
Tornano a Moie gli “Aperitivi europei”, stasera sapori d’Europa in bar e locali
Parte del ricavato sarà devoluto alla “Casa delle donne” di Jesi, che da anni offre supporto e accoglienza alle donne vittime di violenza

Elrow Town in Italy, quel Bosco di “Arte, Fantasía e “Locura”
Il ritmo di Elrow replica il successo a Campovolo: Juan e Cruz Arnau: "Elrow crea un rifugio dove la diversità viene celebrata."

Tumore al fegato, il modello multidisciplinare di Torrette fa scuola
Un modello che accoglie pazienti non solo dalle Marche ma anche da Umbria, Abruzzo e altre regioni limitrofe

Morro d’Alba: torna “Lacrima in Giallo”, il festival tra mistero, vino e cultura
Tutti gli eventi sono a ingresso libero. Per un’esperienza completa, sarà possibile partecipare alle “Cene con l’autore” su prenotazione.

Il Teatro Pergolesi diventa scuola: 39 studenti in scena con “Banco di Scena” 2025
Protagonisti del progetto le ragazze e i ragazzi del Liceo Artistico “E. Mannucci” e dell’I.I.S. “Marconi – Pieralisi”

Vasco, la data Zero accende Bibione e svela la scaletta del nuovo tour
Ad aprire il concerto, l'augurio di una Vita Spericolata, poi brani assenti da anni si alternano agli immancabili classici, fino al saluto di Albachiara.

PandArcevia, arriva il raduno di Fiat Panda che unisce borghi e motori
Dal 31 maggio al 2 giugno il raduno fa tappa ad Arcevia, tra degustazioni e passione per l’iconica utilitaria italiana

Tra Ancona e Macerata, Art Festival cerca volontari per la nuova edizione
Aperta la call per entrare nello staff organizzativo di una delle rassegne culturali più attese dell’estate nelle Marche

Jesi, oltre 2.000 studenti da tutta Italia per l’evento promosso dalle Grotte di Frasassi
Gormiti e ambiente: a Jesi la grande finale che unisce scuola e sostenibilità. Quindici scuole marchigiane tra i finalisti

A Staffolo il Gemellaggio che unisce i comuni degli uomini della scorta di Aldo Moro
Due giorni di impegno civile, riflessione e la sottoscrizione di un gemellaggio per onorare le vittime della strage di via Fani

“Il Segreto di Palazzo Pianetti”: un’escape room tra mistero e bellezza
I partecipanti, in gruppi di massimo sei persone, avranno 60 minuti per risolvere enigmi e decifrare simboli nascosti nelle stanze storiche

Parklet, sicurezza e partecipazione: gli studenti ridisegnano lo spazio urbano di Jesi
In mostra in Comune i modellini ideati dai ragazzi della scuola Lorenzini per una città più vivibile, inclusiva e sostenibile.

Forum PA 2025: premiato a Roma il progetto COSMO degli Atenei marchigiani
Una rete di spazi di co-working pubblici in 11 città delle Marche per ridurre gli spostamenti e favorire il benessere lavorativo. Obiettivo: 20 sedi operative entro il 2026.

Torna il weekend del vino, oltre 80 le “Cantine aperte” nelle Marche
Il 24 e 25 maggio, oltre 80 cantine aprono le porte a curiosi e appassionati per Cantine aperte 2025. Un invito a rallentare e degustare la cultura del vino marchigiano