiude una sfida sempre più attuale, quella del reperimento sostenibile delle fonti energetiche e che è sempre più diffuso nel panorama nazionale

Cupra meets Cupra, il Museo dell’etichetta diventa digitale
Venerdì 21 marzo l’evento di presentazione dell’operazione che darà nuovo impulso ai Musei in Grotta e alle attività che gravitano intorno al polo museale. A giugno torna il concorso dedicato al design delle etichette del vino Me(ET)Cupra è il progetto di digitalizzazione supportato dalla Regione Marche grazie al quale

Amazon, si apre il sipario. Quali aspettative?
Alla biblioteca La Fornace saranno presenti i sindaci della Vallesina Ci saranno i rappresentanti delle istituzioni, del mondo produttivo, imprenditoriale e del sindacato all’incontro in programma venerdì 21 marzo, alle ore 18, alla biblioteca La Fornace, per discutere di “Amazon, si apre il

Per Jesi: “Ciclabile giallo canarino, grande confusione”
La nota dell’Associazione Per Jesi Il giallo canarino della pista ciclabile?Errore della ditta, torna ai colori naturali.Anzi no, viene rifatto solo il cordolo.Ma che sia di giallo solo la pista o anche il cordolo, certo è che la scelta del colore è inconcepibile

Elezi (FI): “Salute, bene gli screening gratuiti della regione”
La consigliera ha partecipato in prima persona alla campagna per la diagnosi precoce dell’Epatite C La consigliera regionale Linda Elezi, di Forza Italia al Centro Prelievi di Jesi per la giornata di screening promossa dalla Regione Marche per la diagnosi precoce dell’Epatite C

Il PD sul Salesi di Ancona
Richiesta la convocazione di una Commissione consiliare sulla situazione dell’ospedale anconetano L’ospedale Salesi è una delle strutture sanitarie fondamentali per la nostra Città. E’ frequentata dagli anconetani, ma anche da diversi utenti provenienti da tutto il centro-Italia: non può essere abbandonato nel silenzio

CISL FP Marche: solidarietà all’agente di polizia locale di Falconara Marittima
La CISL FP Marche rinnova la solidarietà e vicinanza all’agente del Corpo della Polizia Locale di Falconara Marittima, ringraziando lui e tutte le donne e gli uomini che giornalmente sono impegnati a garantire il rispetto delle regole e soprattutto la sicurezza di tutti

Paolorossi e Uil, pace fatta
Il sindaco di Filottrano si scusa con la segretaria Claudia Mazzucchelli per il post diffamatorio, che è stato rimosso Il post incriminato è stato rimosso. Lontano dai social, faccia a faccia, le scuse pubbliche del sindaco di Filottrano, Luca Paolorossi, per gli insulti

Nuova discarica in Vallesina, Ausili: “Necessario fronte comune contro il progetto”
La nota del Consigliere regionale di Fratelli d’Italia, che esprime ferma contrarietà alla realizzazione dell’impianto a Poggio San Marcello Il Consigliere Regionale Marco Ausili (Fratelli d’Italia) esprime opposizione al progetto di una nuova discarica che potrebbe sorgere a Poggio San Marcello, a meno

Musicultura: Alessandra Nazzaro vince il Premio del pubblico Banca Macerata
Domenica 9 marzo, si esibirà il primo dei quattro marchigiani in gara: Atarde di Ancona Le canzoni in gara sono piene di personalità e diverse tra loro e Musicultura esalta le diversità nella canzone d’autore. Il Festival è un laboratorio della canzone e

La Regione attiva per superare il mismatch tra domanda e offerta lavoro
Seminario sulle politiche del lavoro Si è tenuto il 4 marzo ad Ancona un seminario sulle politiche del lavoro durante il quale l’assessore Stefano Aguzzi ha illustrato gli esiti delle misure attuate dalla Regione Marche in ambito di lavoro e formazione. Sono stati

Vertenza Beko, Casini: “Fermare i processi di deindustrializzazione nella nostra regione”
La nota della Capogruppo regionale del PD. “Preoccupa la conferma di 225 esuberi tra gli impiegati di Fabriano e 68 tra gli operai di Melano” “Abbiamo voluto essere qui, al fianco dei sindacati dei lavoratori della Beko, delle istituzioni del territorio e del

Bora sul porto di Ancona: “La destra ha causato il declino delle infrastrutture”
La nota della consigliera regionale del Partito Democratico:”Dopo il disastro dei voli di continuità dell’aeroporto di Falconara, ora tocca al porto di Ancona” ANCONA – “Il lento e inarrestabile declino delle principali infrastrutture marchigiane registrato nei quasi cinque anni di governo Acquaroli, primo