
Alluvione, Geologi Marche: “Avvisi di garanzia sono risultato di scarsa cultura della prevenzione”
Il commento di Piero Farabollini, presidente dell’Ordine dei Geologi delle Marche I 14 avvisi di garanzia emessi per la disastrosa alluvione nelle Marche del settembre 2022 sono il risultato di una lunga attività di indagine nel cui merito non ci sentiamo di entrare.

4 novembre, il messaggio di Ricci: «Subito un cessate il fuoco in tutte le guerre e riaprire un dialogo di pace»
La cerimonia del “Giorno dell’Unità Nazionale e la Giornata della Forze Armate” della Caserma del 28esimo Reggimento Pavia «Oggi festeggiare il Giorno dell’Unità Nazionale e la Giornata della Forze Armate ha un significato particolare, perché siamo ancora circondati dalle guerre». Ha esordito così

Domenica 5 novembre ore 17 al Teatro Goldoni di Corinaldo c’è “Papero Alfredo”
Prosegue la 40esima Stagione di Teatro Ragazzi organizzata dal Teatro Giovani Teatro Pirata in 15 comuni delle Marche I burattini non sono mica tutti uguali. Sono proprio come le persone: diversi. Hanno i loro sogni, i loro gusti, i loro desideri; e quando

Fabriano, CNA all’Amministrazione: “Bene la concertazione sul centro storico, primi interventi a inizio 2024 e poi progetto organico entro il prossimo anno”
Si è tenuto ieri presso il Comune di Fabriano un incontro tra l’Amministrazione comunale, rappresentata dagli Assessori Pisani, Nataloni e Giombi e le associazioni di categoria per discutere in particolare delle problematiche relative al centro storico e della programmazione degli eventi natalizi. Per

Circonvallazione di Muraglia a Pesaro, Ricci: «Entro Natale il primo tratto, a fine marzo l’inaugurazione»
Mattinata di sopralluoghi per il sindaco, nel cantiere di Autostrade per l’Italia: «Amplia sta facendo un ottimo lavoro, le cose stanno andando nella direzione giusta» «Anche sulla nuova Circonvallazione di Muraglia si va avanti spediti. Amplia, l’azienda di Autostrade per l’Italia, sta facendo un

Grande attenzione al Canada in CNA Ancona
Si è svolto giovedì pomeriggio, 26 ottobre, il seminario organizzato da CNA Ancona in collaborazione con CNA Tecnoquality e la CCIC Camera di Commercio Italiana per il Canada, per la quale erano presenti la direttrice Ruggiera Sarcina e la marketing specialist Isabella Pezzi.

Mangialardi: “Se la Sanità nelle Marche non è più amica dei bambini”
C’era una volta un Servizio sanitario delle Marche efficiente e amicodei bambini, che poteva vantare strutture e reparti di eccellenza,come la SOD Cardiochirurgia e Cardiologia Pediatrica e Congenitadiretta dal dottor Marco Pozzi. Oggi però, purtroppo, non è più così. Per una semplice operazione

Ciccioli e Toccaceli (FDI) sul Porto di Ancona
Da Carlo Ciccioli, Capogruppo regionale di Fratelli d’Italia e Jacopo Toccaceli, Capogruppo di Fratelli d’Italia al Consiglio comunale di Ancona

San Benedetto, via libera ai lavori all’immobile di via Saffi
Via libera alla ristrutturazione dell’immobile di via Saffi con fondi PNRR da destinare a servizi per la disabilità Nella riunione del 31 ottobre, la Giunta comunale ha approvato i seguenti atti: – il Documento di Indirizzo alla Progettazione per la ristrutturazione e riqualificazione

Tre atleti paralimpici marchigiani su Rai 3: Ivan Cottini, Daniele Cassioli e Fabrizio Pagani
Ospiti domenica 29 ottobre all’interno della trasmissione dedicata alla disabilità il ballerino Ivan Cottini, l’apneista Fabrizio Pagani e lo sciatore nautico Daniele Cassioli Domenica lo sciatore nautico Daniele Cassioli, il ballerino Ivan Cottini e l’apneista Fabrizio Pagani sono stati ospiti della puntata di

Accordo agroalimentare d’area Misa-Esino: a Castelplanio si presentano i risultati
Venerdì in programma l’incontro pubblico su un progetto di sostenibilità ambientale ed economica che ha coinvolto circa 100 aziende agricole Sono state circa un centinaio le aziende agricole, distribuite su 18 diversi Comuni, che sono state coinvolte nell’Accordo Agroambientale d’Area Misa-Esino per la

Biologico, il Distretto regionale marchigiano al via: “Ora siamo operativi, l’obiettivo è far crescere il settore”
“La Biodiversità che ci unisce” diventa il motto per le Marche del futuro. Oltre la frammentarietà che ha sempre contraddistinto il territorio marchigiano, quello che per numeri, superfici agricole e fatturati si presenta come il più grande d’Europa entra finalmente in piena operatività.

I medici contro il taglio delle pensioni
Fumelli, Segretario Regionale Anaao Assomed Marche: “Pronti alla mobilitazione anche nelle Marche Non solo le carenze di personale che costringono i sanitari in servizio a coprire turni massacranti. Non solo l’impossibilità di conciliare tempi di vita e di lavoro, non solo remunerazioni non
Il Sanzio nel caos, il gruppo assembleare del Pd: “Acquaroli unico responsabile, ceda subito la delega al turismo”
La nota del Gruppo Assembleare Marche del Partito Democratico Di fronte alle sempre più incerte prospettive sul futuro dell’aeroporto di Falconara e alle crescenti preoccupazioni del mondo economico, il gruppo assembleare del Partito Demcoratico chiede un immediato cambio di passo nella gestione delle

Maiolati Spontini: pubblicato il bando per i biblio-point in azienda
C’è tempo fino al 31 dicembre per aderire al progetto denominato “La biblioteca luogo che unisce, luogo del fare” È stato pubblicato il bando, scaricabile dal portale internet del Comune, per presentare la manifestazione di interesse al progetto che vuole inaugurare un nuovo