
Comitato per la Vallesina: “Fileni e Legambiente: matrimonio d’amore o interesse?”
da Comitato per la Vallesina

Publiesse Pallamano Chiaravalle in trasferta in Sicilia contro l’Orlando Haenna
Continua l’avvincente campionato di Serie A Silver con una quarta giornata che, sabato 14 ottobre alle ore 17.30, vede la Publiesse Pallamano Chiaravalle atterrare in Sicilia per affrontare l’Orlando Haenna, Chiaravalle arriva a quest’appuntamento sulle ali della convincente vittoria per 33-28, ottenuta nella scorsa giornata contro la seconda compagine siciliana

Pulitura dei fossi, proseguono le manutenzioni straordinarie in tutto il territorio comunale
Gli assessori Pozzi e Belloni presentano gli interventi da 220mila euro che stanno interessando i Quartieri e il Municipio, «azioni fondamentali per fronteggiare eventi metereologici sempre più estremi» Fosso Canneti e Torcivia, il Genica, i margini del Foglia all’altezza di via Ponchielli.

Conerobus, il nuovo cda si presenta
Il presidente D’Angelo: “Sicurezza, lavoro, servizio con l’impegno di tutti” Contrasto all’evasione cercando la collaborazione anche delle forze dell’ordine, una nuova organizzazione del lavoro da concordare con le organizzazioni sindacali e un numero verde per permettere ai cittadini di segnalare eventuali disservizi o

Buona la prima per Abìlita. Gli imprenditori alle prese con Lego e Business
È partito nei giorni scorsi il percorso formativo “Elementi d’Impresa” promosso da CNA Industria Ancona, che si propone di trattare le sfide che deve affrontare un’impresa attraverso un confronto tra imprenditori ed esperti. Nel primo incontro si è parlato di organizzazione e di modello di

A Sirolo, l’incontro dell’A.S.D. Monsub: “Scuba Freedom: Oltre la dis-Abilità”
Si è conclusa a Sirolo una due giorni di eventi che hanno visto in primo piano lo sport nei suoi valori più alti. L’ A.S.D. Monsub di Jesi ha chiamato a raccolta molte associazioni del territorio per confrontarsi sul ruolo dello sport come

Torna “Un caffè col presidente”, Perugini incontra il Quartiere 12
«Per parlare insieme della città» sabato 14, alle ore 11. La Caffetteria del Borgo, a Pantano, accoglie il quarto degli appuntamenti promossi dal presidente del Consiglio comunale per raccontare le attività dell’emiciclo, raccogliere spunti e criticità dai cittadini Torna l’appuntamento del sabato mattina de

Ex Giuseppine San Nicolò, riuscita la mediazione
Sarà restaurata a carico del condominio delle ex Giuseppine la navata laterale destra della chiesa di San Nicolò, nella parte di aderenza tra i due edifici, il cui distacco è stato disposto dalla variante di recupero con il parere favorevole della Soprintendenza. È

Coldiretti Marche: da Jesi a Bruxelles, Francesca Gironi presidente delle contadine europee
È la jesina Francesca Gironi la nuova leader della commissione femminile del Copa – Cogeca, l’organizzazione con sede a Bruxelles che rappresenta agricoltori e cooperative agricole in Europa dove sono presenti circa 3 milioni di aziende agricole gestite da donne, quasi 1/3 del

Palazzo dei Balleani a Roma
Note d’archivio del prof. Attilio Coltorti I passaggi di proprietà che hanno interessato il palazzo romano Cerri o Balleani sono noti. Di origine seicentesca, nel settecento il palazzo Cerri passò ai Caucci, finchè nel 1779 non venne venduto alla famiglia jesina Guglielmi Balleani

Mario Sasso e il Teatro Pergolesi di Jesi
Il ricordo della Fondazione Pergolesi Spontini dell’artista originario di Staffolo, scomparso a 90 anni il 6 ottobre 2023 La Fondazione Pergolesi Spontini ricorda con profonda commozione Mario Sasso, scomparso lo scorso 4 ottobre. Pioniere dell’arte digitale e della pittura elettronica, più volte ha incrociato

Pesaro, iniziati i lavori in largo Mamiani 13
Accoglierà la CTE Square prima e il Servizio Innovazione Tecnologica e Transizione Digitale del Comune poi; Pozzi e Frenquellucci: «Intervento che riqualifica l’immobile, riduce le spese per fitti passivi, crea uno spazio altamente performante» È iniziato stamattina l’intervento da 500mila euro di risorse comunali per

Rugby Jesi, esordio amaro in campionato
Esordio in campionato per il Rugby Jesi 70. I Leoni cedono 66-32 ma contro una delle candidate alla promozione segnano cinque mete e muovono la classifica conquistando un punto. Domenica 15 ottobre arriva San Benedetto. «No pressioni ma prendiamoci una rivincita» Stop ma