
A Senigallia la mostra Trasguardi con le opere degli artisti di Lapsus
A Senigallia ha aperto la mostra Trasguardi, con le opere degli artisti di Lapsus. L'arte strumento per l'inclusione sociale e culturale

Marche Pride 2023, Ricci: “L’uguaglianza e la lotta per i diritti sono valori culturali del nostro Paese”
Il sindaco di Pesaro a Civitanova: «Qui, il meglio della civiltà. Nel 2024, anno della Capitale italiana della Cultura, sarebbe un sogno ospitarvi» «L’uguaglianza e la lotta per i diritti sono valori culturali del nostro Paese. Chi non lo ha capito non vive

Revocata l’ordinanza che vietava l’uso di acqua a Montegaudio
Sono tornati nella norma i valori dell’acqua nel punto di prelievo “N. 5 Montegaudio Alto Loc. Monteciccardo” che torna ad essere utilizzabile. Per questo, il sindaco Matteo Ricci, ha firmato l’ordinanza n°1257 che revoca la n° 1241 di giovedì 15 giugno in cui si prevedeva

Ancona: ecco la nuova Giunta nominata da Silvetti
E’ stata annunciata e presentata questa mattina dal sindaco Daniele Silvetti la nuova giunta comunale. L’esecutivo è composto dal primo cittadino, con nove assessori: Antonella Andreoli, Marco Battino, Daniele Berardinelli, Anna Maria Bertini, Manuela Caucci, Angelo Eliantonio, Orlanda Latini, Stefano Tombolini, Giovanni Zinni.

L’intelligenza artificiale conquista le imprese, lo rivela uno studio dell’UNIVPM
Uno studio di UNIVPM rivela che l'intelligenza artificiale conquista le imprese. rischi ed opportunità per le piccole e medie imprese

Maiolati Spontini: Spunta la “panchina della gentilezza” alla scuola Rodari di Moie
A Moie alla scuola Rodari la panchina della gentilezza, realizzata dai bambini con il supporto del sindaco Consoli e del dirigente Moretti

Scherma, doppio successo del Club Jesi ai campionati assoluti
Nei campionati assoluti a La Spezia 2023, il Club Scherma Jesi mantiene entrambe le squadre in serie A1. Una riconferma nella massima serie grazie all’ottavo piazzamento della rappresentativa femminile e al nono di quella della maschile Si è conclusa ieri pomeriggio, sulle pedane

Sanità, dirigenza medica promuove “Salviamo la sanità pubblica”
Iniziativa in programma il 15 giugno all’ospedale Torrette (An) Le segreterie regionali ANAAO ASSOMED – CIMO-FESMED (ANPO-ASCOTI – CIMO – CIMOP – FESMED) – AAROI-EMAC – FASSID (AIPAC-AUPI-SIMET-SINAFO-SNR) – FP CGIL MEDICI E DIRIGENTI SSN – FVM Federazione Veterinari e Medici – UIL

Pesaro: issata la 19^ Bandiera Blu della Fee al moletto
La Bandiera Blu sventola, al moletto, per il 19° anno consecutivo. Venerdì si è svolta la cerimonia durante la quale il Comune, insieme a Capitaneria di Porto, associazioni di categoria, Apa Hotels e rappresentanti delle concessioni balneari di Ponente, Levante e Sottomonte, ha

Amazon, Unione Popolare: “Senza il cappello in mano”
Tanti sono stati i plaudenti ed osannanti a questa operazione, noi ci permettiamo alcune osservazioni: Amazon è una opportunità, ma per chi? Questa è la domanda. Aspetti che speriamo siano presi in considerazione dalla politica e dalle organizzazioni sindacali, poiché tutto ciò fa

Nicola Gratteri a Jesi il 24 giugno al Federico II
Nicola Gratteri a Jesi per presentare il suo libro 'Fuori dai confini', un viaggio nel mondo della criminalità internazionale ndranghetista

Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl: aperta trattativa a fondazione Don Gnocchi
Da diversi anni, FP CGIL CISL FP e UIL FPL rivendicano per le lavoratrici e i lavoratori della Fondazione Don Gnocchi delle Marche (il Bignamini di Falconara) un miglioramento delle condizioni contrattuali che sia adeguato all’attività di tipo sanitario. Si tratta di una

A Fabriano il confronto sul reinserimento dei condannati
Se ne discute martedì 13 giugno dalle ore 17.30 ai Giardini del Poio “Vittime e autori del reato, un incontro possibile?” è il titolo del confronto organizzato dall’Associazione Giuridica Fabrianese Carlo Galli in collaborazione con l’Ordine degli Avvocati di Ancona, il Comune di

San Benedetto, Resistenza: commemorato l’eccidio del Ponterotto
Comune, Provincia e ANPI con i cittadini per ricordare Neutro e Salvatore Spinozzi ed Elio Fileni Ricorre quest’anno il 79° anniversario dell’eccidio del Ponterotto, episodio che tra il 12 e il 13 giugno 1944 vide la morte dei partigiani Neutro e Salvatore Spinozzi