
Moncaro, Ciccioli (FDI): “Reclamo alla Corte d’Appello. Pollio sotto inchiesta”
La nota dell’europarlamentare di FdI, on. Carlo Ciccioli, in merito alla situazione della cooperativa Moncaro “Il commissario nominato dal ministero dell’Impresa e del Made in Italy, Giampaolo Cocconi, ha presentato reclamo rispetto alla decisione del Tribunale di Ancona. A breve, anche il Mimit,

Soddisfazione Filt Cgil Marche: “nella regione, macchinisti e capitreno in ferie di Trenitalia”
I macchinisti e capitreno di Trenitalia avranno uno stipendio equivalente a un normale giorno di lavoro Macchinisti e capitreno in ferie avranno uno stipendio equivalente a un normale giorno di lavoro e cioè con tutte le indennità previste. E’ quanto stabilito dal tribunale

“Benvenuti in Atelier”: l’evento di CNA Federmoda che apre i laboratori artigiani
Al via la seconda edizione di “Benvenuti in Atelier” la manifestazione nazionale promossa da CNA Federmoda per far incontrare al grande pubblico gli artigiani di eccellenza del made in Italy. Sartorie e piccoli laboratori artigiani soci di CNA animeranno i loro atelier nelle

Publiesse Chiaravalle Femminile, capitan Costantini: “Abbiamo i mezzi per puntare in alto”
Partenza perfetta, ma è già tempo di rifiatare. La Publiesse Chiaravalle Femminile tornerà in azione sabato 30 novembre, in trasferta, sul parquet dell’Euromed Mugello. Le ragazze di coach Santiago Romero scontano, infatti, il turno di riposo durante la seconda giornata di Serie A2

Anconambiente, Bussolotti (UGL Psa): “Pensi a sicurezza prima di candidarsi alla gestione unica dei rifiuti”
Il vicesegretario nazionale UGL Psa, Roberto Bussolotti, continua a denunciare una situazione «di grave insicurezza del sito di Anconambiente spa in via Einaudi. Nonostante ripetute segnalazioni da parte dei lavoratori e sopralluoghi, emergono ancora condizioni allarmanti che mettono a rischio la sicurezza non

Il Coro Polifonico Spontini orgoglio della Vallesina
A Parigi concerti per il 250° del compositore e formazione Erasmus+. L’encomio della consigliera regionale Linda Elezi e del sindaco Tiziano Consoli Moie di Maiolati Spontini (AN), 7 novembre 2024 – Encomio della consigliera regionale Linda Elezi e del sindaco Tiziano Consoli al

Livi (FDI): “Netto cambio di passo della giunta Acquaroli, risorse e interventi per le Marche”
Alluvione 2022, la nota del Capogruppo FdI al Consiglio regionale delle Marche: “Interventi e risorse mai visti prima” “Fondi e ristori erogati, interventi realizzati e molte altre opere in progettazione per dare una risposta organica e completa rispetto all’alluvione del settembre 2022. Un

Alluvione 2022, le critiche del gruppo assembleare del PD all’accordo con Sogesid
“Bocciate le nostre proposte, mentre il ripristino delle opere nelle zone colpite e i ristori per gli alluvionati restano al palo”. Dure critiche all’Accordo con Sogesid che esternalizza a una società romana il processo di ricostruzione Il consiglio regionale delle Marche è tornato

Pallavolo serie B1, altra pesante sconfitta per la Clementina 2020
Termina con un netto 0 a 3 a favore delle ospiti, quello che avrebbe dovuto essere uno spareggio per la salvezza contro la Eagles Vergati di Padova. La partita che doveva segnare la svolta per le ragazze di coach Moretti e che invece ha visto una squadra

Comitato per la Vallesina: “Arpam chiude il numero verde”
Incredibile la notizia della chiusura del numero verde Arpam a partire dal 1 novembre.I cittadini membri del Comitato per la Vallesina erano soliti, quando la puzza proveniente dagli allevamenti Fileni diventava insopportabile, chiamare il Numero Verde dell’Arpam per segnalare i loro disagi in

Publiesse Chiaravalle lotta nonostante le assenze ma perde
Sassari passa 23-29. Debutto perfetto per l’A2 Femminile In uno dei momenti (forse) più difficili della stagione, la Publiesse Chiaravalle di coach Andrea Guidotti tira fuori gli artigli, lotta su ogni palla e mette a dura prova le ambizioni della Raimond Sassari, compagine

Pd Ancona: “Pia2 e Bonifazi, matrimonio pre elettorale”
Breve storia di un matrimonio pre-eletrorale mai consumato. Finalmente il Sindaco Silvetti, titolare della delega all’ambiente, cala la maschera. In occasione di una interrogazione urgente in Consiglio Comunale presentata dalla Consigliera Giangiacomi, sull’annuncio del Dott. Bonifazi di non firmare la sua consulenza con

La magia del circo apre la stagione del Concordia di Cupramontana
Giacomo Costantini della compagnia El Grito porta in scena la storia del circo tra funambolismi, magia, musica e poesia. La stagione continuerà con Ascanio Celestini, Gabriella Greison, Paolo Notari e Sabino Morra, Debora Binci. Aperta la campagna abbonamenti Con “Cronache Circensi” del Circo

Gestore unico rifiuti, Paterna (Cgil): “Non si comprometta gestione in house”
La nota di Giorgio Paterna, segretario generale FP Cgil Ancona Gestore unico rifiuti: la Fp Cgil Ancona esprime preoccupazione per i ricorsi al Tar di Marche Multiservizi e Rieco, che rischiano di compromettere o, comunque, di allungare i tempi dell’affidamento in house del

A Nicolò Govoni la cittadinanza onoraria
La Fondazione Gabriele Cardinaletti esprime, tramite il suo presidente Andrea Cardinaletti, grande soddisfazione per il riconoscimento della cittadinanza onoraria conferita a Nicolò Govoni, e concessa all’unanimità dei presenti nel Consiglio Comunale di Jesi (21 voti su 21). Ringraziamo il Comune di Jesi per