
Qui Val di Fiastra lancia le Residenze Artistiche “Olobionte”
Prima edizione dedicata alla musica con Iosonouncane – candidature aperte fino al 13 settembre

Camerata Picena, Marchestorie in scena con “1945: Piovono caramelle”
Un omaggio agli uomini, alle donne e ai bambini che 80 anni fa scelsero di dire no al nazi-fascismo, partecipando attivamente alla Resistenza

Corinaldo, 400mila euro per la riqualificazione del Teatro Goldoni
A vent’anni dalla riapertura, il gioiello storico si prepara a un salto di qualità tecnologico e sostenibile

Jesi, al via il nuovo ITS per “Manager della Qualità e Sostenibilità Agroalimentare”
Iscrizioni aperte fino al 15 ottobre per il corso biennale gratuito promosso da ITS Smart Academy con le aziende del territorio

L’Università di Macerata ad Ancona per il Festival della Storia di Ancona
L’Università di Macerata sarà tra i protagonisti della settima edizione del Festival della Storia di Ancona, in programma dall’11 al 14 settembre alla Mole Vanvitelliana

Senigallia, al Teatro Portone l’incontro del progetto Terre Educanti
Un appuntamento di valore sociale e culturale è in programma sabato 13 settembre, dalle ore 9.30 al Teatro Portone

Jesi Volley Cup 2025: al PalaTriccoli torna la grande pallavolo di Superlega
Sabato 11 e domenica 12 ottobre la terza edizione con Lube, Milano, Piacenza e Grottazzolina. Prevendita aperta su CiaoTickets

Senigallia, torna la “Racing for Maria Cristina”: sport, solidarietà e ricerca contro il cancro
Domenica 14 settembre la terza edizione dell’iniziativa promossa dal Distretto Rotaract 2090

Pioraco, domenica 14 settembre camminata libera e Nordic Walking all’aperto
Evento gratuito promosso da U.S. Acli Marche e Green Nordic Walking con i Comuni di Pioraco e Sefro

Jesi, il Teatro Pergolesi cerca “innamorati” per una Social Opera dedicata all’amore
Venerdì 12 settembre interviste aperte al pubblico: in regalo biglietti per lo spettacolo “Le Ombre di Don Giovanni”

Festival Pergolesi Spontini: al via i concerti Residart con Keigo Mukawa e il Duo Althea
Dal 10 al 13 settembre quattro appuntamenti con ensemble under 35 tra Monsano, Montecarotto, Maiolati Spontini e Jesi

Creta, riemergono antichi acquedotti: conclusa la missione dell’Università di Macerata
Il team dell’Ateneo maceratese ha lavorato per quattro settimane ricostruendo le diverse fasi d’uso di questa via centrale della polis arcaica

Festival Pergolesi Spontini: il concerto del M° Iannone al Centro “Cassio Morosetti”
Un pomeriggio speciale per le persone che convivono con l’Alzheimer, nel segno della tradizione del “concerto spirituale” di Gaspare Spontini

Moie, martedì 9 settembre torna la fiera storica: 120 bancarelle nel cuore della città
La sua prima edizione risale al 1588, quando il mercato venne istituito con una concessione del Papa marchigiano Sisto V.

