
Per Jesi: “Dalla democrazia alla democratura, censura e populismo”
Il gruppo di minoranza in consiglio comunale contesta la partecipazione del sindaco Fiordelmondo con la fascia tricolore allo sciopero generale del 17 novembre Il contesto politico di Jesi è attualmente attraversato da una serie di eventi preoccupanti.Ad esempio la partecipazione del Sindaco, con

Pallavolo B1, per la Clementina stop a Capannori
La Clementina termina la sua striscia di vittorie e cade sul campo della Nottolini di Capannori portandosi, comunque, a casa un punto. Le esine non hanno giocato la loro migliore partita, anche se a modesta scusante hanno le non perfette condizioni di alcune

Publiesse Chiaravalle espugna la capolista Bologna San Lazzaro ed è seconda in A Silver
Vince e sale al secondo posto il Chiaravalle di mister Guidotti: “È stata una partita non spettacolare ma giocata con grande attenzione e intensità“ Una vittoria che vale il secondo posto in classifica quella appena conquistata dalla Publiesse Pallamano Chiaravalle che, a Bologna contro la Tecnocem San Lazzaro, vince

Anche i giovani agricoltori delle Marche a Roma per festeggiare la legge contro il cibo sintetico
C’erano anche i giovani agricoltori marchigiani alla grande manifestazione con la quale Coldiretti ha salutato ieri davanti a Montecitorio l’approvazione della legge contro la carne sintetica in Italia. Un via libera arrivato dopo lunghi mesi di battaglia politica durante la quale i giovani

Sciopero Cgil-Uil, Mangialardi: “Cresce l’insofferenza dei lavoratori alle politiche della destra”
La nota del capogruppo regionale del Partito Democratico Maurizio Mangialardi presente alla manifestazione a Jesi il 17 novembre “Nonostante il tentativo di Meloni e Salvini di far fallire lo sciopero, la mobilitazione indetta da Cgil e Uil ha visto una straordinaria risposta da

Anche gli infermieri in sciopero venerdì 17 novembre
Conti, Presidente Opi Ancona: “Sottovalutati e sottopagati: così non va” “Tagli alle pensioni, nessun segnale sulle assunzioni, “briciole” per il rinnovo dei contratti e mancanza di quel riconoscimento professionale nei confronti degli infermieri atteso ma lontano dalla sua realizzazione”. Ecco alcuni dei motivi

Rinnovabili: Marche promosse dagli operatori del settore
“Moving Academy” l’evento formativo dei professionisti della green energy ha riunito ad Ancona, lunedì 13 novembre, oltre 150 lavoratori dell’energia pulita La situazione delle Marche è la cartina tornasole dell’intero Paese: da una parte, una grande opportunità di guardare al futuro sfruttando aree

Aeroporto Ancona, se ne parla in consiglio regionale
Mangialardi (Pd) e Ruggeri (M5s): “Oggi è il Giorno della Vergogna. Acquaroli e Brandoni non rispondono, dimostrando che la giunta regionale non sa come uscire dall’impasse creato da Atim” “Questo 13 novembre passerà alla storia delle Marche come il Giorno della Vergogna per

Botteghe Scuola: CNA Ancona crede nell’intervento ed invita i giovani a candidarsi
L’invito di CNA a farsi avanti nell’ambito dei bandi per l’occupazione ancora aperti CNA Artigianato Artistico Ancona ha partecipato al seminario che si è svolto nei giorni scorsi a Fermo organizzato da Regione Marche per la promozione di due misure per l’occupazione, ovvero

Cardiochirurgia pediatrica di Torrette, Mangialardi (PD): “Il diritto alla salute dei bambini cardiopatici marchigiani è in fondo alle priorità del centrodestra”
La nota del Capogruppo regionale del Partito Democratico – Assemblea Legislativa delle Marche “Sono passati sette mesi da quando il dottor Pozzi ha lasciato la guida della Cardiochirurgia pediatrica di Torrette e ancora la Regione Marche non ha fatto nulla per sostituirlo. Anche oggi,

Ciccioli (FDI): “Porto di Ancona: una visione che finalmente diventa realtà, un sogno che diventa progetti finanziati e cantieri veri”
La nota del Capogruppo di Fratelli d’Italia al Consiglio regionale delle Marche “Il sogno diventa realtà e non certamente per quelli che c’erano prima che si sono limitati a sognare. La Giunta di centrodestra, guidata dal presidente Francesco Acquaroli, è invece riuscita in

Pesaro, terza edizione di NoPop premia i giovani talenti musicali
Primi i Senza Volto di Mondoldo; secondi i Cinqueminuti di Terre Roveresche; terzo Reve di Firenze; il premio social a Liam (San Giovanni Marignano), quello del Comune ai pesaresi The Sick Orange. L’assessora Murgia: «Bella occasione per celebrare la creatività e farla crescere

Cgil e Uil Marche, il 17 novembre scioperi nelle piazze per la Legge di bilancio
Cinque piazze, cinque manifestazione, un un’unica grande protesta contro una Legge di Bilancio ritenuta inefficace per fermare il drammatico impoverimento di lavoratori e lavoratrici, pensionati e pensionate e che non offre futuro ai giovani. Si svolgeranno a Jesi, Pesaro, Macerata, Fermo e Ascoli

“Un Dono: La Speranza”, concerto per Cristiana Cascia. Raccolta fondi
La Pro Loco Castelbellino, con il patrocinio del Comune di Castelbellino, in collaborazione e con la partecipazione della Opus1 Big Band organizza il concerto “Un Dono: la Speranza” -Concerto per Cristiana Cascia, previsto per Domenica 12 novembre alle ore 18:00 presso la Sala

Comitato per la Vallesina sulla morte dei polli nell’allevamento Fileni
Di seguito, quanto riportato in un comunicato stampa da Comitato per la Vallesina in merito alla morte dei polli nello stabilimento Fileni dopo il furto di rame. Solo pochi giorni fa è venuta fuori la notizia della morte di più di 200,000 polli