
Il Cantagiro 2025 fa tappa a Urbino: successo per la prima serata marchigiana
Musica, emozioni e talento in Piazza Duca Federico. I vincitori accedono alle finali nazionali a Senigallia

Jesi, verso l’apertura della Casa della Scherma: nuova viabilità in Via delle Nazioni
Dal 25 giugno operativo il nuovo assetto della strada per favorire la fruizione della struttura sportiva e tutelare pedoni e residenti

105XMasters 2025: dal 12 luglio sport, musica e adrenalina sulla Spiaggia di Velluto
Con il motto “Welcome to jungle beach”, il festival invita a vivere un’esperienza intensa come una giungla tropicale affacciata sull’Adriatico.

Biblioteca La Fornace, il 29 giugno Cesare Catà racconta Giordano Bruno
Domenica 29 giugno alle ore 21.30 Catà, porterà sul palco lo spettacolo “Io dico Dio tutto infinito”. L’appuntamento è a ingresso libero

All’Hospice di Chiaravalle arriva la Pet Therapy: animali e affetto per umanizzare la cura
Da oggi incontri bisettimanali con cani addestrati per offrire sollievo ai pazienti e agli operatori. Il progetto durerà fino a dicembre.

Jesi: corsi gratuiti all’aperto per over 60 in quattro parchi cittadini
Da lunedì partono le attività motorie contro la sedentarietà e le ondate di calore, promosse dal Comune con UISP e ASP Ambito 9

L’11 giugno la Luna Piena delle Fragole: tra miti, scienza e spettacolo
A coniare il nome alcune popolazioni native del Nord America, che associavano il plenilunio al periodo della raccolta delle fragole selvatiche

Da Novi Sad a Jesi: tre giovani artisti serbi in residenza al Teatro Moriconi
Petra, Emilija e Vasilije lavorano a una nuova produzione teatrale tra musica, ombre e danza: debutto previsto a Jesi nel 2026

Bike & Wine: domenica alla scoperta di ville, vigneti e sapori della Vallesina
Domenica 16 giugno l’inaugurazione del percorso ciclopedonale “Ville e Vigneti” con una biciclettata gratuita tra natura, storia e degustazioni

“Linfa” musicale a Jesi: il 13 giugno arrivano Gli Archi dell’Accademia Dorica
La stagione concertistica della Scuola “G.B. Pergolesi” prosegue con un viaggio nella triosonata del ’700 europeo

JesiClean, nelle scuole chiusura di anno scolastico all’insegna del rispetto dell’ambiente
Pulizia, cura dei beni comuni e cittadinanza attiva: l’associazione chiude l’anno scolastico al fianco degli studenti della “Federico II” e della “Mazzini-Marconi”

Torna il San Pietrino Summer Street: musica, arte e comunità nel cuore di Pesaro
Dal 10 giugno al 2 settembre la piazzetta Toschi Mosca si trasforma in un salotto urbano tra concerti, street food, artigianato e iniziative sostenibili

San Benedetto, concluso in Ecuador il progetto Isospam
Missione finale nella provincia di Manabí. In quattro anni avviata una filiera ittica sostenibile e attivato il turismo responsabile

Musicultura 2025, taglio del nastro con Cristicchi poi cinque giorni di musica e ospiti
Martedì 17 giugno, in Piazza San Giovanni Simone Cristicchi torna là dove tutto è cominciato, a vent’anni dalla sua vittoria al festival.