
JesiClean incontra gli studenti del Liceo Scientifico
Per la prima volta da quando è nata, l'Associazione incontra gli studenti, circa 1000 in una sola mattinata in dialogo su ambiente e salute

Macerata celebra il Capodanno Cinese con una settimana di arte, musica e cultura
Organizzato dall’Istituto Confucio, il programma giunge alla sua dodicesima edizione. Il culmine delle celebrazioni sabato 1 febbraio.

L’attore Fabio De Luigi ad Ancona per l’uscita del film “10 giorni con i suoi”
Ê possibile prenotare alla biglietteria del cinema Goldoni oppure online sul sito www.movielandcinema.it, fino ad esaurimento posti.

I Giorni della Merla: tra tradizione, leggende e meteorologia
Dalla merla bianca che si riparò dal freddo ai proverbi che prevedono la primavera: la tradizione che ritorna sul finire di ogni gennaio

Tartarughe marine sulle coste: cosa fare in caso di ritrovamento?
L'Ast Ancona spiega cosa fare in caso vengano ritrovate tartarughe marine, ferite o decedute, sulle coste marchigiane

Ciak di ri-gira a Jesi: la città set della serie tv “Balene”
Il centro storico di Jesi torna sotto i riflettori con la serie TV “Balene”. In scena Veronica Pivetti, Carla Signoris e Giorgio Tirabassi

Roma, scandalo a Rebibbia: 32 indagati, sequestri di droga e contanti
Operatori corrotti reclutavano detenuti in cambio di compensi, legami con il narcotraffico in una rete tra Roma, Napoli, Avellino e Bergamo

La regista Sara Fgaier a Fano e Senigallia per presentare il film “Sulla terra leggeri”
Giovedì 30 gennaio le sale del Cinema Masetti di Fano e del Cinema Gabbiano di Senigallia ospiteranno la regista Sara Fgaier

Progetto Danza&Artigianato: aperte le candidature per Maestri artigiani
Gli artigiani interessati potranno inviare la propria candidatura compilando il modulo online entro lunedì 24 febbraio.

A Pieve Torina è festa per il ciclismo maceratese
Straordinaria festa a Pieve Torina per il ciclismo maceratese: celebrazioni e riconoscimenti per una stagione indimenticabile

Senigallia: successo per la mostra su Giacomelli. Oltre mille visite dall’apertura
La mostra ha ottenuto una grande attenzione mediatica, con numerosi articoli pubblicati su stampa locale e nazionale.

A Macerata, la giornalista Azra Nuhefendić racconta i Balcani
L’incontro, intitolato “Raccontare la guerra”, si terrà nell’Aula 1.5 di Piazza Strambi, aperto al pubblico fino a esaurimento posti

Al Federico II la presentazione del libro “Il nuovo rifiuto di Israele”
Una riflessione sul presente e sul futuro dell’Occidente dal libro curato da Massimo De Angelis, sabato 1 febbraio alle ore 17.30

Jesi: incontro in comune su Casa di comunità e futuro dell’ex ospedale
Il sindaco Fiordelmondo, ha incontrato in comune il direttore generale dell’Azienda Sanitaria Territoriale Giovanni Stroppa

Riccardo Tiberi ed il suo “Bosco bene comune”
Tiberi: "L’idea del libro nasce dal mio profondo legame con la natura. Il bosco è un questione di giustizia ambientale"