
Maiolati Spontini, presentata la rassegna degli appuntamenti estivi
Presentata la seconda edizione di "(e)Venti d’Estate" tra celebrazioni, feste e comicità

Il Giardino degli Angeli di Senigallia compie 20 anni
Il bilancio della Onlus Senigallies che da 20 anni è impegnata in Brasile per salvare i bambini dalle favelas

Aumenta il successo del teatro marchigiano, tra iniziative e riconoscimenti
Tra i principali, il progetto "Tra le righe" della compagnia "Specchi sonori" vincitore del bando del Cepell

La ballerina di Fabriano Arianna Buselli protagonista su Rai 2
La giovane ballerina della scuola Lineout Dance Studio sta partecipando al programma "Performer Cup - Italy Pass"

Musicultura 2024, vince la musicista Anna Castiglia. “Parte del premio alla Palestina”
La musicista Anna Castiglia vince Musicultura e annuncia che dedicherà parte del Premio alle associazioni pro-Palestina

Una donazione per il macchinario che mappa i nei: “Amici dello Sport” sposa l’Iniziativa dell’INRCA
Una Donazione di 2mila Euro per il Macchinario di Mappatura dei Nei: Il Cuore degli "Amici dello Sport" Sposa l'Iniziativa dell'INRCA

Jesi Estate tra i quartieri: Minonna dà il via a Ludobus e incontri narrativi
Numeroso pubblico per l'avvio di Jesi Estate nel quartiere Minonna con la tappa del Ludobus e la serata narrativa con Max Cimatta

Bag griffate e due ore off-line per “dare benzina al commercio”
Dal Corso Piccolo Caffè, la volontà di sollevare l'attenzione sul commercio e promuovere la sana convivialità

Le Marche al Filming Italy Sardegna Festival: presentata la settima edizione
La Fondazione Marche Cultura e Atim partner della settima edizione di Filming Italy - Sardegna Festival 2024

Dopo il sisma, riapre la Casa Rossa di Ancona
Saltamartini: "Contiamo di valorizzare gli 8 ettari di terreno che circondano la Casa Rossa con attività dedicate ai pazienti, mettendo al centro il disagio psicologico"

Ai giardini pubblici, una festa per la giornata del rifugiato
Quasi 800 i migranti accolti nei progetti dell'Asp Ambito 9: giovedì e venerdì iniziative per la Giornata mondiale del rifugiato

20 giugno, un’occasione per fare chiarezza. Chi sono i rifugiati?
Rifugiati, migranti, sfollati o clandestini. Cosa distingue chi migra? La Giornata mondiale del rifugiato come occasione per fare chiarezza

Jesi con gli occhi dell’archeoastronomia: il convegno venerdì 21 giugno
A Palazzo dei convegni l'evento "Jesi nella scienza delle stelle e delle pietre", conoscere la città attraverso l'archeoastronomia

Jesi: vasto incendio in zona Ponte Pio
Va a fuoco un campo in zona Ponte Pio, nei pressi dell'uscita della SS76 di Jesi Ovest. Vigili del fuoco a lavoro per spegnere le fiamme