
Pallamano, serata amarissima per la Macagi Cingoli: Fasano vince 33-27
Nonostante l’espulsione di Boerlegui, i locali conquistano subito 3 gol di vantaggio e con un 6-0 volano dall’11-8 al 17-8 a fine primo tempo. Nella ripresa la Junior vola anche sul +11, con i ragazzi di Laera che non vanno oltre il -5

La Scuola Musicale “G.B.Pergolesi” di Jesi dà il via all’anno scolastico 2025/2026
E nel 2026 è festa per un percorso di 50 anni in musica JESI – Dal 1976 la Scuola Musicale “G.B.Pergolesi” di Jesi è al fianco di chi ama la musica e opera in città per la valorizzazione, la conoscenza e l’insegnamento musicale.

Osimo, chiude il Crai “Le coccinelle”, lavoratori in cassa integrazione
Sindacati: “Servono soluzioni concrete per salvare l’occupazione. L’azienda non può limitarsi alla cassa integrazione” Cala il sipario sul supermercato Crai “Le Coccinelle” di Osimo. Dopo anni di difficoltà, il punto vendita di via Molino Basso ha definitivamente chiuso i battenti, lasciando sul lastrico

Giovani, lavoro e musica: la Uil Marche porta “Voce al Futuro” al Festival del Sociale
Unire musica, formazione e diritti del lavoro in un’unica giornata: è questa la sfida di “Voce al Futuro – Strumenti per il domani”, l’evento organizzato dalla Uil Marche per sabato 4 ottobre in Piazza del Popolo ad Ascoli Piceno, all’interno della prima edizione

Appalti ferroviari Trenitalia, sindacati: “Un film già visto”
Filt CGIL, Fit CISL, UILTRASPORTI, UGL, FAST FS, ORSA Ferrovie Segreterie Regionali Marche: “Retribuzioni non pagate, nessun rispetto del CCNL” Ancora una volta i lavoratori degli appalti ferroviari operanti nel lotto di Trenitalia Direzione Business Regionale Marche si ritrovano a fare i conti con

Per Jesi: “Gli atti vandalici sono da condannare”
Gli atti vandalici ed intimidatori non hanno appartenenza né orientamento politico: sono da condannare senza esitazioni. Il disegno di un uomo stilizzato appeso a testa in giù e di fianco scritto un nome, è un atto vandalico, violento ed intimidatorio. Bruciare uno stendardo

Rientro in classe, Spaziano (Uil Scuola Rua): “Troppi precari, situazione critica”
Tra concorsi, ricorsi, errori e annullamenti, l’avvio delle lezioni nella nostra regione inizia con oltre 5400 docenti precari La scuola si presenta al via del nuovo anno con oltre 250mila contratti a tempo determinato. Solo tra i docenti i contratti di supplenza hanno

FP CGIL Marche su precari giustizia, sciopero il 16 settembre
Secondo il rapporto presentato dal Ministero della Giustizia e dalla Banca d’Italia, l’effetto precari ha portato allo smaltimento di 100 mila procedimenti civili in un solo anno Martedì 16 settembre, la FP CGIL ha proclamato una giornata di sciopero del personale precario della

Ultimi 8″ fatali: il Brixen supera la Publiesse Chiaravalle al fotofinish 35-34
Bressanone – Si decide tutto al fotofinish, al termine di una partita vietata ai deboli di cuore. Un’immensa Publiesse Chiaravalle torna da Bressanone senza punti, ma consapevole di essersela giocata non alla pari, di più. I ragazzi di coach Andrea Guidotti cedono a

Sanità privata nelle Marche: sindacati chiedono convocazione in Commissione
Le Segreterie regionali di Fp CGIL, CISL FP e UIL FPL Marche promuovono un incontro pubblico sulla sanità privata, in programma venerdì 12 settembre alle ore 15:00 presso H3 Coworking di Ancona (Via Albertini 36/H3, zona Gross). All’iniziativa parteciperanno delegati sindacali e lavoratori del comparto,

CNA Ancona: un’assemblea che guarda al futuro partendo dalla solidarietà
Consegnati i fondi della serata del Teatro delle Muse. Approvati i bilanci 2024 e sancita la personalità giuridica dell’associazione Ancona – Si è aperto nel segno della solidarietà il percorso della nuova Assemblea della CNA Territoriale di Ancona, rinnovata in occasione della recente

Coldiretti Marche, ad Acqualagna gli Oscar Green 2025
La premiazione il 16 settembre, giovani e innovazione al centro Un pomeriggio di confronto e celebrazione dell’agricoltura del futuro. Tutto pronto per martedì 16 settembre quando ad Acqualagna, all’azienda agricola Il Gentil Verde, si terrà la finale regionale degli Oscar Green Marche 2025,

SLA, Basilicata: oltre 50 famiglie lasciate sole
AISLA denuncia il silenzio della politica Milano, 9 settembre 2025 – A pochi giorni dalla XVIII Giornata Nazionale SLA, mentre l’Italia intera si prepara ad abbracciare la comunità delle persone con SLA illuminando di verde centinaia di piazze e monumenti, in Basilicata oltre 50

Vivere a colori: open day dei corsi di ballo inclusivi, ospite speciale Chiquito
Appuntamento il 5 settembre alle ore 16,30 alla Luna Dance Center di Ancona per l’Open day con cui l’Associazione “Vivere a Colori” presenta i corsi di ballo per persone con disabilità. Ospite speciale, il ballerino Chiquito Ancona – Conto alla rovescia per l’avvio

Polizia Locale Senigallia, riprende lo stato di agitazione
Fallito il tavolo di mediazione, le dichiarazioni del sindacato Senigallia– La tensione torna a salire tra i sindacati e l’amministrazione comunale di Senigallia. Dalle 22:01 di ieri sera è terminata la sospensione dello stato di agitazione del personale della Polizia Locale, che riprenderà immediatamente per le medesime