
Gironi presidente Assemblea Consorzio di Bonifica, i complimenti di Coldiretti Marche
Coldiretti Marche si congratula con Francesca Gironi per il suo nuovo incarico alla presidenza dell’Assemblea regionale del Consorzio di Bonifica. La presidente Gironi, già apprezzatissima responsabile regionale di Coldiretti Donne Impresa, stabilisce così due primati: la prima donna a guidare l’organismo e, per

Il PD Marche chiama a raccolta i Segretari di Circolo di tutta la regione
La Segretaria PD Chantal Bomprezzi chiama a raccolta i Segretari di Circolo di tutta la regione: “Voi siete la linfa vitale del Partito, ripartiamo dalla base” I Circoli e i loro Segretari al centro del Partito. Promuoverli ed assisterli per un processo di

Ancona, attività estive per ragazzi con disabilità
Sinergia tra servizi sociali ed educativi, per attività a sostegno delle famiglie Anche per l’estate 2023 l’Amministrazione comunale di Ancona ha provveduto ad organizzare un servizio di accompagnamento alle attività estive per i ragazzi con disabilità. In continuità con il sostegno già fruito

Ente Palio ed amministrazione alla festa medievale di Waiblingen
Gli assessori ai gemellaggi Luca Brecciaroli e al turismo Alessandro Tesei hanno rappresentato il Comune di Jesi in occasione della festa medievale di Waiblingen che si tiene ogni anno nell’ultimo fine settimana di giugno. Accolti dal nuovo borgomastro Sebastian Wolf, gli assessori hanno

Tennis, Itas Open Yalos Cup al Circolo Cittadino di Jesi
La decima edizione al via dal 30 giugno Dal 30 giugno il tabellone principale dell’ITAS Open Yalos Cup di Tennis, torneo estivo che da 10 anni anima i campi da tennis del Circolo Cittadino di Jesi, un appuntamento importante giunto al traguardo delle

Una pmi su cinque in sofferenza
Confapi Industria Ancona: “Ci sono nuovi strumenti per prevenire e salvare il business” Confronto, organizzato in collaborazione con Intesa Sanpaolo, tra imprenditori ed esperti sul nuovo Codice della Crisi d’Impresa. Barchiesi: “Adeguare gli assetti organizzativi aziendali” Nelle Marche delle pmi circa una su

Quintana di Foligno: muore cavalla, ferito il fantino
Comparotto dell’Oipa: «Palii e Quintane competizioni anacronistiche e rischiose. La tradizione non vale la vita di un essere senziente» Ogni Palio con uso di cavalli è una manifestazione pericolosa, anche per i fantini, che mette in secondo piano i diritti degli animali. È il

Verdicchio in pericolo: Cupramontana chiede lo stato di calamità
La nostra Regione è la prima in Italia, per la produzione di Verdicchio, comparto fondamentale del settore primario marchigiano. Le abbondanti e persistenti piogge e le escursioni termiche degli ultimi due mesi hanno arrecato alle aziende gravi danni a causa della peronospora, compromettendo

Cavalcavia riaperto, da martedì nuovi lavori
Riaperto il traffico in viale della Vittoria con la rimozione del cantiere sotto l’arcata principale del cavalcavia, i lavori proseguiranno ora a ritmo serrato sopra il ponte per arrivare presto al loro definitivo completamento. Gli interventi riguardano in questa fase la realizzazione dei

Si chiude il CaterRaduno a Pesaro
Ricci e Vimini: «Edizione pazzesca; puntata straordinaria dell’estate da Capitale di Pesaro2024» Si chiude un’edizione pazzesca. Il CaterRaduno è un evento che sognavamo da tempo e che da due anni è realtà. Ora non vogliamo lasciarlo più» così il sindaco Matteo Ricci e il vicesindaco

Importante protocollo di intesa Tra Regione Marche, Riam e Amap
Importante accordo tra Regione Marche, Riam (Rete degli Istituti Agrari delle Marche) e Amap (Agenzia Marche Agricoltura Pesca)

Il Festival Pergolesi nel direttivo di ItaliaFestival
Il Direttore generale della Fondazione Pergolesi Spontini Laura Chiatti nel Consiglio direttivo dell'associazione

Zootecnica di precisione, un nuovo progetto per gli allevamenti da latte marchigiani
Una grande opportunità per una gestione efficiente e sostenibile degli allevamenti da latte delle Marche Il punto in un convegno all’Istituto Zooprofilattico dell’Umbria e delle Marche ad Ancona Fotografare il quadro della zootecnia da latte della regione Marche, sperimentando un innovativo modello di

Pesaro, centro storico più accessibile e più inclusivo
Il Q1 abbatte 4 barriere in altrettanti attraversamenti pedonali della città. Pozzi, Perugini e Storoni: «Cresce la cultura inclusiva di Pesaro2024 e la corresponsabilità dei pesaresi» Pesaro2024, Capitale italiana della cultura, si fa sempre più inclusiva. L’ultima dimostrazione, in ordine di tempo, arriva dagli interventi

Alfa Romeo Tonale Hybrid per l’Arma dei Carabinieri
Nella mattinata all’interno della caserma intitolata alla Medaglia d’Argento al Valor Militare, Generale Azolino Hazon, sede del Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri, è stata presentata la nuova Alfa Romeo Tonale Hybrid che è entrata ufficialmente nel parco veicoli dell’Arma. L’evento si è svolto