
Jesi, apre il nuovo Centro Servizi per il contrasto alla povertà
Lo sportello aprirà i battenti nei locali dell’ex Appannaggio, con ingresso su piazza Oberdan, ogni martedì e giovedì dalle 9 alle 12.

Cinque docenti del “Marconi Pieralisi” di Jesi in Irlanda per un corso sull’IA
«Un’esperienza formativa di grande valore, sia professionale che umano» hanno commentato le insegnanti al termine della mobilità.

PMI marchigiane protagoniste su Amazon: oltre 40 milioni di euro di export nel 2024
Le Marche si confermano tra le regioni italiane più dinamiche nell’e-commerce internazionale. Secondo il Report 2025 sull’Impatto economico delle PMI italiane che vendono su Amazon, presentato a Milano in occasione dei dieci anni della vetrina Made in Italy, le oltre 550 piccole e

A Fabriano la première di “Memorie di Carta”: il docufilm che celebra le Cartiere Miliani
Il docufilm della durata di 60 minuti, sarà proiettato domenica nella Sala Forme della Fondazione Fedrigoni in due repliche a ingresso libero

Jesi celebra il fumetto indipendente: a Palazzo Bisaccioni la mostra “Stripburger”
Dal 19 settembre al 23 novembre, le sale di Palazzo Bisaccioni a Jesi ospitano la quinta edizione della rassegna dedicata al grande fumetto

Ad Ancona l’anteprima nazionale della serie tv “Balene” girata nelle Marche
La proiezione è a ingresso gratuito e aperta al pubblico, fino a esaurimento posti. Balene andrà in onda prossimamente in prima serata su Rai 1.

Ancona, Adriatico Mediterraneo anima la vigilia della Regata del Conero
Adriatico Mediterraneo torna protagonista con una serie di eventi legati ai Regata del Conero Days, al porto turistico Marina Dorica.

Jesi: venerdì torna il “Giretto d’Italia”
Quattro checkpoint davanti alle scuole, premi per chi sceglie la bici o la micromobilità elettrica e l’inaugurazione di un nuovo tratto di pista ciclabile.

Morro d’Alba, arte e vino per salutare l’estate: weekend tra mostre e passeggiate
Domenica 21 settembre torna “Passeggiando Degustando”, passeggiata naturalistica di 6,2 km, dal centro storico alla Cantina Mancinelli

Oscar Green 2025: tra i premiati delle Marche biofilm del vino e Pecorino alla Mela Rosa
Dalla cellulosa ottenuta dagli scarti del vino al Pecorino alla Mela Rosa dei Sibillini: i progetti che hanno conquistato la giuria.

Moie, alla Biblioteca La Fornace due convegni su Intelligenza artificiale e cultura d’impresa
Alla Biblioteca La Fornace due appuntamenti di rilievo dedicati al futuro digitale e al valore dell’imprenditorialità.

Ginnastica acrobatica: l’Italia si prepara per i Mondiali 2026 a Pesaro
I mondiali si terranno alla Vitrifrigo Arena dal 17 al 20 settembre e dal 24 al 27 settembre. Sono attesi oltre 800 atleti da 45 paesi.

Ancona, si inaugura il nuovo Centro Salesiano di Formazione Professionale
Il progetto, in collaborazione con istituzioni e imprese, intende offrire ai giovani percorsi formativi gratuiti e qualificati

Jesi, torna il Festival Le Vie del Benessere: 22 appuntamenti nel centro storico
Quattro giorni, ventidue eventi e un unico filo conduttore: la salute intesa come equilibrio tra corpo, mente e comunità.

Accumoli, tornano le camminate sportive nei luoghi del sisma
Il tracciato, lungo circa 4 chilometri e classificato di tipo escursionistico (E), avrà una durata di circa tre ore.
