
Nana Piccolo bistrot di Senigallia premiata da Gambero Rosso
Guida Ristoranti d’Italia 2025: il massimo riconoscimento nella categoria bistrot va allo chef visionario Michele Gilebbi

Il 60% degli infermieri a rischio burnout: l’Opi richiama l’attenzione sulla carenza di personale
Opi Ancona solleva il problema del sovraccarico lavorativo e lancia l'allarme sulla professione infermieristica, dominata per il 78% da donne

Appignano, grande successo per la XXII edizione di Leguminaria
Migliaia di persone alla scoperta di legumi, ceramica e territorio. Il sindaco Calamita: "Leguminaria un collante per la comunità"

Gemellaggio tra il Liceo Da Vinci di Jesi e il Lycée Lavoisier di Mayenne
I 35 studenti jesini sono stati accolti dalla scuola francese, incontrato le autorità e visitato i luoghi significativi della città

Olio marchigiano, da Coldiretti: “qualità eccellente ma servono investimenti”
Tra le priorità sottolineate dall'associazione, puntare su ammodernamento e nuovi impianti per far fronte alla crescente concorrenza estera

Cento anni di Istituto Marconi-Pieralisi: grande festa al Teatro Pergolesi
Durante la serata, racconti storici, testimonianze di ex docenti e studenti, e interventi di rappresentanti del mondo produttivo Venerdì 25 ottobre, alle ore 18, il Teatro Pergolesi di Jesi sarà il palcoscenico di una grande festa per celebrare i cento anni dell’Istituto Professionale.

Rave party nell’Oasi del Furlo: 136 persone denunciate
Il rave si è svolto in una cava dismessa nell'area del Furlo: denunciati tutti i partecipanti provenienti anche dall'estero

“Più Marche e più rete”, a San Paolo di Jesi la tavola rotonda sull’enoturismo regionale
Gli ultimi dati del turismo regionale, esempi di turismo in rete e peculiarità enogatronomiche per riflettere sull'enoturismo regionale

Open Day di vela paralimpica a Porto San Giorgio: un successo inclusivo sotto il sole
La pratica sportiva come strumento di recupero psicofisico e di reinserimento sociale nell'iniziativa di CIP e Inail Marche

“Successo oltre le aspettative” per la Festa del Golosone. Parola agli organizzatori
Le tradizioni fanno parte della cultura di un popolo. Nascono dall’incrocio di volontà e valori e vengono tramandate di generazione in generazione. Alcune sopravvivono ai secoli, concretizzandosi in rievocazioni che accumulano edizioni decennali. Altre, vengono vinte dallo scorrere del tempo, trasformandosi in un

L’attore Edoardo Leo incontra gli universitari di Macerata e Urbino
Prima del suo prossimo film in uscita il 14 novembre, l'attore incontra gli studenti marchigiani sulla tragedia shakespeariana Otello

Hematology 2024: Ancona al centro della ricerca ematologica nazionale e internazionale
Ospiti da Milano, Bologna, Roma, Parigi, Regensburg, Vienna, Zagabria e Tel Aviv. Al centro le nuove terapie per le neoplasie ematologiche

Vino di visciola: storia e tradizione della perla rossa patrimonio delle Marche
Le radici nell'antica Roma, la decennale sagra di San Paolo di Jesi e tutti i modi per prepararlo: alla scoperta del Vì de visciola patrimonio delle Marche

Al via l’undicesima edizione di Cinematica Festival tra Ancona e Jesi
Edizione dedicata alla risata e alla leggerezza. Tra gli ospiti anche Ricky Tognazzi che presenterà un documentario dedicato a suo padre Dal 26 ottobre al 3 novembre, torna nelle Marche l’innovativo Cinematica Festival, giunto alla sua XI edizione. Quest’anno, il festival dedicato all’immagine