
Truffa online smascherata a Jesi: mantovano denunciato grazie a indagini telematiche
Il raggiro a danno di una 65enne residente a Jesi attraverso una falsa vendita online, l’iban del truffatore usato già per altre nove truffe Si è conclusa con una denuncia per truffa aggravata l’attività investigativa condotta dal personale del Commissariato di Polizia di

Celebriamo il nostro mare: 11 aprile, Giornata Nazionale del Mare e della Cultura Marinara
Quest’anno la manifestazione a Brindisi ha richiamato 1600 studenti. A Lecce presentate le buone pratiche della rete nazionale Oggi, 11 aprile, l’Italia si unisce per celebrare un elemento fondamentale della nostra identità: il mare. La Giornata Nazionale del Mare e della Cultura Marinara

Parcheggio conteso a Jesi: 67enne denunciato per lesioni
Giovane urtata ad una gamba da un’auto, lite per un parcheggio finita al pronto soccorso Jesi (AN) – Si è conclusa con una denuncia a piede libero l’attività investigativa della Polizia di Stato del Commissariato di Polizia di Jesi in merito a un

Focus sulla Sanità Marchigiana: Nino Cartabellotta della Fondazione GIMBE a Jesi
Un’occasione importante per fare il punto sulla situazione della sanità nelle Marche si terrà venerdì 11 aprile 2025 a Jesi (AN). Presso il Centro Congressi dell’Hotel Federico II, in via Ancona 92, si svolgerà un pomeriggio di approfondimento con esperti del settore. Alle

Droga “a domicilio” ad Altamura: 7 arresti dei Carabinieri
Dalle intercettazioni, la droga veniva indicata con nomi in codice come “birra – birretta – birrona” per l’eroina e “mano – pizze – chiara” Altamura (BA) – Un’ampia operazione antidroga condotta dai Carabinieri del Comando Provinciale di Bari ha portato all’esecuzione di un’ordinanza

Marche sul palcoscenico mondiale: il corto di Poliarte e Rainbow sbarca a Expo Osaka
Un road movie interiore ed esteriore di 15 minuti interamente girato nelle Marche, in location suggestive che ne esaltano il profilo culturale Ancona, 9 aprile 2025 – L’Accademia Poliarte di Ancona, fucina di talenti artistici e parte integrante del Gruppo Rainbow, si prepara

Gelate tardive nelle Marche, fiaccole in campo e riscaldamento nelle serre per salvare ortaggi e frutteti
Nelle aree interne e collinari delle province di Macerata, Fermo e Ascoli fiaccole e sistemi di riscaldamento. Occorre copertura assicurativa Dalle temperature primaverili dei giorni scorsi alle gelate notturne, nelle campagne marchigiane ci si ingegna per salvare gemme, fiori dal crollo termico notturno

Pesaro: caditoie come discariche, la denuncia di sindaco e assessora
Biancani e Della Dora tuonano: «Basta inciviltà! Caditoie non sono discabiche, rischio allagamenti per la città» Pesaro – «Le caditoie della nostra città sono diventate ricettacoli di ogni genere di rifiuto, dai banali mozziconi e lattine fino a veri e propri scarti edili

Sabato 12 aprile al Museo della Civiltà Marinara “Benedetto Brodetto” in anteprima
“Benedetto Brodetto” si svela: anteprima al Museo della Civiltà Marinara, con visita speciale al museo San Benedetto del Tronto (AP) – Cresce l’attesa per “Benedetto Brodetto”, la kermesse enogastronomica dedicata al piatto simbolo della tradizione culinaria sambenedettese, in programma dal 13 al 17

La Fondazione Pergolesi Spontini piange la scomparsa del maestro Roberto De Simone
La Fondazione Pergolesi Spontini si unisce al cordoglio per la scomparsa del maestro Roberto De Simone, musicologo, compositore, regista, antropologo, studioso delle tradizioni popolari, innovatore del repertorio partenopeo. Quello del maestro Roberto De Simone è per il pubblico del Teatro Pergolesi un nome

Fano: tolleranza zero al lavoro nero e alle violazioni sulla sicurezza
I Carabinieri sospendono attività e infliggono sanzioni per 180mila euro, 23 i lavoratori in nero in due night club Una decisa azione di contrasto al lavoro sommerso e alle gravi violazioni in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro è stata portata a

Sessant’anni di passione, amicizia e sport: il GS Pianello celebra una storia leggendaria
Durante la cerimonia anche la visione di un estratto del docufilm “Storie di strada e passione” realizzato da Michele Telari Sessanta anni. Un traguardo che risuona forte, proprio come il battito del cuore di chi ama lo sport e i valori che esso

Al teatro di Apiro la presentazione del documentario su Giuseppe Tamagnini
Uno dei pionieri del Movimento di cooperazione educativa in un documentario proiettato venerdì 11 aprile alle ore 17 “La buona educazione. Giuseppe Tamagnini e la Scuola della Costituzione”: è il titolo del documentario che viene presentato al teatro Mestica di Apiro venerdì 11

Colpo allo spaccio nel fermano
I Carabinieri concludono indagini e consegnano il materiale all’Autorità Giudiziaria Grottammare (AP) – Ulteriori approfondimenti investigativi condotti dai Carabinieri hanno portato a nuovi sviluppi nella lotta contro lo spaccio di sostanze stupefacenti nel territorio. Le risultanze delle indagini sono ora a disposizione della

Successo di pubblico per il convegno su forza, invecchiamento e salute a Senigallia
A concludere il Dott. Gramaccioni, Medico Psicoterapeuta, Docente della Scuola di Scienze Motorie dell’Università di Urbino Carlo Bo Senigallia (AN) – Tutto esaurito sabato mattina presso la sala Conferenze della Biblioteca Antonelliana per l’incontro “Forza, Invecchiamento e Salute; il mantenimento della forza in
