
“Voci al Futuro”, trionfano Camilla Ruffini e Sofia Sarkozy nel contest UIL
ASCOLI PICENO – Musica, diritti e futuro si sono incontrati lo scorso sabato 4 ottobre in Piazza del Popolo ad Ascoli Piceno, che ha ospitato con successo “Voci al Futuro”, il contest musicale organizzato dalla UIL Marche. L’evento si è rivelato una ricca

Jesi, pini pericolosi verranno abbattuti
Ecco dove verranno abbattuti pini pericolosi per la sicurezza, perché troppo inclinati verso la sede stradale Quattro pini che rappresentano un pericolo per la pubblica incolumità saranno abbattuti a Senigallia a partire da domani, martedì. La decisione è stata presa a seguito di

Raid vandalico all’Orto della Solidarietà: danni e amarezza per i lavoratori più fragili
E’ successo a Senigallia, nell’orto dei via delle Saline, con attrezzi rotti e coltivazioni devastate. Non era la prima volta Senigallia (AN) – Amaro risveglio all’Orto della solidarietà di Senigallia, gestito dalla cooperativa sociale Undicesimora in strada delle Saline. Tra la notte di

Maltrattamenti alla madre, allontanato e con braccialetto elettronico
Jesi – Un’operazione di contrasto alla violenza domestica condotta dalla Polizia di Stato del Commissariato di Jesi ha portato all’allontanamento da casa e all’applicazione del braccialetto elettronico nei confronti di un uomo di oltre 45 anni, indagato per maltrattamenti ai danni della madre

Torna la “Caccia ai Tesori Arancioni” a San Severino Marche
Iniziativa del Touring, un Invito alla Scoperta con il TCI San Severino Marche si prepara ad accogliere nuovamente l’entusiasmante iniziativa del Touring Club Italiano (TCI): la “Caccia ai Tesori Arancioni”. L’evento, promosso nell’ambito del progetto Bandiere Arancioni e organizzato in collaborazione con il

Ndrangheta, scatta l’aggravamento della misura cautelare per 23 imputati del maxi-processo “Eureka”
Da oggi in carcere i soggetti già ai domiciliari. La decisione del GIP di Reggio Calabria arriva dopo la sentenza di primo grado che ha visto 76 condanne Nuova stretta della magistratura antimafia sugli imputati dell’operazione “Eureka”. Dalle prime ore di oggi, 4

Pesaro si prepara al Natale 2025 tra conferme e attese novità
Biancani e Frenquellucci annunciano: accensione dell’albero il 29 novembre, 4 grandi eventi e il ritorno della pista di pattinaggio su ghiaccio in piazzale Lazzarini. Riconfermato il contest dei presepi. Il Comune di Pesaro è già proiettato verso le festività natalizie 2025. Nonostante possa

Chiaravalle, furgone in fiamme: danni lievi a una palazzina
L’episodio, pur non avendo coinvolto alcuna persona, ha causato lievi danni a una vicina palazzina Chiaravalle (AN) – Attimi di tensione questa mattina in via De Amicis a Chiaravalle, dove un furgone ha preso fuoco poco dopo le ore 9:00. L’intervento tempestivo dei

Jesi, approvate linee guida per l’accessibilità dei locali aperti al pubblico
Il consiglio comunale ha approvato nella sua ultima seduta un utile vademecum per i locali aperti al pubblico Il Consiglio comunale, anche su stimolo e in collaborazione con la Consulta per la Disabilità, ha approvato nella sua ultima seduta le linee guida per

Ciclocross, a Corridonia un’ottima prima uscita degli atleti del Gruppo Sportivo Pianello
Pazzaglini (Allievo) sfiora la vittoria della prima tappa, Ponte (G6) sul podio Se il buongiorno si vede dal mattino, la stagione di ciclocross del Gruppo Sportivo Pianello, appena iniziata a Corridonia, promette davvero bene. Domenica 26 settembre la prima gara del Giro delle

Jesi, studenti danesi in visita al cimitero
Questa mattina un gruppo di studenti e studentesse danesi della Royal Danish Accademy of Architecture ha fatto visita al cimitero di Jesi per un esame di rilievo dell’architettura di Leonardo Ricci, l’architetto che ne ha progettato l’ampliamento realizzato tra il 1984 e il 2001

Agricoltura biologica: a Morro d’Alba si chiude il Progetto “Innova ConMarcheBio”
Morro d’Alba (AN) – Si terrà domani, venerdì 3 ottobre, alle ore 17.30, presso l’Azienda Vitivinicola Lucchetti di Morro d’Alba (AN), il convegno conclusivo del progetto “INNOVA ConMarcheBio”, un’iniziativa fondamentale per il futuro dell’agricoltura biologica nelle Marche. Promosso dal Consorzio Marche Biologiche (CMB)

Parco Zoo Falconara: ottobre di eventi e Halloween per famiglie e bambini
Falconara – Il Parco Zoo Falconara si prepara a un mese di ottobre all’insegna della natura e del divertimento, con un ricco programma di appuntamenti domenicali all’Aia del Contadino che mescolano divulgazione scientifica ed esperienze coinvolgenti per tutta la famiglia. Gli eventi prendono

2 ottobre: la forza tranquilla del Mahatma
Il 2 ottobre è una data che risuona di un duplice, ma profondamente connesso, significato: celebra la Giornata Internazionale della Nonviolenza e onora la Festa dei Nonni. Due ricorrenze che, seppur diverse nelle loro origini, convergono nell’esaltare i valori della pace, del rispetto

Trofeo CONI: oro Marche nella scherma, trionfo per Evan Felici
Lignano Sabbiadoro celebra la scherma marchigiana, che torna dal Trofeo CONI con un risultato di grande prestigio: l’oro individuale nel fioretto maschile grazie alla straordinaria prestazione di Evan Felici, del Club Scherma Jesi. Felici ha firmato la vittoria più importante per la delegazione
