
A Pesaro, i Corsi di Cultura Aeronautica per oltre 200 studenti delle scuole superiori
Corso destinato a 200 studenti tra i 16 e i 20 anni. Per due di loro possibilità di accedere ad uno stage di volo su aliante

Prime assolute per il 250° anniversario di Gaspare Spontini
Tre appuntamenti porteranno sul palco estratti ed opere inedite. le celebrazioni si concluderanno il 30 novembre al Teatro Spontini

Jesi, i quattro quartieri storici in gioco ne “La Disfida delle Arti”
La competizione che celebra i quartieri storici della città: l'appuntamento venerdì 8 novembre alle ore 20.30

Jesi: al via i lavori per il nuovo sottopasso della stazione. Chiuso dal 18 novembre
Il nuovo sottopasso, più ampio dell'attuale e privo di barriere architettoniche, sarà completato in circa sei mesi

L’equipe di Cardiochirurgia Pediatrica delle Marche salva una bimba da una rara cardiopatia
La scoperta della patologia dopo un semplice controllo durante una visita pediatrica. Oggi Maria Giovanna ( nome di fantasia) 5 anni sta bene

Maiolati Spontini, domenica le celebrazioni per il IV novembre
Tre commemorazioni tra le frazioni di Moie, Scisciano e nel capoluogo. Un’occasione per ricordare il sacrificio di chi ha difeso il Paese e continua a farlo ancora oggi.

Stagione di prosa: il programma degli spettacoli a Maiolati e Jesi
Da gennaio a giugno, i Teatri Pergolesi e Spontini presentano un programma di 12 spettacoli tra emozioni, riflessioni e grandi artisti.

Successo per il Macerata Humanities Festival 2024 con oltre 3.500 partecipanti
Il Macerata Humanities Festival ha confermato il suo ruolo centrale nel panorama culturale italiano, attirando migliaia di visitatori.

A Filottrano, un incontro per “conoscere il lupo” che vive nelle Marche
Un evento organizzato dal Parco del Conero e dal Comune di Filottrano per approfondire la conoscenza del predatore del nostro territorio.

Nuovo ambulatorio per dislipidemia e ipertensione all’Ospedale di Senigallia
Attivato un nuovo ambulatorio specializzato per la gestione delle dislipidemie e dell'ipertensione arteriosa

Lucca Comics 2024, l’edizione più partecipata di sempre con 275.000 biglietti venduti
Edizione da record per Lucca Comics & Games 2024. Ora l’effetto farfalla continua a Milano con la mostra di Yoshitaka Amano. Si chiude con un successo straordinario l’edizione 2024 di Lucca Comics & Games, che ha registrato oltre 275.000 biglietti venduti e attirato

Appignano: al via la nuova stagione teatrale al Teatro Gasparrini
Il Comune di Appignano e l’Associazione Culturale “Gli Stronati” presentano una nuova stagione teatrale, ricca di spettacoli che spazieranno dalla poesia del circo alla commedia, dalla musica alla riflessione sociale. La programmazione, che si estenderà da novembre 2024 ad aprile 2025, porterà sul

Panatta cresce e cerca 22 nuove persone da assumere nella sede di Apiro
L’azienda amplia il proprio organico e potenzia il welfare per i dipendenti, aperta a candidature di ogni genere, età e nazionalità Panatta, eccellenza italiana nel settore delle attrezzature per il fitness, continua a crescere e investe sul territorio. Con radici profonde nelle Marche

Consumismo e desiderio a Teatro Pergolesi con “Il turco in Italia” di Rossini
L’opera, assente dal cartellone della lirica jesina dal 1819, tornerà in scena venerdì 8 e domenica 10 novembre Uno degli eventi più attesi della 57° stagione lirica e di tradizione di Teatro Pergolesi è il ritorno, dopo 205 anni, dell’opera buffa “Il turco

Jesi, al via la progettazione per l’ascensore di Palazzo Battaglia
Il progetto sarà completato in circa due mesi sotto la guida dei progettisti dello studio T3 Secchistronatiassociati