
A Poggio San Marcello la festa in parrocchia dal 4 all’11 maggio
Quest’anno tutte le celebrazioni e gli incontri si svolgeranno nel Santuario e non nella chiesa parrocchiale Nel mese di maggio, la comunità di Poggio San Marcello si ritrova per una settimana di festa con un programma che cerca di coinvolgere tutti, anche i

MRE Jesi abbandona l’aula consiliare: “Alle parole non corrispondono i fatti”
La risposta del Sindaco, sul fatto che l’Amministrazione comunale non abbia già provveduto ad affidare un incarico ad un professionista esperto, per approfondire ciò che è stato scritto dall’Università di Tor Vergata, ci fa capire che la mozione presentata, anche con la nostra

1 Maggio, Ferracuti Cisl Marche: “Festa del lavoro? Sì, ma con coraggio per costruire il futuro”
«Il Primo Maggio non può essere solo una ricorrenza. Deve diventare il punto di ripartenza per affrontare con decisione i nodi irrisolti del lavoro, a partire da sicurezza e salari» rilancia Marco Ferracuti, Segretario generale della Cisl Marche, in occasione della Festa dei Lavoratori.Un giorno

Le Marche a “Cinque cerchi”, storia dei marchigiani alle Olimpiadi
Lunedì 28 aprile il giornalista e scrittore Andrea Carloni interverrà nella sede della Libera Università degli Adulti di Jesi Una conferenza con tanti ospiti alla Luaj di Jesi per parlare della tradizione sportiva delle Marche. L’occasione è data dalla pubblicazione di un libro di

Falconara dimezza la Tari, confronto con sindacati
La nota di Cgil, CISL e Uil Il dimezzamento della TARI per famiglie che abbiano a carico un figlio disabile e un ISEE inferiore a 25.000 euro è frutto anche dei continui confronti tra l’amministrazione comunale di Falconara e CGIL CISL UIL sul

Un nuovo polmone verde tra le misure compensative
Nascerà a cura di Amazon, seguendo le direttive indicate dall’Amministrazione comunale, con il doppio degli alberi previsti Un polmone verde in più per chi abita alla Coppetella che potrà in futuro diventare un parco di pubblica fruizione. Nascerà a cura di Amazon, seguendo

Martedì alla casa del Popolo con “Al voto, al voto!” di Lasca e Girolimini
Martedi 15 aprile un nuovo appuntamento per la sezione i libri alla Casa del Popolo. Leonardo Lasca e Ernesto Girolimini, autori del libro “Al voto, al voto!” Sottotitolo: Politica ed elezioni a Jesi dalla Liberazione alla fine del Centrismo (1944-1961) Gli autori dialogheranno

Stati Generali del Turismo delle Marche 2025
Da Numana le formule per l’accoglienza necessaria ai nuovi mercati. Acquaroli: “Turismo in crescita” La nuova filosofia del turismo porta con sé un nuovo modello di business. È il tema di questa V edizione degli Stati Generali del Turismo delle Marche, che si

Ciclismo, tre gare tre successi: Cingolani show e Zero24 protagonista
Tommaso Cingolani conquista la quarta vittoria consecutiva alla Marlene Südtirol Sunshine Race Chiaravalle 14 Aprile 2025 – Tre gare, tre successi. Il Petrucci Zero24 Cycling Team chiude un altro fine settimana da assoluto protagonista nel panorama del ciclismo giovanile, confermandosi tra le squadre

Cgil Marche: al via la campagna referendum. Le iniziative nelle Marche
Sabato 12 aprile, prende il via la campagna referendaria con i 5 referendum di cui 4 promossi dalla Cgil sul lavoro dignitoso, che saranno votati l8 e il 9 giugno prossimi. In occasione del lancio della campagna, nelle Marche si svolgeranno 5 manifestazioni,

Sanità pubblica, un incontro a Senigallia con Cartabellotta di Gimbe
Appuntamento per riflettere sulla sanità pubblica e il diritto alla salute sabato 12 aprile alle ore 10 all’auditorium San Rocco di Senigallia, in piazza Garibaldi, con il tema “Quale destino per la sanità pubblica?”. Il focus sarà sul futuro di una sanità pubblica

Fratelli d’Italia, Mauro Damiani nuovo coordinatore Acqualagna
Damiani, assessore dellla giunta Grassi, raccoglie il testimone da Mirco Paolini, che ha guidato il partito negli ultimi anni Acqualagna (PU) – Cambio al vertice per il circolo di Fratelli d’Italia di Acqualagna: Mauro Damiani è stato eletto nuovo coordinatore comunale al termine

Via libera al piano annuale interventi per emigrati marchigiani
La nota di Mirella Battistoni, Consigliere Regionale Marche (1^ Commissione Affari Istituzionali-Bilancio) sul parere favorevole agli interventi regionali Nella seduta di martedì 8 aprile 2025 della 1^ Commissione Consiliare Affari Istituzionali – Bilancio, è stato dato parere favorevole all’attuazione del Programma degli interventi