
Acqualagna, taglio del nastro per la 59^ Fiera Nazionale del tartufo bianco
Chiesta ufficialmente alla Regione di intraprendere il cammino per trasformare l'evento in una fiera internazionale

Al via la 41^ Stagione di Teatro Ragazzi nelle Marche
Spettacoli, cultura ed educazione per le giovani generazioni nei teatri di 16 comuni marchigiani. Il via domenica 27 al Pergolesi

Acqualagna inaugura la 59^ Fiera Nazionale del Tartufo Bianco
Acqualagna capitale internazionale del tartufo, al via domani la fiera che celebra il bianco e l'intera regione Marche nel mondo

Halloween a Morro d’Alba: festa per famiglie, incubi letterari e tradizione
Il 31 ottobre, Morro d’Alba si prepara a celebrare Halloween con un evento che intreccia tradizione, cultura e mistero, rendendo il borgo medievale marchigiano, famoso per il vino Lacrima, una meta per famiglie e appassionati dell’horror. Halloween torna così alle sue radici europee,

Ast Ancona, un nuovo corso di formazione per i Coordinatori delle professioni sanitarie
L'Azienda punta sul Middle Management con quattro giornate di formazione con esperti del settore

Ad Osimo, in scena “Teatro Scuola d’Autunno” per bambini e ragazzi
Dal 29 ottobre al 13 dicembre , Osimo diventa il palcoscenico di un innovativo percorso teatrale educativo con l’iniziativa “Teatro Scuola d’Autunno: Le Stagioni dell’Immaginario“, organizzata dall’Associazione Specchi Sonori. In scena presso la Sala Dad Art, questo itinerario di teatro pedagogico è rivolto

L’attuale ribellione di una Vestale che ha acceso la nuova stagione del Pergolesi
La Vestale inaugura la nuova stagione lirica di teatro Pergolesi. Ma cosa lascia agli spettatori di oggi, la Giulia che veglia la fiamma di Vesta?

Musicultura 2025: aperte le iscrizioni per la XXXVI edizione
Iscrizioni aperte fino al prossimo 12 novembre, nel frattempo nuovi artisti entrano nell'illustre Comitato di Garanzia

La sapa, tesoro marchigiano che racconta storie di campagna
Dalle origini nella tradizione contadina della regione alla storica Sagra di Rosora che la celebra ogni anno, sul finire di ottobre

Jesi, nuova rotatoria sperimentale in Via Paradiso
Rotatoria sperimentale in Via Paradiso, pensata per migliorare la sicurezza degli incroci e ridurre la velocità dei veicoli

Senigallia, alla Rotonda a mare si parla di Blu Economy
Si è tenuto martedì 22 ottobre a Senigallia, alla Rotonda, un convegno sull’ecosistema marino e la Blu Economy, organizzato da Filiera Futura, dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi e dall’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, con il patrocinio del Comune di Senigallia.

“Scienza e Felicità”: il corso online gratuito per contrastare le emozioni negative
Gli appuntamenti, gratuiti e senza prenotazione, si terranno ogni mercoledì, dalle 20:00 alle 21:30, a partire dal 13 novembre

“Camminata tra gli Olivi” alla scoperta dell’olio e del territorio a Maiolati Spontini
Domenica 27 ottobre, la Casa dell’Olio e della Biodiversità di Maiolati Spontini, in collaborazione con l’Amministrazione comunale, organizza la tradizionale “Camminata tra gli olivi”, un evento che invita a trascorrere una giornata all’aria aperta, immersi in un paesaggio ricco di olivi secolari e

“Gaspare Spontini”: in scena a Maiolati la prima nazionale che celebra il compositore
Domenica 27 ottobre alle 16, al Teatro Comunale di Maiolati Spontini, si terrà la prima nazionale dello spettacolo “Gaspare Spontini”, ultimo appuntamento delle celebrazioni dedicate al 250° anniversario della nascita del celebre compositore. Questo evento, promosso dal Comune e dalla Fondazione Gaspare Spontini

Donato Sansone in mostra a Palazzo Pianetti con “Cinque variazioni su schermo”
Dal 27 ottobre al 1 dicembre, la prima personale del regista e animatore a Jesi per Cinematica Festival 2024