
Ultima notte per GPS – Good Pesaro Sound: musica e solidarietà alla Palla di Pomodoro
Oltre 10 dj in consolle per la chiusura del festival gratuito “fatto da giovani e per i giovani”

Cupramontana, raccolte 813 firme contro la chiusura di Intesa Sanpaolo
Il sindaco Giampieri chiede un tavolo urgente in Regione: «Difendiamo un presidio vitale per famiglie e imprese»

Jesi e Torremaggiore: l’Ente Palio San Floriano ospite a “Suggestioni Sub Flore 2025”
Oltre 50 figuranti jesini hanno animato la rievocazione pugliese, rafforzando il gemellaggio culturale tra le due città

Appignano, domenica 7 settembre il “Memorial Mario Rimini” con Cesare Bocci
Sport, festa di comunità e solidarietà: atteso l’attore Cesare Bocci a sostegno di Anffas Macerata

Jesi, Rita Marcotulli al Teatro Pergolesi: la signora del jazz italiano al Festival Pergolesi Spontini
Venerdì 5 settembre, alle ore 21, un concerto-evento con l’artista che ha fatto la storia del jazz tricolore

Candelara, via al recupero delle mura storiche con 450mila euro di fondi regionali
L’opera permetterà di intervenire sull’ultimo tratto della cinta muraria, quello di raccordo l’unico rimasto da restaurare.

Ascoli Piceno, “Camminata dei musei” al Forte Malatesta e al Museo dell’Alto Medioevo
Un’iniziativa gratuita in programma per sabato 6 settembre, per scoprire la storia e il patrimonio culturale della città

Offida, al via un ciclo di lezioni gratuite di yoga
Un’iniziativa nell’ambito del progetto “Ricostruzione sportiva e destinazione benessere 2025”

Ospedale di Senigallia, via alla formazione per il nuovo sistema informativo digitale
Un passo avanti per l’assistenza sanitaria: cartella clinica elettronica e processi integrati tra ospedali

Jesi capofila della rete dei Comuni federiciani: il sindaco Fiordelmondo in Puglia
Parte da Jesi un progetto che punta a unire le città legate alla figura di Federico II di Svevia in una rete istituzionale e culturale di respiro nazionale

Homeless Fest 2025: al via la 19ª edizione del contest musicale di Macerata
Le iscrizioni sono aperte dall’1 settembre al 4 ottobre, dando la possibilità a band e artisti di tutto il Centro Italia di partecipare

XXV Festival Pergolesi Spontini: a Jesi una settimana tra musica, jazz e narrazione
Si parte giovedì 4 settembre con i Solisti Aquilani, ensemble di riferimento della scena musicale italiana con una selezione di brani di Antonio Vivaldi.

Senigallia, tandem linguistico e aiuto compiti gratuiti in Biblioteca Antonelliana
Entrambe le attività si svolgono nei locali della Biblioteca, dal lunedì al venerdì, dalle 14.30 alle 18.30. La partecipazione è gratuita

7 settembre, la Luna e la terra danno spettacolo con un Eclissi totale
La Luna sorgerà già oscurata dall’ombra terrestre: poco dopo le 19:30, il momento clou sarà intorno alle 20:10 con l'Eclissi totale.

Il marchigiano Michele Massa, primo schermidore paralimpico delle Fiamme Gialle
La scherma italiana scrive una nuova pagina di storia grazie a Michele Massa, classe 2004, che diventa il primo atleta paralimpico delle Fiamme Gialle nel settore scherma.
