
Truffe scoperte a Fermo, 14 casi in poco tempo
I Carabinieri di Fermo, impegnati in un’incisiva campagna di contrasto alle truffe, hanno individuato e denunciato 14 truffatori. A Montegranaro i Carabinieri della locale Stazione hanno denunciato un uomo napoletano nato nel 1951, già noto alle forze dell’ordine, per il reato di truffa.

Monopattino e scooter rubati recuperati dai Carabinieri
Denunciate per ricettazione due persone a Porto San’Elpidio e Montegranaro I militari della Compagnia di Fermo hanno individuato e denunciato due persone per ricettazione, recuperando due mezzi. Si tratta di un uomo, classe 1963, già noto alle forze dell’ordine, che a Porto Sant’Elpidio

Truffa on line, crede di incassare la vendita di un letto ma è vittima di un raggiro
La donna ha fatto più ricariche, arrivando fino a 1000 euro, di una postepay appartenente ad un abruzzese di 30 anni E’ diventata la vittima di un raggiro la donna ultrasessantenne di Jesi, che ha messo in vendita su un sito web un

Paracadutismo, Ancona premia i campioni della Marche in Volo
Il riconoscimento arriva dall’amministrazione comunale per gli importanti risultati conseguiti dalla società che si appresta a rappresentare l’Italia ai mondiali in Israele Un forte legame con la città di Ancona, che ha deciso di premiare l’a ‘ASD Marche in Volo, con sede a

Controlli sulle strade, 9 denunce a Fermo
I Carabinieri del Provinciale di Fermo nei giorni scorsi sono stati impegnati nella promozione e nell’attuazione di azioni volte a garantire la sicurezza stradale nella provincia. Numerosi gli interventi, ecco i risultati. A Monte Urano, i Carabinieri hanno fermato un cittadino italiano, classe

Incendia una barella all’ospedale di Torrette, 40enne fuori da Ancona per tre anni
Ieri la donna, rumena di circa 40 anni, che ha dato fuoco ad una barella all’interno degli Ospedali Riuniti di Ancona, è stata denunciata. Un gesto davvero folle e pericoloso, per il personale medico e i numerosi pazienti presenti nelle sale d’attesa dell’Ospedale.

Lutto ad Ancona per la scomparsa dell’architetto Del Buono
A lui la città deve il recupero di tante opere monumentali Lutto nel capoluogo dorico per la scomparsa dell’architetto Alberto Del Buono, professionista competente e scrupoloso in servizio dal 1979 al 2005, in ultimo come dirigente del Servizio Edilizia monumentale dell’Ufficio tecnico. Cordoglio dell’amministrazione

Gran Pavese Rossoblù 2023, tutti i nomi dei premiati
Saranno sei le onorificenze che saranno consegnate il 13 ottobre in sala consiliare Come da tradizione, in occasione della Festa di San Benedetto Martire, patrono della città, si terrà la cerimonia di consegna dei Gran Pavese Rossoblù, l’onorificenza cittadina che viene attribuita per

La notte bianca di riFIOREfici dedicata alla “Poesia dei Broghi”
Gli infaticabili artigiani e commercianti di via Orefici, coordinati dalla CNA di Ancona, continuano a proporre piccoli eventi di qualità per valorizzare le attività della via ed in generale un pezzo importante del centro storico della città. Per la notte bianca del prossimo

Alluvione, l’incontro con il generale Figliuolo a Pesaro
Il Commissario per la ricostruzione post alluvione dell’Emilia-Romagna, ha presentato le cifre destinate al territorio e indicato le procedure di rimborso per i privati; «Riconosciuto il grande lavoro svolto dagli enti subito dopo l’emergenza» ha detto l’assessore all’Operatività «Il Comune è pronto a fare la

Mostra micologica a Jesi, appuntamento l’8 ottobre
Il GMJ FEDERICO II organizza a Jesi in via Bencari n. 1 (Palazzo Santoni- Centro storico) la tradizionale mostra micologica autunnale. Appuntamento domenica 8 ottobre. Quest’ultima rappresenta un momento culturale molto importante per gli amanti della natura, in modo particolare per i numerosissimi

Nobel 2023 medicina assegnati a Karikò e Weissmanper: avviarono l’individuazione del vaccino anticovid
Il Premio Nobel per la Medicina 2023 va all’ungherese Katalin Karikò ed allo statunitense Drew Weissmanper. Ecco la motivazione: “Le scoperte dei due premi Nobel sono state fondamentali per lo sviluppo di vaccini a mRNA efficaci contro il Covid-19 durante la pandemia cominciata

Rugby Jesi, domenica l’esordio in campionato
Parte domenica prossima, 8 ottobre alle 15,30, il campionato Serie B, del Rugby Jesi ’70, al “Gino Maini” di Colorno. La nuova sfida del campionato 2023 2024 inizia con un osso duro come i padroni di casa, “una squadra fortissima: si allenano con