
Paga 1900 per una consolle su subito.it ma è una truffa
La vittima, giovane del maceratese, aveva notato l’annuncio a settembre. Dopo il pagamento, la consolle non è mai arrivata La vittima di una truffa on line si è rivolta alla Polizia dopo aver acquistato una consolle Pioneer su subito.it, mai arrivata. Una volta

Daspo per padre e figlio, pugni alla partita under14 Portuali-Biagio Nazzaro
Ad incastrarli il video girato da un altro tifoso. Sono stati denunciati per lesioni dalla vittima dell’aggressione Condotte violente e pericolose di due tifosi dorici che hanno preso a pugni un giovane della tifoseria opposta, che esultava durante la partita di calcio della

Furto in officina, anconetano riconosciuto dalle telecamere e da una torcia rubata
Il Giudice ha disposto per il 47enne l’obbligo di presentazione in questura Obbligo di presentazione per un 47enne anconetano che lo scorso 13 novembre si è introdotto in un’autofficina di Ancona, approfittando del momento in cui il titolare era intento a riparare un’auto.

Alcol a minorenni, il Tar respinge il ricorso del titolare del bar
Chiuso per altri sei giorni un bar di Corso Mazzini ad Ancona, nonostante il titolare avesse impugnato il provvedimento di chiusura del Questore. Il provvedimento del Questore di Ancona Cesare Capocasa aveva previsto una chiusura di giorni 25 ma il TAR Marche in

Ad Appignano la prima assoluta dello spettacolo “La terra si ricorda di tutto”
Il 2 dicembre al Teatro Gasparrini ad ingresso libero Al debutto, sabato 2 dicembre al Teatro Gasparrini di Appignano, “La terra si ricorda di tutto – storie di Appignano”, il primo spettacolo letterario musicale interamente dedicato alla secolare storia Appignanese, alle ore 21.15 ad ingresso

Corto Dorico Film Festival, ecco i 12 selezionati per la masterclass sul pitching
Nell’ambito di Corto Dorico Film Festival, che si terrà dal 2 al 10 dicembre 2023 ad Ancona, si svolgeranno delle sessioni di workshop formative per preparare i partecipanti ai Pitching days con produttori di caratura nazionale Sono stati svelati i 12 giovani talenti

In guardia dalle difficoltà della vita con il campione del mondo di spada Paolo Pizzo
L’iniziativa del Club Scherma Jesi e di IOM Jesi e Vallesina, alla presenza degli studenti del Liceo Artistico Edgardo Mannucci, per raccontare la scherma come sport motivazionale e terapeutico Imperdibile appuntamento con lo sport dal punto di vista motivazionale e terapeutico, che grazie

Inaugurato a Cagli il progetto pilota Next-Museum
Sabato 25 novembre, il taglio del nastro del nuovo allestimento digitale realizzato al Museo Archeologico e della Via Flaminia di Cagli a conclusione del progetto Erasmus + Next-Museum Sabato 25 novembre a Cagli, di fronte ad un folto pubblico, è avvenuto il taglio del

Quando l’Irpinia fu devastata dal terremoto
Erano le 8.32 del 29 novembre 1732. Circa 2mila vittime e danni enormi Il terremoto dell’Irpinia del 29 novembre 1732 fu un evento sismico di magnitudo 6.6 che colpì l’Irpinia e parte del Sannio. Il terremoto avvenne la mattina, intorno alle ore 8:32,

Incassa l’acconto di una vendita on line, poi sparisce
Denunciato un giovane napoletano che aveva finto di vendere una playstation, che non ha mai spedito all’acquirente. Vittima della truffa uno jesino Ancora una truffa consumata on line. Questa volta la vittima ha notato su Vinted una playstation usata al prezzo di 300

Il Teatro Rossini accende la musica delle feste con il Concerto di Natale di Pesaro 2024
Sabato 16 dicembre, ore 20, la terza edizione dell’iniziativa della Presidenza del Consiglio comunale con protagonista la Filarmonica Gioachino Rossini. Programma e biglietti Il tradizionale Concerto di Natale della Presidenza del Consiglio comunale di Pesaro in collaborazione con Amat, torna a portare la musica delle

Confiscati i beni dei Lo Bue, esponenti di cosa nostra di Corleone
Oltre 3milioni di euro il valore complessivo di tutti i beni confiscati definitivamente dopo la sentenza della Cassazione I Carabinieri del R.O.S., coadiuvati da quelli del Comando Provinciale di Palermo, hanno dato esecuzione a due distinti decreti di confisca di beni, emessi dalla

La Polizia Scientifica incontra gli studenti
Nell’ambito del progetto Educhiamo insieme alla legalità promosso dalla Polizia di Stato, nell’Aula Magna dell’Istituto “Vanvitelli-Stracca-Angelini”, i poliziotti esperti in chimica della Polizia Scientifica di Ancona hanno tenuto agli alunni delle classi quarte e quinte una lezione dal titolo “Tossicocinetica e tossicodinamica delle

Semina il caos al pronto soccorso, foglio di via per un 50enne messinese
Ieri pomeriggio l’uomo ha dato in escandescenze al pronto soccorso di Torrette, creando panico tra i pazienti e impedendo ai sanitari di svolgere il loro lavoro Il Questore di Ancona, Cesare Capocasa, ha disposto un’istruttoria urgente per valutare il pericolo di reiterazione del

L’allontamento di un uomo violento da casa si aggrava in domiciliari
Vessazioni fisiche e psicologiche di un uomo di Castelnovo nei confronti della moglie, per anni maltrattata e minacciata di morte di fronte ai figli Dal 20 giugno era sottoposto alla misura cautelare dell’allontanamento dalla casa familiare e del divieto di avvicinamento perché per