
Il Pecorino marchigiano sul podio dei vini più venduti
Coldiretti Marche: "oltre 110 milioni di euro da vini di qualità. Pecorino sul podio insieme al Cerasuolo d'Abruzzo e al Grillo di Sicilia"

Senigallia, elezioni europee: spostati cinque seggi elettorali
Prorogata al 6 maggio la presentazione della domanda per gli scrutatori e spostati cinque seggi elettorali

Maiolati Spontini festeggia i nuovi nati con pigotte e bibliocard
La consegna dei due doni si terrà alle ore 11, nel centro culturale “eFFeMMe23” di Moie.

Mario Tozzi a Senigallia per un convegno a dieci anni dall’alluvione
“2014-2024, dieci anni dall’alluvione. Fare impresa nonostante tutto” il convegno con Mario Tozzi a Teatro Gabbiano

A Falconara, tre giorni di screening dermatologici e senologici gratuiti
Gli screening di dermatologia e senologia si terranno il 9-10 e 11 maggio. La prenotazione obbligatoria al sito www.gruppoamiciperlosport.it

L’indagine di Asp sugli studenti di Jesi: “riconoscono la violenza di genere ma normalizzano il controllo”
L’indagine di Asp sugli studenti di Jesi: “riconoscono la violenza di genere ma normalizzano il controllo”

Nel segno di Urbani e Strada, la 39° rassegna Teatro Scuola Educante a Serra San Quirico
Tra gli eventi di martedì 30 aprile, lo spettacolo finale del laboratorio di Teatro Integrazione della Rete del Sollievo di Jesi

Conero Running, più di mille in corsa per la Fondazione Salesi
Alla Conero Running partono in 1.149. Un euro dell'iscrizione alla Fondazione Ospedale Salesi Onlus

29 aprile 1906: nasce ad Acqualagna Enrico Mattei
Il 27 ottobre 1962, Enrico Mattei muore in un attentato aereo. L'inizio di un mistero italiano passato alla storia come "Il caso Mattei"

Brillano a Roma le medaglie della Libertas Taekowndo Jesi
Un bottino di medaglie per i ragazzi della Libertas Taekowndo ai campionati Italiani junior e senior a categorie olimpiche di Roma

Tra ricordi del passato e le Olimpiadi, il Club scherma Jesi festeggia i 40 anni sul podio
I campioni di ieri e di oggi, le prossime sfide e il nuovo palascherma pronto entro l'estate: la Festa del Club scherma Jesi

” Chiamiamo lo straniero nemico per definire noi stessi”, le lezione di Aime a Palazzo della Signoria
Un grande momento formativo che ha permesso di parlare di identità, culture e migrazione, secondo una chiave di lettura antropologica.

25 aprile, la storia che porta il volto della Resistenza
Dalle origini della resistenza alla proclamazione del 25 aprile come Festa della Liberazione. La storia italiana che racconta la libertà

Come differenziare? La risposta in più lingue per migliorare la gestione rifiuti
Nelle isole ecologiche di Jesi adesivi che spiegano in inglese, spagnolo, arabo e bengalese la corretta raccolta differenziata

Fabriano set del film “Come crimini e misfatti”. Inizio riprese il 29 aprile
In 250 si sono presentati ai casting. L'inizio delle riprese il 29 aprile. Il regista Pascucci: città piena di storia straordinarie"