
L’Associazione Punto rosso per la pace: domani i banchetti in Corso Matteotti
Il blitz fatto dal governo, in barba alle leggi vigenti europee che non consentono il cambio delle regole entro i sei mesi precedenti la campagna elettorale per le votazioni, risulta un atto ricolmo di spirito anti-democratico e quasi eversivo, nella sua naturale volontà

Ciccioli: “Una Legge regionale per promuovere gli 830 anni di Federico II e dell’Università di Napoli”
Queste le dichiarazioni del consigliere di Fratelli d’Italia al Consiglio regionale delle Marche, Carlo Ciccioli, primo firmatario della Legge regionale “Interventi per la valorizzazione della figura e dell’opera di Federico II di Svevia come testimonianza illustre delle Marche”, approvata nella seduta odierna del

Giovani artiste in residenza a Cupra per raccontarne l’identità
Tra tradizioni e innovazione, tra storia e futuro, le 3 vincitrici di una call lanciata dall’Amministrazione comunale hanno soggiornato in paese per una settimana, visitando i luoghi caratteristici e parlando con chi qui vive e lavora. Da questa esperienza nasceranno opere d’arte che

Rugby Jesi ’70, scivolone a Formigine
Prosegue il momento no del Rugby Jesi ’70 nel campionato di Serie B: nella trasferta sul campo del fanalino di coda della classifica Formigine, per i Leoni jesini non arriva l’auspicato riscatto dopo la recente serie di stop ma una inattesa, nuova, battuta d’arresto. I

Moncaro, la presidente incontra i dipendenti di Moderna
La Manetti ha assicurato che farà da mediatrice con il presidente di Moderna su arretrati e ripresa attività

Form, due capolavori di Haydn e Schubert per la Pasqua Viennese
Umberto Benedetti Michelangeli dirige per la prima volta l’Orchestra Filarmonica Marchigiana. Voce recitante l’attrice Chiara Baschetti. Concerti a Jesi, Fabriano, Ancona e Macerata Pasqua Viennese è il prossimo programma della FORM che parte dal Teatro Pergolesi di Jesi, sabato 23 marzo: Haydn e Schubert ci riportano nel

Ancona, l’opposizione interviene dopo la commissione di oggi
Partito democratico, Azione, Ancona Futura, Altra Idea di Città: “Saltata la seconda variazione di bilancio in pochi mesi. Segno della scarsa capacità di programmazione dell’Amministrazione Silvetti” Questa mattina ennesima sorpresa durante i lavori delle commissioni. In Commissione è saltata la votazione al Piano

Ciccioli (FDI) sulla legge regionale del fotovoltaico
“Salvaguardati il paesaggio, l’ambiente e l’agricoltura con la Legge regionale che individua le aree idonee e non idonee all’istallazione di impianti fotovoltaici” “Un’importante ipoteca per la salvaguardia dell’ambiente, del paesaggio, del nostro patrimonio naturalistico, delle eccellenze derivanti dall’agricoltura e dei siti di interesse

Più di centocinquanta apicoltori marchigiani al sit-in a Roma
Più di centocinquanta apicoltori marchigiani al Sit-in a Roma questa mattina (20 marzo) contro la concorrenza sleale del miele extra Ue Più di centocinquanta apicoltori delle Marche si sono uniti questa mattina alle oltre mille tute gialle in piazza Santi Apostoli a Roma

Uil, Bombardieri ad Ancona: “Investimenti e sicurezza sul lavoro per far volare il porto di Ancona”
Il segretario nazionale nel capoluogo dorico insieme ad altri cinque big delle categorie per ragionare sugli sviluppi dell’infrastruttura. “È strategica per l’intero Centro Italia” Non più corpo slegato, estraneo alla città ma realtà viva e attiva per l’intera regione, capace di fornire un

Marco Rizzo ad Ancona: nasce nelle Marche Democrazia Sovrana e Popolare
Il 24 marzo assemblea regionale della forza antisistema attualmente impegnata nella raccolta firme per la presentazione delle liste alle prossime consultazioni europee. La coordinatrice marchigiana Marianella Fioravanti: “Siamo l’unica ribellione possibile contro il partito unico bellicista e liberista” “Mentre le piattaforme virtuali in

Filottrano: il centrosinistra sceglie Silvia Lorenzini come Candidata Sindaco
Il centrosinistra accoglie con un grande applauso la decisione di Silvia Lorenzini, già assessore alle Politiche Sociali e del Benessere, all’Istruzione e alla famiglia del Comune di Filottrano, alla candidatura di Sindaco, dopo la conclusione dei tavoli tematici che per mesi hanno coinvolto

Capannelli (Ordine Provinciale Ingegneri Ancona): “Neutralità climatica 2050, rivoluzione edilizia”
“La Direttiva Europea per la neutralità climatica al 2050 sarà una rivoluzione epocale per l’edilizia. Rischiamo che la domanda “droghi” il mercato come con il Superbonus. Bisogna evitarlo” Il Parlamento europeo ha approvato l’accordo della direttiva sulla prestazione energetica nell’edilizia (EPBD) con 370

Contributi alle Rsa, Mangialardi torna alla carica dopo il rinnovo dei contratti del personale delle cooperative sociali
“Senza un sensibile adeguamento della quota di compartecipazione della Regione, molte strutture potrebbero collassare. Acquaroli accolga le richieste di enti gestori e sindaci” “Dopo il giusto rinnovo a gennaio del contratto di lavoro del personale delle cooperative sociali, gli enti gestori delle Rsa

Coldiretti Ancona, fotovoltaico a Fabriano
“Monitorare subito le ripercussioni per le 34 aziende agricole dove passeranno le strutture di collegamento e comunque basta pannelli a terra” “Ci sono 34 aziende agricole che avranno alcune ricadute dalla realizzazione dell’impianto fotovoltaico di Paterno e Argignano e noi siamo stiamo vigilando