
Al via le celebrazioni spontiniane: il Maestro Muti nei teatri di Jesi e Ascoli
Sarà il Maestro Riccardo Muti a dare inizio alle celebrazioni italiane per i 250 anni dalla nascita di Gaspare Spontini. Un doppio concerto del Maestro Muti insieme alla sua Orchestra Giovanile “Luigi Cherubini”, che animerà il 16 marzo Teatro Pergolesi di Jesi e

Jesi, controlli con il “targasystem”: scoperte tre auto senza assicurazione
Tre sono state le auto fermate la scorsa settimana dagli agenti della Polizia locale di Jesi per mancata assicurazione. I veicoli sono stati intercettati in tempo reale con il Targasystem che permette sia di individuare dalla targa la mancanza di assicurazione che la

Studenti parte attiva della comunità educante: il “Progetto Partecjpare” dell’IIS Galilei
Un docufilm e una mostra fotografica, insieme a laboratori per i ragazzi: al via il Progetto Partecjpare con gli studenti del Galilei

Jesi: corso informatico gratuito per gli over 65
Quattro incontri presso il Centro per l'impiego di Jesi nei quali imparare ad usare il pc, la mail e le applicazioni più utilizzate

Visite neurologiche gratuite per la Giornata dedicata alla sclerosi multipla
Il 13 Marzo l’Azienda Ospedaliera Universitaria delle Marche apre le porte con i Bollini Rosa alle persone con sclerosi multipla La sclerosi multipla è una delle malattie neurodegenerative che possono interessare il sistema nervoso centrale delle persone. Una malattia imprevedibile innescata da una

Jesi: vende abusivamente fiori tutta la mattina. Sequestrati 70 mazzi di mimose
70 mazzi di mimose sequestrati ad un rivenditore che, per un’intera mattinata, ha venduto abusivamente il tipico fiore simbolo della Festa della donna. L’operazione ha interessato la Polizia di Jesi che, l’8 marzo, ha intercettato il venditore, già in passato sanzionato dalla stessa

“Se mi qualificassi? Penserei a godermela”: il sogno diventa realtà e Alessandro vola a Parigi
L'intervista a Alessandro Ragaini, giovane nuotatore del Team Marche che agli Italiani Assoluticonquista il Pass per Parigi 2024

Cena al buio e con delitto: la serata di Uisp a sostegno del progetto Balneabile
L'appuntamento, venerdì 15 marzo presso la sala del lampadario del Circolo Cittadino di Jesi

Dal passato ad oggi, l’8 marzo che festeggia una rivoluzione (ancora) sottovalutata
Dalla Rivoluzione francese al Femminismo, sino ai nostri giorni: le donne e la loro rivoluzione silenziosa che gli uomini non vedono

Tagli sul personale e reti elettriche in appalto: i lavoratori Enel nelle piazze marchigiane
Sciopero nazionale Enel: i lavoratori marchigiani dell'azienda nelle piazze di Ancona, Macerata, Pesaro e Ascoli Piceno

La nave umanitaria Sea Eye 4 assegnata al porto di Ancona: a bordo 84 migranti
La Sea Eyes 4, con a bordo 84 migranti, assegnata al porto di Ancona. A bordo molte donne e bambini con importante bisogno di cure

A Tipicità “Cinema, un volano per il turismo” con Matteo Paolillo, Ester Pantano e Valentina De Amicis
“Cinema, un volano per il turismo”, l'appuntamento di Fondazione Marche Cultura domenica al Fermo Forum

Il sindaco su CNH: “trovato un punto di equilibrio”
Dopo il confronto tra istituzione, organizzazione e azienda, la dichiarazione del sindaco di Jesi Lorenzo Fiordelmondo sulla situazione vissuta dalla CNH. “Nel corso di questa vicenda ho tenuto sempre costanti rapporti con le organizzazioni sindacali e l’azienda. Una situazione complessa rispetto alla quale

In due mesi del 2024, superata la metà dei casi di stalking di tutto il 2023
I dati della Questura di Ancona: dall'inizio dell'anno alla fine di febbraio 16 ammonimenti per stalking e maltrattamenti in famiglia

Chi è sano davvero? Il pomeriggio dedicato alla salute mentale alla Chiesa di San Nicolò
Cesaroni: "conoscersi è il fondamento per superare l'ansia". Dai docenti dello scientifico: "la scuola spreme i ragazzi. Deve cambiare"